RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e I vostri ospiti 7


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e I vostri ospiti 7





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:12

Anche io ho trovato più di un buco..tanti senza segni..mentre uno è molto consumato al suo esterno..lo terrò d occhio..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:34

brava Rita!cosa fai di preciso per il picchio verde? guardi i soliti tronchi con buchi belli grossi? o hai altre accortezze? nel mio bosco sicuro ho nido del picchio rosso e del picchio verde oltre allo sparviere ma ho sempre il timore di dare disturbo e mi limito ad andare alla pozza a riempire e al massimo stare dentro il capanno..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 13:46

Per non dare disturbo in questo momento delicato l'unico sistema è l'osservazione dà lontano con il binocolo,poi se si individua il nido si ritorna quando i piccoli sono nati per un'altra osservazione,poi 15 giorni prima dell involo si piazza il capanno mobile , sempre cercando di disturbare il meno possibile

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 14:23

Grazie! io ho un boschetto quindi da lontano non riesco a osservare nulla appunto perchè c' pieno di tronchi,rami arbusti quindi muovendomi creerei disturbo..
lascio perdere che male non fa!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 19:31

Si io ho già un capanno di stracci dove c'era il nido lo scorso anno ma non so se ci ritornano, faccio lo stradello con il binocolo e fisso le piante morte con i buchi ma ora è ancora presto, li vedi quando sono nati che allora vanno avanti ed indietro, sempre con il binocolo, poi quando hanno la testina fuori piazzi il capanno mobile oppure fissi un telo con due bastoni. Il tempo per piazzarti lo hai perchè non vanno al nido di continuo ma ci mettono un pò per raccogliere il cibo, tipo 1 ora o mezz'ora, a volte anche di più.


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 22:27

Per chi interessato
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3046897

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 7:53

Grazie Paul, lo avevo letto già ma sempre bello rileggere la passione che traspare da quelle parole così cariche di amore e rispetto per questi animali.
Raffaele

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 8:55

Che bel trhead Sorriso

Qualche giorno fa ero in un campo a fotografare farfalle, quando ho sentito picchiettare contro un tronco. Mi sposto piano dirigendomi verso la quercia da dove proveniva il rumore, e girandole attorno mi accorgo che c'è un buco, mimetizzato tra rami e altri arbusti. Aspetto un po' e si affaccia un picchio rosso che al primo scatto si rintana dentro. Dite che stava allargando l'interno per la cova? Non ci sono più tornato e non vorrei disturbare, anche perché per avere visuale sul buco bisogna stare in mezzo al campo dove non c'è nulla per nascondersi

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 11:39

Si il capanno va messo abbastanza distante e va croppato poi il file, questo per non disturbare con gli scatti. Io ho avuto la fortuna di trovare il nido in un posto frequentato anche se poco da persone (ci vanno in mountain bike, a cavallo e a passeggio con i cani) quindi i soggetti erano abituati alla presenza dei due zampe Cool

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 11:57

Quel campo è coltivato, ai margini passa un sentiero che costeggia il canale, quindi penso siano abbastanza abituati agli umani.. Un capanno è escluso, al massimo potrei mettermi sotto al poncho mimetico seduto nel campo.. Ma sarei visto sicuramente come "oggetto" estraneo MrGreen per il rumore degli scatti mi sono procurato una r6 (zero rumore). Ci tornerò a esaminare la situazione, al massimo non ne farò nulla ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 12:39

Jjj sembra tu stia parlando dello stesso nido che ho trovato io ahaha stessa identica situazione..fila di alberi che costeggia a destra un campo di melga a sinistra fiumiciattolo con passaggio sterrato di persone .. questo però è il nido della civetta che c è quà.. ci sono molti più buchi di quello che pensiamo..infatti molti sono sotto quelle rampicanti che tante volte soffocano l albero..praticamente il tronco non si vede..poi ne ho trovato un altro molto consumato esternamente dove arrivano sempre gli ultimi raggi del tramonto..vedremo..intanto vi lascio con l unico scatto dell anno scorso..

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3943397&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:20

Molto bella! Sto frequentando un bosco dove sento un paio di allocchi, ma di fotografarli per adesso nessuna occasione, non riesco a individuarli.. Ogni tanto emettono un suono (anche di giorno) ma si mimetizzano come vietcong MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:30

C è un cosino molto particolare che si collega al telefono e ha la funzione di vedere al buio anche a distanza di parecchi metri è un visore termico praticamente..tramite lo schermo dello smartphone a quanto pare funziona bene. Si chiama seek thermal compact ma costa quasi 300 euro..poi se no si può andare su visori notturni più economici..

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:18

Azz, per quella cifra ho visto binocoli termici su amazon, ma dubito della effettiva qualità. Un visore termico serio penso passi i 3000e,un po troppi per qualche avvistamento saltuario

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:25


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me