| inviato il 25 Maggio 2022 ore 15:19
Non so se è mitica ma si comporta molto bene:Pentax Ka 50mm\1,2
 |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 15:25
“ Il 20mm soffre il controluce con flare „ L'ho nella lista se te ne vuoi disfare fammi sapere.. Sono un po piccole le foto, ma ci contentiamo! Il 24 k nonostante lo possieda non lo conosco.. diciamo ottiche non rare, si può dire meno comuni, con la punta del 50 k 1.2! |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 15:31
Scusa Mirko F,,,Quali sono le imperfezioni che il 77 Ltd si porta dietro nella vita reale??
 |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 15:39
“ Scusa Mirko F,,,Quali sono le imperfezioni che il 77 Ltd si porta dietro nella vita reale??MrGreen „ Guarda sono innamorato di questa lente, anche se non è la mia prediletta perchè ho un debole per la focale diversa (31), ma in effetti a volte mi lascia senza fiato nelle mie prove biscare. Una volta uno mi ha risposte che impossibile dire se vuoi più bene a mamma o a papà.. Chissà quando poi la userò davvero per provare a fare qualche fotografia! Però in certe condizioni, e almeno nei miei esemplari FA limited, è quella che soffre maggiormente di frange viola e mi si è evidenziato sin da subito (ed è la nuova versione HD a differenza degli altri due). Io non faccio ritratti in controluce o in situazioni di forti contrasto, non faccio panorami per cui per me i problemi sono molto ridotti. Però in queste situazioni può presentare problemi, talvolta anche chiudendo un po i diaframmi. Uno prima di prenderla deve saperlo, altrimenti la delusione può essere tanta rispetto alle aspettative che questa lente crea. Se però sino a due-tre anni fa era la lente in assoluto più amata dai pentaxiani qualche motivo ci sarà. |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:03
mirko!!! Mi sembra strano Frange Viola .Lo uso molto spesso e non me ne sono mai accorto come succede sempre con il 50\1,2.
 Se guardi le mie gallerie ne trovi una con foto tutte col 77 Ltd . Cerca Portacristi e Corteo |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:15
“ Se guardi le mie gallerie ne trovi una con foto tutte col 77 Ltd . Cerca Portacristi e Corteo „ Beh non sono quelle le condizioni in cui possono comparire. Non è che compaiono incondizionatamente! Per facilitarti il compito e la curiosità ti suggerisco di fotografare dei rami di albero in situazione di contrasto con il cielo, a tutta apertura o comunque molto aperto. Si dovrebbero notare anche senza particolari ingrandimenti... |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:21
77
 |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 19:47
Ho anche io il 77 ed in effetti le frange viola sono a volte fastidiose, forse anche più presenti che nel Sigma 85 1.4 che avevo prima di prendere il limited. |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 23:38
Stupito!!!!! Ho guardato molti scatti ,niente . |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 23:01
Le frange viola si possono togliere in post, in ogni caso queste aberrazioni sono un effetto "collaterale" della tridimensionalità del 77 |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:51
Non so sia raro il 35 mm f 2 M. Forse sono più rari gli zoom Ne ho raccolti un po': SMC Pentax-A 24-50mm F4 SMC Pentax-A 28-135mm F4 SMC Pentax-A 35-105mm F3.5 SMC Pentax-A 35-135mm F3.5-4.5 SMC Pentax-A 35-210mm F3.5-4.5 SMC Pentax-A 70-210mm F4 SMC Pentax-M 24-35mm F3.5 SMC Pentax-M 28-50mm F3.5-4.5 SMC Pentax-M 35-70mm F2.8-3.5 SMC Pentax-M 40-80mm F2.8-4 SMC Pentax-M 75-150mm F4 SMC Pentax-M 80-200mm F4.5 SMC Pentax 45-125mm F4 |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 0:00
L' A 70/210 f4 l'ho avuto per due volte:belli i colori accoppiato al 6mp di *istD e *istDL,costruzione impeccabile,una ghiera con movimento a pompa incredibilmente morbida e solida allo stesso tempo,posizione close up molto divertente:otticamente mi piaceva,non particolarmente inciso ma lo ricordo con grande piacere |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 9:17
“ ad f/4 non è molto nitido, già ad f/5.6 invece la nitidezza la trovo molto buona per diventare ottima ad f/8 „ Ad f4 mi pare comunque più che sufficiente e con un po di post può divenire anche molto meglio. Chiudendo anche un solo stop mi pare già ottimo! “ Forse sono più rari gli zoom Ne ho raccolti un po': „ Non mi sono mai particolarmente interessato ai vecchi zoom manuali ed a parte qualche eccezione di cui ho avuto curiosità di andare a conoscere, sono un mondo praticamente sconosciuto. Vedo ne hai una bella lista! |
| inviato il 03 Giugno 2022 ore 11:41
“ Ad f4 mi pare comunque più che sufficiente e con un po di post può divenire anche molto meglio. Chiudendo anche un solo stop mi pare già ottimo! „ Sì, forse nel commento sono stato troppo severo, comunque sta mattina l'ho utilizzato e mi piace molto, la grande distanza permessa si nota tanto quando si avvicinano gli insetti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |