RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R7, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R7, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:07

volevi che facesse anche il caffè? ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:08

Si sa già se ci sarà un grip verticale come optional?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:09

beh, non proprio, 8fps OGGI sono davvero pochi, specialmente se si parla di un'ammiraglia apsc votata all'azione! la R5 a 20fps fa oltre 7s di raffica (150 scatti, 45mpx, raw).


Vexata quaestio. Puoi ritrarre a quei fps? No, il flash non ti sta dietro. Puoi fare fotografia sportiva consegnando il triplo delle jpg? No, perchè vieni pagato uguale e perché il flusso di lavoro a valle non consente per i tempi strettissimi la selezione del triplo della produzione di scatti. Puoi fare caccia fotografica? Sì, perché puoi guardare i 2-3000 scatti che porterai a casa per le successive settimane, nessuno ti corre dietro... ma mancano i bit (12 anziché 14/16) come aggravante di una mancanza sistemica di ISO, la cui tenuta è peculiare su grandi lunghezze focali.

A volte penso che Canon voglia ammazzare il mercato mirrorless.

Si sa già se ci sarà un grip verticale come optional?


Beh, direi che questa è forse la domanda più importante. Nel caso non fosse previsto, allora ci troviamo di fronte semplicemente all'erede dell'M6 mk2.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:17

urka !!! 1500 euro per questa , è una fortissima tentazione !!!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:17

piccolo esempio: prendere questa a 1600 o la r6 a 2000... ?


mi mandi il link della r6 a 2000? :D

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:19

piccolo esempio: prendere questa a 1600 o la r6 a 2000... ?
dovevano commercialmente (ma soprattutto eticamente) osare di più come han fatto con le solide r6 ed r5, tutto qui.


Anch'esse criticate in lungo e in largo, per prestazioni o limiti e prezzo al pubblico. Poi nell'uso sul campo e con gli aggiornamenti FW sono diventate in breve quello che di meglio si può scegliere in quella categoria.
Nessuno vieta a canon di introdurre un'APSC un po' più pro di questa, ma farà sempre attenzione a non cannibalizzare il prodotto interno, appunto furbetta! Chi non lo è rimane fuori dai giochi e non ha neanche i soldi per sviluppare e produrre sensori in casa.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:20

Zen , la R6 a 2000...dove , dove ?? Magaraaa MrGreen... con cashback era a 2300 , forse import e greyyyymarket ?? :-P

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:22

Anche questa ha lo stesso modulo AF derivato dalla R3?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:23

Andrò contro corrente ma il tasto di accensione sulla destra mi sembra un'ottima idea. Con le mirrorless Canon quando monti lenti EF stabilizzate lo stabilizzatore funziona sempre quando la macchina è accesa pertanto per salvaguardare la batteria è buona cosa spegnere la macchina se non la usi.
Io ho già un R ed ogni tanto mi viene voglia di sostituirla con la R6 ma potrei benessimo tenermi la R e prendermi la R7 per le foto di azione (motocross del nipotino ed avifauna).

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:36

Chiedo per un amico... ma è così importante che si accenda con una mano sola?
Io la macchina la impugno sempre con due mani per scattare...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:36

A livello di ergonomia trovo più interessante la R10, quel rotellone ibrido mi convince poco (non vorrei che sistemando il punto di fuoco si rischi di ruotarlo).
La rottellina in alto a destra della R10 stile R6 mi sembra più comoda e più sicura dai tocchi accidentali.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:37

dì pure al tuo amico che è una comodità che si possa spegnere ed accendere sulla destra visto che la stabilizzazione delle ottiche EF continua a funzionare quando la macchina è accesa.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:39

n , la R6 a 2000...dove , dove ?? Magaraaa MrGreen... con cashback era a 2300 , forse import e greyyyymarket ??

sconto Mediaworld + cashback un mese fa, 1950 € per la precisione (2600-400-250)

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:42

La recensione di DPR


avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:42

E quella di JP





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me