RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d700 o Nikon d600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d700 o Nikon d600?





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 13:07

Una cosa ho notato nel passaggio da D700 a D750: il vecchio 70-300 VR di colpo è diventato una lente orenda! Eeeek!!!
Quello che andava benissimo sui 12 mpixel, su 24 mostrava limiti abbastanza evidenti.

Per cui, se pensi di optare per lenti di una certa età, andrei di D700.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 15:55

@Gianluca, sicuro che questa non sia una suggestione o che ti riferisci ad ingrandimenti % anzichè assoluti?

Sono passato da 12, 36 e 42mp, siccome adoro le lenti vintage, ogni volta che le ho montate su un sensore più denso ho visto miglioramenti per tutte, anche in quelle meno taglienti.
Questo ovviamente, come dicevo sopra, a parità di rapporto di ingrandimento "immagine finale"/sensore

Quello che forse si può dire è che con 12mp non si rende del tutto giustizia ad ottiche superperformanti, che comunque si apprezzano pure quelle, a patto di non ingrandire o croppare troppo.



avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 16:16

@Gianluca, quello che dici mi meraviglia, ho ancora il 70-300Vr usato nel tempo su D200, D300, provato su D700 e ora usato su D800E. Quello che ho notato è solo un miglioramento costante e il meglio lo da proprio sulla superpix.

Non solo: come GianCarlo sono appassionato di ottiche vintage che vanno da ottiche non proprio blasonate a capolavori come il 105 f/4 macro ais e il 180 2,8 ED ais. Ebbene anche il più mediocre c.lo di bicchiere usato su un sensore da 36mpx, rende qualcosina in più che sui 12 e (pur non avendo esperienza dei 24) questo penso pure che valga per i 24.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2022 ore 17:54

Probabilmente era il mio esemplare ad esser fiacco, so solo che di colpo la resa deperì in maniera assai evidente, senza scomodare chissà quali crop.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 1:16

CoolCoolGrazie ancora ragazzi!!!Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me