JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ PS se poi Polyphoto legge e apprezza il mio contributo per le vendite del materiale olympus.... io sono qui a disposizione.... il 150-400 lo proverei volentieri, se me lo volessero prestare.... In alternativa accetterei volentieri anche un accredito per il gran Premio di F1 a Monza....( visto che ormai Imola è andato....) „
Aspetta e spera
user210403
inviato il 08 Aprile 2022 ore 22:00
user210403
inviato il 08 Aprile 2022 ore 22:25
“ Comunque, Campos, mi sembra di capire che la OM1 abbia soddisfatto le aspettative! „
Direi di sì.... io sono contento... Sinceramente non sento il bisogno di nulla di più.... ( considerando che le prestazioni pure di un sensore ff non si potranno mai avere con un sensore 4 volte più piccolo...) Hanno sistemato l'autofocus portandolo a livello della concorrenza.... E hanno creato un ottimo jpeg anche alle alte sensibilità iso. La OM1 per me è una macchina pensata per la fotografia dinamica. Sport, caccia fotografica.... Non l'ho ancora provata in paesaggistica.... Ma da quel che ho intravisto direi che chi possiede la Em1iii e non fa sport o caccia fotografica, si può tenere stretto la Em1iii.... L'high res come vi avevo fatto vedere non fa sempre la differenza in positivo, inoltre è si più veloce ma ancora non velocissimo... Anche del mirino se fate paesaggio non ve ne fate gran che....
A proposito di test + o - attendibili... Sono andato a vedere con più attenzione il confronto tra OM-1 & EM1-III pubblicati da Imaging Resource: www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM E come potete verificare anche voi dagli exif risulta che tutti gli scatti hanno FNumber 5,6 e che a parità di ISO in tutti gli scatti la OM-1 ha un tempo di scatto minore con un rapporto costante 1=1,3 difatti a 100 ISO abbiamo 1/10 x OM-1 e 1/13 x EM1-III che diventano rispettivamente 1/2500 & 1/3200 a 25600 ISO...
PS: Ho appena verificato che il link postato non ha conservato la scelta delle due fotocamere quindi se volete controllare dovete riselezionarle!
@Simgen Cambia il fatto che qui è pieno di spaccapixel che dissertano sulla croccanteza dei files basandosi sui famosi 3 numerelli quando invece i costruttori ad ogni modello che tirano fuori cambiano il riferimento...
Ad esempio Sony per A7III e A7IV a 100 ISO ha rispettivamente tempi di 1/8 e 1/6
Ricordatevi che quando volete paragonare diverse camere su Dpreview conviene scaricare i file e non affidarsi ala loro pagina di comparazione; me ne sono accorto quando ho fatto un confronto Pen-F e M1: la Pen pareva una compattina, invece scaricando i file e facendo il confronto la differenza non era così marcata.
user210403
inviato il 13 Aprile 2022 ore 19:02
mi verrebbe quasi da pensare che quel test famoso sul cane che corre fra i paletti.....sia un falso clamoroso.... (le foto sono in C AF con e senza riconoscimento tempo 1/3200 )
Per il cane devi andare con af-c a zona secondo me…
user210403
inviato il 13 Aprile 2022 ore 22:16
Ho provato afc zona media con e senza riconoscimento cane.. L'ottica era il 75 1,8 che probabilmente non è il massimo come af....però il fuoco cade sempre dietro.... Se invece il cane è lento e vicino lo riconosce bene ( almeno questo) Certo se il cane è lontano e si usa un tele lungo con profondità di campo ampia i risultati saranno certamente migliori.. Ma in situazioni critiche, soggetti vicini e veloci, il micro va sempre in crisi....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.