RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma le crypto non dovevano essere un bene rifugio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ma le crypto non dovevano essere un bene rifugio?





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 17:56

hanno senso di esistere solo perché hai l'anonimato delle transazioni a livello giuridico, in nessun luogo al mondo puoi essere individuato e perseguito

Mi era sembrato di capire esattamente il contrario: che si poteva risalire a tutta la catena senza problemi. Ma forse ho inteso male...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 18:00

Propongo di togliere l'isola di plastica che si trova in mezzo all'Oceano Pacifico e con questa plastica farci tante monete da usare al posto della moneta cartacea. Naturalmente a forma di conchiglia, come si faceva una volta.

user217974
avatar
inviato il 12 Maggio 2022 ore 22:01

Niente di nuovo nel mondo crypto. C'è stato di molto peggio in passato in quanto a volatilità.
Tuttavia non era ancora mai successo che una stablecoin perdesse il PEG legato al dollaro. La stablecoin UST di Terra doveva avere un valore ancorato costantemente ad 1 dollaro, 1:1, ma a causa di un attacco mirato non è più (momentaneamente?) così; Ust capitalizzava cifre enormi, nonostante fosse una stablecoin particolare, molto diversa da USDC e USDT che sono decisamente più sicure da utilizzare.
tutto questo casino, assieme ai dati inflazione negativi che hanno tirato in basso l'azionario, ha influenzato non poco tutto il mondo crypto


I giornali e telegiornali stanno sparando unì'infinità di cazzate. "Crollano le stablecoin", no, solo una è crollata.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 22:14

Poi ci fai due disegnini per spiegare cosa hai scritto?

MrGreen



avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:31

Cioe' fatemi capire, la fotografia e' la roba piu' complicata del mondo dove entrano in ballo conoscenze di matematica, fisica e chimica ... e poi vi fate spaventare dal mondo della finanza dove basta comprare a 10 e vendere a 11 o vendere a 11 e comprare a 10? Che ci vuole.

Se fosse così semplice tutti sarebbero ricchi (o almeno fortemente benestanti) e nessuno farebbe la facoltà di economia né studierebbe libri di economia e le analisi dei mercati finanziari, come sapere come si muovo i mercati e tutto il resto non servirebbero a nulla.
Non c'è solo il "compra a 10 vendi a 11" è un tema assai complesso.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 23:39

Ah ok, non avevo colto l'ironia. Scusa. Sorry

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 6:06

Mi era sembrato di capire esattamente il contrario: che si poteva risalire a tutta la catena senza problemi. Ma forse ho inteso male...


una vota che hai acquistato il bitcoin viene rilasciato un codice, il proprietario di quel codice é il proprietario della somma in bitcoin, se perdi il codice perdi la somma di tua proprieta, non c'é nessun modo di risalire al detentore perche quando acquisti un bitcoin non devi dare nessun dato personale

quindi se vuoi acquistare droga o armi in bitcoin per esempio, nessuno potra mai risalire a chi ha fatto l'acquisto perche nella transazione non compare il detentore della somma

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 7:42


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:01

“If you said … for a 1% interest in all the farmland in the United States, pay our group $25 billion, I'll write you a check this afternoon,” ”[For] $25 billion I now own 1% of the farmland. [If] you offer me 1% of all the apartment houses in the country and you want another $25 billion, I'll write you a check, it's very simple. Now if you told me you own all of the bitcoin in the world and you offered it to me for $25 I wouldn't take it because what would I do with it? I'd have to sell it back to you one way or another. It isn't going to do anything. The apartments are going to produce rent and the farms are going to produce food.” (W. Buffett)

Sarò mainstream boomer ma tendo a concordare con qualcuno che di investimenti ne ha fatti un po' con un qualche successo.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 8:21

I giornali e telegiornali stanno sparando unì'infinità di cazzate. "Crollano le stablecoin", no, solo una è crollata.


non so che giornali... Quelli che leggo io parlano di una sola, cosa che però ha poi ricadute sulle altre monete elettroniche. E mi pare evidente.

Sarò mainstream boomer ma tendo a concordare con qualcuno che di investimenti ne ha fatti un po' con un qualche successo.


L'ho chiesto qualche pagina fa: perchè dovrei comprare bitcoin (in euro) per comprare qualcosa? Allora pago in euro.

Imho esistono due ragioni per la loro esistenza:
- speculazione (non letta in senso negativo, ma nel senso di provare ad ottenere un guadagno)
- riciclo di denaro e derivati


user217974
avatar
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:27

non so che giornali... Quelli che leggo io parlano di una sola, cosa che però ha poi ricadute sulle altre monete elettroniche. E mi pare evidente.


cosa dicono?

Imho esistono due ragioni per la loro esistenza:
- speculazione (non letta in senso negativo, ma nel senso di provare ad ottenere un guadagno)
- riciclo di denaro e derivati


- è il primo punto, ma non solo da un normale trading, ma gli interessi che si ottengono dal deposito di stablecoins, dal farming e dallo staking di criptovalute.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:01

l'uso dei bitcoin ha senso solo se vuoi l'anonimato, investimento e farming sono collegati poi all'uso delle criptovalute per commercio e servizi illegali, anche perche non avrebbe nessun senso usare un bitcoin per acqustare un'auto, farci un mutuo o una vacanza, sarebbero sprecati visto che l'anonimato non serve

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:22

I governi di tutti i paesi in questi ultimi anni hanno fatto di tutto per poter seguire i flussi di denaro dei loro cittadini in modo da poterli tassare adeguatamente. Le criptovalute vanno proprio nel senso contrario.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:24

L'unico "bene rifugio" efficace e sicuro è la terra sotto i piedi, ma solo se edificabile (senza possibilità di esclusione futura dalle zone edificabili) ;-)

Se hai una montagna di bitcoin i codici sono nel tuo PC. Se non hai il backUp e ti brucia la casa, ti entrano i ladri, la nonna ti butta il PC, il disco si rompe, perdi il backUp... ciao ciao Bitcoin Triste

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 11:26

Con il mattone che ha perso nell'ultima grossa crisi quasi il 30% del suo valore ... mmm

Io personalmente un bene che ha un costo di gestione, viene tassato, si usura, richiede manutenzione. Anche no.

Poi chiaro, se hai 30 appartamenti è un altro andare MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me