JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho appena ricevuto la mail dalla newsletter dell'autodromo di imola.. riporta questo:
Venerdì 08 Aprile alle ore 12.00 aprirà la vendita dei biglietti per i Settori 4 e 5 - Prato (Rivazza e Tosa) e Circolare - per il Formula 1 Rolex Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna in programma ad Imola dal 22 al 24 aprile. I biglietti sarannno disponibili sia sulla piattaforma online Ticketone.it che in tutti i punti vendita Ticketone distribuiti sul territorio nazionale. Oltre alle nuove tipologie, saranno messi in vendita al pubblico anche i restanti posti disponibili riguardanti le tribune precedentemente aperte.
“ Quindi in definitiva vedo molti consigli per Acque Minerali, da lì penso che riuscirò a scattare senza problemi con un 300mm. „
Considera che queste f1 sono lunghe quanto un tir, per i panning 300mm in salita alle acque minerali sono più che abbondanti. Per i frontali i mm servono sempre e tanti...
Grazie per i consigli, allora 500mm per i frontali magari con riduzione ad aps-c e zoom digitale per aumentare un po' la portata.
Conoscete GooTickets? Vendono i biglietti per Acque Minerali a 400 dollari per il venerdì, sabato e domenica tutti compresi. Conviene? Su TicketOne non ho visto nulla sotto i 625 €
Chiedo consiglio a chi c'è già stato. L'evento in se inizia in mattinata con le prove libere delle categorie minori (F3 e F2).. ecco, mi chiedo, a che ora conviene essere la?
Ciao a tutti, io ho preso tkt variante Gresini (ex variante alta) nn ricordo bene che fila, sicuro leggermente in alto per evitare un po' di reti. Non sono un fotografo professionista, anzi mezzo amatoriale ecco... quindi pensò farò foto ricordo o quello che viene viene Affitto un 100-400 Sony e via. La tribuna l'ho scelta in base a un mix di fattori (prezzo, visuale ecc) dato che andrò con amici. A Monza eravamo 4 gatti e il sabato potevo muovermi per tutta la tribuna (ero alla prima chicane). Ad Imola se nn ho capito male hanno il 100% di capienza quindi tutti vicini vicini, ma penso che per qlc foto senza grosse pretese non ci sia problema......sempre se non ***** -__- Per le foto dal basso direi il biglietto circolare per il venerdì...perchè dal sabato in poi penso ci sarà gente in tutti i buchi possibili immaginabili hehehe
ciao a tutti
user210403
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:25
Meglio se noleggi il 200-600... Ti costa anche di meno ed è più lungo... Col 100-400 rischi di essere corto per beccarli all'ingresso della variante, soprattutto se sei nelle tribune più lontane. 200-600 su ff è perfetto ( come ha robycass)
Io monterò il 70-200 + 2x su 70D quindi dovrei essere abbastanza aposto con la distanza. Peccato che venerdì è prevista acqua... tanta acqua
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.