RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI Mini 3 Pro, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » DJI Mini 3 Pro, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:19

beh, i soli sensori sono un upgrade non da poco soprattutto per chi è alle prime armi.... concordo che la differenza di prezzo sia davvero notevole.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 8:17

Come avevo previsto fioccano vendite di usati...

Accorrete che si fanno grandi affari.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 8:58

Se a uno non servono e caratteristiche migliorative di questo nuovo mini3 fa bene a prendersi il mini2... o anche il primo mini.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:05

Il primo mini no... per niente.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 9:11

Le differenze tra mini 2 e mini 3 Pro sono tante e sostanziali quindi capisco che molta gente voglia fare l'upgrade. Io lo prenderò per sostituire il Mavic Air primo tipo, che non avevo sostituito perché il Mavic Air 2 non è abbastanza compatto per le mie esigenze di viaggio, mentre questo 3 Pro è perfetto per le mie esigenze.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2022 ore 10:01

L'unica caratteristica che mi attrae del mini3 è il maggiore angolo di ripresa verso l'alto.
I sensori anticollisione sono utilissimi ma, per l'uso che ne faccio, mi sarebbero serviti laterali.
Nelle direzioni avanti, dietro non ho mai avuto rischi di collisione, forse perché evito di usarlo come un FPV (non è la sua natura). Invece, negli orbit ci ho rimesso un mini2 su un ramo sporgente di un albero, per fortuna sostituito grazie all'assicurazione.
Purtroppo anche il mini3 è cieco di lato.

Per uno che inizia, con i prezzi che avranno i mini2 credo che siano la scelta migliore. Ce l'ho da un anno e mi sto ancora divertendo parecchio, specie da quando uso Litchi (voli pianificati e tracking).

Non ho visto se il mini3 supporta l'accurate landing. Questa potrebbe essere un'altra feature interessante se l'avesse, ma dubito perché richiede una certa potenza di calcolo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 10:08

L'unica caratteristica che mi attrae del mini3 è il maggiore angolo di ripresa verso l'alto.


bravissimo, stesso mio pensiero.

Per uno che inizia, con i prezzi che avranno i mini2 credo che siano la scelta migliore.


concordo anche qui.

Ce l'ho da un anno e mi sto ancora divertendo parecchio, specie da quando uso Litchi (voli pianificati e tracking).


volevo prenderlo... poi lo sto usando talmente poco che ho evitato.

Per i droni precedenti avevo Autopilot che però hanno dismesso... Era fatto veramente molto bene. Ho visto che litchi si è evoluto guardando a lui.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2022 ore 10:17

Confermo che Litchi si evolve bene.
Ultimamente l'ho usato per pianificare un survey topografico da usare con WebODM al fine di generare un modello 3d della casa e del terreno circostante, utile a fare misure per il consolidamento di un muro di confine.
A proposito, i vari bonus edilizia e le relative misure, sono una buona scusa per comprarsi un drone MrGreen

Integrando quello che ho scritto prima, un sensore verso il basso più efficace di quello minimo che c'è nel mini2 potrebbe essere utile. In ogni caso credo che mi ci vorrebbe tempo per "fidarmi" dei sensori. Immagino l'ansia di scendere in direzione di alberi in attesa che il sensore blocchi la discesa ai primi rami.
Il mini2 insegna ad essere mooooolto prudenti e a pianificare bene quello che si fa.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 13:17

Non vedo perché avere una linea mini per poi accoppiargli un telecomando enorme ed un prezzo altissimo.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 13:59

Beh è semplice, ci sono esigenze diverse, infatti si può prendere anche senza il nuovo controller.
Con questo aggiornamento le possibilità offerte sono tante secondo gusti e necessità.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:04

Penso che il nuovo controller risolva l'esigenza di luminosità anche in pieno sole, cosa che normalmente con gli smartphone collegati non è semplice da raggiungere se non usando hood etc (comunque senza risolvere completamente il problema).

Quello che semmai scoccia è l'impossibilità di poter abbinare il controller DJI RC Pro.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:21

Penso che il nuovo controller risolva l'esigenza di luminosità anche in pieno sole


Lo spero, il nuovo controller arriva a 700 nits, il mio galaxy e RC pro arriva a 1000, vedremo

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 14:30

Dalle prove che ho letto chi lo sta usando ne è soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 18:24

Domanda delle domande: a questo punto meglio orientarsi su questo piccoletto appena uscito, che preso assieme al Fly more kit sta sui 1030 euro, o un Air 2S sempre col fly more kit che in questo momento trovo nuovo a 1050 euro (a cui aggiungere il patentino, quindi credo complessivamente di arrivare ai 1100)?


Ormai viaggiano su cifre molto simili...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 18:32

È il dubbio di molti. Io preferisco sempre ridurre peso e dimensioni.

Ma non ho sensore da 1” e log per video a 10bit.

Sono compromessi.

Con lo spazio nello zaino e la voglia di 300gr in più prenderei sicuramente l'air2s.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me