| inviato il 19 Maggio 2022 ore 16:41
Conosco. Molto bravo. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:34
">www.bronfer.com/ „ per me ci siano 3 cose da sottolineare : 1) per me è bravo come fotografo. 2) per me è imbarazzante come post produzione . e ciò' purtroppo fa decadere il primo punto 3) purtroppo non ha uno stile : passa dal bn ultracontrastato con anche qua pp imbarazzanti ( quelle per cercare il wow da gente inesperta ) al colori , dalla street sporca al minimalismo raffinato . per me un grande pasticcio |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 13:45
Anche se dopo un po' stanca, trovo davvero interessanti gli scatti Mar Morto... |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 14:00
“ Anche se dopo un po' stanca, trovo davvero interessanti gli scatti Mar Morto... „ si ma passare da foto di spiaggia a una col culo di fuori ... insomma |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 15:39
Almeno la post produzione in quella serie è abbastanza coerente a parte la quartultima che sembra quasi di sia dimenticato di editare. Questa mi sembra la serie migliore |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 17:33
Devo dire che anche io amo molto quelle del Mar Morto |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 0:05
Ho preferito, fra i lavori di Alexander Bronfer, "Tel Aviv -Arad Express" ["Recent Works"] . Non conoscevo l'autore... ringrazio quindi doppiamente il buon Biga e, in un "lido" molto differente, segnalo l'opera di Jose Maria Rodriguez Madoz, ai piú noto come Chema Madoz : www.chemamadoz.com/autor.html web.archive.org/web/20161204054648/http://www.bookstyle.net/en/style-n Un gentile saluto Ben-G Edit: [ Arduo qui rinvenire una estetica della lateralitá di pensiero e parimenti riduttiva una generica codificazione espressiva di matrice surrealista; L'invito dunque, con Madoz, è ad una riflessione sull'analogia pura, letterariamente sulla estraniazione di senso ... secondo una interazione contemplativa peraltro piú "diluita" ... ] |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 1:22
avevo visto queste foto ma non sapevo chi era l'autore. come sempre un grande grazie a Ben-G ps: ben-g , devo dire che alcune tue considerazioni , di altissimo livello , sono dopo vari tentativi praticamente incomprensibili , quasi come se fosse Antani , nel senso di vice-sindaco naturalmente . grazie ancora per la segnalazione, |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 22:35
Veramente Ben. Foto interessantissime. Grazie! Mi unisco anch'io al grido di dolore di Last Spiegacelo con parole un po' meno “criptiche”, che almeno io sicuramente imparo qualcosa |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 2:17
A me sembra abbastanza chiaro quel che scrive Ben-G: è riduttivo associare questi lavori ad un surrealismo stilistico fine a se stesso, nell'accostare/incastrare oggetti "comuni" fra loro, ricorre appunto una riflessione sulle analogie tra cose apparentemente insensate nella loro "interazione". Questo, almeno per chi ne ha la sensibilità, obbliga ad una lettura contemplativa portata e sostenuta dall'estraniazione di senso con cui, convenzionalmente, identifichiamo le cose e la loro funzione. Il tipo è interessante proprio per questo Comunque basta leggere (almeno l'inglese lo saprete) la pagina iniziale del sito ufficiale per capire quanto accennato da Ben Grazie anche da parte mia per questa segnalazione! |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 20:34
Avrò da leggere grazie Ben! |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 19:06
Torno un momento a Fotografia Europea. La mostra di Mary Ellen Mark è veramente un evento da non perdere. Non solo perché è difficile trovare una retrospettiva su di lei così ben curata ma anche perché il corredo di didascalie è davvero interessantissimo. La descrizione della genesi e dello svilupparsi dei suoi lavori credo possa avere un valore "didattico" non trascurabile per chi intende avvicinarsi a questo genere di fotoreportage. Ci sono moltissime indicazioni metodologiche. E anche chi fa ritratto ha un sacco da imparare (e da disimparare…) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |