RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un tuttofare al posto di 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un tuttofare al posto di 2





avatarmoderator
inviato il 20 Maggio 2022 ore 19:15

Peda

Lasciando un attimo da parte la resa io, da paesaggista, non potrei mai rinunciare a un grandangolo zoom per un zoom normale. 24mm sono ampi ma sempre monchi rispetto ai 16mm e tutti i mm che ci stanno in mezzo.


Condivido e dipende molto dalla location
Paesaggio urbano ok 16-35mm L is f.4 e budget permettendo il Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM ... visto che chi ha aperto il post usa anche una mirrorless Cool
Paesaggio più respiroso ? ok tamron 35-150mm f/2.8-4 Di VC OSD oppure canon 24-105mm l IS II F.4

(imho)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 22:15

Se quel tamron fosse stato per ML l'avrei considerato in accoppiata al 16-35!!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 22:29

@Daniele. "Quel Tamron" (35-150/2.8-4.0 VC) ce l'ho, e lo uso su R con adattatore EF. Comprato "bene" da NOC! Provato con Sigma 24-105/4.0 OS; siamo li! Fino a 70, lieve prevalenza (lieve!) del Sigma; da 70 lieve prevalenza (lieve!) del Tammy. Due vetri realmente OK! Ciao (ed auguri!)! GL

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 23:17

Grazie Giovanni
Sempre preziosi i tuoi consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 14:13

@Daniele. Mi devo scusare! Ieri sera avevo "mangiato pesante" (e c'era Bruce Lee in TV!)! Devo correggere il mio precedente messaggio (ora lo farò immediatamente!): era corretto scrivere (II riga) "fino a 70", e "da 70"! Pardon! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 16:07

Si avevo immaginato

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:25

Stanno uscendo R7 e R10 in questi giorni ;-)

Che ne pensate di doppio corpo?
R con 16-35L e la minuscola R10 col tuttofare come alternativa? MrGreen

Certo bisognerà vedere come sarà il tuttofare per apsc ma in caso si potrebbe valutare anche il 24-105 dei poveri che su apsc non usa i bordi dove va male.. e diventa un 38-170 perfetto complemento del 16-35 Cool

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2022 ore 15:34

@Daniele. In questi giorni (forse l'ho già detto) ho condotto qualche prova con zoom transgender (emmmh ... trans normali) su APS-C. Un vetro che ho scoperto VERAMENTE eccellente (ma non è stata una vera sorpresa!) è il 15-85/3.5-5.6 IS! Credo che usato venga via attorno ai 300 euro (magari anche qualcosina meno). E' anche ragionevolmente piccolo e leggero! Altrimenti, bene lo zoom dei poveri (24-105 STM) o, spendendo un pò di più il 24-70/4-0 L IS Macro (se è in vista un passaggio a FF). GL

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 8:48

Raga ho provato a dormirci su una settimana ma i dubbi rimangono..

Ora ho:
- EF 16-35L f4 is
- EF 50L
- EF 100L macro is usm

Partendo così terrei incollato il grandangolo per le foto d'architettura in città .. il 50L per street e serale ed il 100L per qualche ritaglio di paesaggio.

A questo punto mi rendo conto che quello che userei meno è il macro .. ma vendendolo (anche se me la sogno una resa uguale con altri obiettivi) dovrei sostituirlo e qui partono gli altri dubbi:
- RF 24-105L
- RF 70-200L f4
- RF 100-400 buio ma che allungo!

Il più logico sembra il tuttofare .. ma si sovrappone al grandangolo, per cui torna il pensiero al 16 rf finché non mi ricordo che il mio grandangolo è incedibile…

E ricomincia il circolo vizioso MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 9:34

Ciao Daniele,
Prima di tutto hai fatto un passo avanti nell'eliminare alcune possibilita' e restringere il campo.
Dai via il 100 macro per uno zoom.
Conseguenza logica sarebbe andare a ricoprire quella focale ponendola nel mezzo non agli estremi (scegliendo quindi un 70-200 e lasciando perdere i 24-105/100-400).
Dal punto di vista dell'esborso non sei nemmeno messo male.
Se non hai bisogno dello stabilizzatore sei a intorno ai 300-350 euro. Con lo stabilizzatore 200 euro in piu'.
Vendendo / permutando il tuo 100mm ci fai almeno 600 euro.
Io partirei da li'.
Magari con il bianchino non stabilizzato per farci un giro, senza nemmeno vendere il 100 macro

PS: prima con la 50D e poi con la 6D, ho convissuto per un tot di tempo con 17-40mm (sostituito poi dal 16-35mm) +50mm +70-200mm, usando quest'ultimo per l'80% dei casi. 2 zoom ed un fisso non sono poi tutto quel peso/volume.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 10:00

Buongiorno a te ;-)
E grazie per la risposta

In assoluto, senza guardare al portafogli, la soluzione più compatta e comoda di focali sembrerebbe questa:

RF 14-35L f4 al posto di EF 16-35L f4
bit.ly/3x4ykQ1

RF 70-200L f4 al posto di EF 100L f2.8
bit.ly/3NWD94X

Ma ne uscirei in un bagno di sangue .. perdendoci anche i 230€ pagati al CS di Milano per sostituire l'IS nel macro e per far allineare tutte le lenti (ora è perfetto ai 4 bordi come nemmeno da nuovo per cui spero di farci più di 600€).

E devo dire che acquistare oggi un 70-200 della linea EF non mi va perché sono già lunghissimi… aggiungici l'adattatore e …


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 10:02

Forse con questi aumenti assurdi di prezzi dovuti alla pandemia, all'irreperibilità dei materiali, ed in aggiunta alla guerra, è il momento peggiore per fare acquisti.

Mi sa che compro tutto un altr'anno direttamente a NY da B&H MrGreen così nel frattempo scendono i prezzi.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 10:11







In effetti il 70-200mm e' una sberla, uno dei motivi per cui l'ho dato via per il 135mm + 200mm.

Non so se ti conviene prendere in USA un'ottica cosi' costosa: garanzia.
Il mio suggerimento era relativo a "fare un giro" con il 70-200mm, spendendo il minimo possibile, per renderti conto di come va. Per poi, magari, far la spesa con maggiore cognizione di causa.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 10:42

Anch'io all'epoca presi il 100L + il 200Lii al posto del 70-200L ma volevo anche f2.8 nel mio caso .. non dico di aver sbagliato, perché il 200 si è rivelato uno dei miei preferiti di sempre e il 100L è un mostro (e le foto più belle di Roma in effetti le ho fatte con lui) ma vorrei qualcosa di più compatto e flessibile non facendo più macro ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2022 ore 11:22

Parlando in ambito paesaggio, ho dato via il 16-35 EF e vado tranquillo col 16 rf e il 24-105 rf, al limite croppo un po' se col 16 son troppo wide

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me