| inviato il 02 Aprile 2022 ore 17:36
“ E allora affrettati... „ Paolo, è già tardi... può solo aspettare che scendano. “ Oppure potrei sostituire la Pentax P30n con una OM2 SP (che ha la lettura spot se in modalità manuale) „ Niente che tu non possa già fare con l'esposimetro che hai... Poi, non sarò certo io a dirti di non comprare un'altra macchina fotografica. Sono un pessimo esempio da quel punto di vista... |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:25
“ potrebbe non servire a niente, se i problemi fossero da tutt'altra parte. „ Sono d'accordo. Anche una semplice media ponderata al centro può bastare, se sai dove puntarla. Ma forse sono proprio queste difficoltà che mi stanno riportando nell'analogico. Ripartire dalle basi, mi sta facendo riscoprire la passione originale per la Fotografia. “ E allora affrettati... sono finiti i tempi in cui te li tiravano dietro „ Cavolo sai che hai ragione! Ero partito per prendere una Olympus OM4 TI...ma ho visto il prezzo |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:29
Comprati una EOS 3 Edo... il multispot (per quello che serve) ce l'ha pure essa |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:30
“ Cavolo sai che hai ragione! Ero partito per prendere una Olympus OM4 TI...ma ho visto il prezzo „ Quella è sempre costata cara... anche quando non c'erano i prezzi assurdi di oggi. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:44
“ Comprati una EOS 3 Edo... il multispot (per quello che serve) ce l'ha pure essa „ Reflex stupenda! Direi mitica! Ma preferirei macchine compatte in ambito analogico. Perchè lo scopo è l'essenzialità: - macchina compatta - due ottiche fisse (28mm & 50mm) - Sekonic - 1 sola pellicola Pentax ed Olympus sono le marche che hanno fatto della compattezza, la loro filosofia. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:49
bhe Oly prendi la vera Pen F, con il suo mezzo formato 18x24 metti il 25mm (35 equivalente) f5.6 pellicola 400 iso, regola del 16, e vai hai 72 foto per street |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:52
Beh senza battery grip una EOS 3 pesa circa 800.grammi... insomma alla fine non è tutta questa catastrofe né per il peso né per l'ingombro. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:56
“ bhe Oly prendi la vera Pen F, con il suo mezzo formato 18x24 metti il 25mm (35 equivalente) f5.6 pellicola 400 iso, regola del 16, e vai hai 72 foto per street „ Con il 35mm è odio e amore. E' una focale straordinaria, soprattutto nel ritratto ambientato, ma comunque faccio molta fatica ad usarla. Invece il 28mm mi piace da morire. E' una focale comunque molto difficile, alcuni la definiscono ne carne ne pesce. “ Beh senza battery grip una EOS 3 pesa circa 800.grammi... insomma alla fine non è tutta questa catastrofe né per il peso né per l'ingombro. „ Oltre alla Pentax, ho una Ricoh KR10X, una automatica a priorità di diaframmi e manuale, con attacco "K". L'ho comprata da un ragazzo che me l'ha venduta a 10 Euro, perchè non funzionante. A casa ho pulito i contatti delle batterie che erano ossidati. Ho messo due batterie da 1,5 volt nuove ed è tornata a funzionare. Poi l'hoportata dal mio fotoriparatore che me l'ha controllata. Perfetta! Questo tipo di macchine, semplici e robuste, sono eterne o comunque facilmente riparabili. Qui la potete vedere in tutto il suo splendore, con l'ottimo Ricoh Rikenon 50mm f2, che è molto apprezzato nella comunità Pentaxforums.com, per il suo inaspettato e piacevole sfuocato. www.flickr.com/photos/66284770@N04/51349962777/in/dateposted-public/ |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 19:59
Edo c'é pure il 28 che sarebbe il 20mm |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 20:00
se scatti in automatico in controluce scene ad alto contrasto, il minimo che potrai ottenere sarà una pesante sottoesposizione. Sono regole abbastanza elementari. Metterebbe in crisi qualsiasi esposimetro a luce riflessa con normale angolo di lettura ... anche il 308. Se poi aggiungi il mono bagno che nn credo sia uno sviluppo compensatore... Sarei passato in manuale ed avrei scattato (quelle ad alto contrasto) con 1 o 2 stop di sovraesposizione rispetto alla lettura della P30 (ho la P30n) . Si può cmq ingannare la fotocamera facendogli credere che la pellicola sia di una sensibilità diversa... |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 20:23
“ se scatti in automatico in controluce scene ad alto contrasto, il minimo che potrai ottenere sarà una pesante sottoesposizione. Sono regole abbastanza elementari. Metterebbe in crisi qualsiasi esposimetro a luce riflessa con normale angolo di lettura ... anche il 308. Se poi aggiungi il mono bagno che nn credo sia uno sviluppo compensatore... Sarei passato in manuale ed avrei scattato (quelle ad alto contrasto) con 1 o 2 stop di sovraesposizione rispetto alla lettura della P30 (ho la P30n) . „ Per il momento il monobagno lo lascerò un'attimo in un angolo. Inizierò ad usare prodotti standard. Li ho già messi nel carrello. Per l'esposizione, come non darti il 100% della ragione. Usare una digitale, con modalità esposimetrica valutativa scattando in RAW, così poi c'è pure LR che ti dà una mano...è una comodità esagerata, ma disinmpari le basi. E pensare che ho iniziato a fotografare con le diapostive |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 20:26
“ Edo c'é pure il 28 che sarebbe il 20mm „ Il mirino della Pen F com'è ? Perchè guardare in quello della P30n è uno spettacolo a cui non posso rinunciare. |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:03
Schyter ma questo link è una bomba per me! Non so come ringraziarti! Grande |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |