RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per zaino da montagna! Parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto per zaino da montagna! Parte VI





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:38

Ciao a tutti, non so se è già stato detto, scusatemi non ho tempo di leggere tutta la discussione. Però possiedo il Trion 35L, quello grigio con interni verdi quasi fluo, e mi sento di riportare la mia esperienza.
L'ho associato ad una F-Stop ICU Slope Medium. Alla lunga, dopo qualche anno, direi che forse conviene comprare ancora l'originale F-Stop, come l'Ajna. Se si riempie l'ICU alla sua capacità massima, senza strafare, il tutto rimane piuttosto compresso e leggermente sporgente in alcuni punti. Questo è dovuto da un lato al fatto che lo zaino è 1-2 cm troppo stretto rispetto alla ICU, e poi al fatto che è sagomato in maniera ergonomica, cosa che non combacia con la forma della ICU. Alla fine l'ICU va inserita a testa in giù, con la parte meno profonda verso il fondo dello zaino, e così rimane molto spazio della zaino (sul fondo, e sulla parte interna dal lato del tascone) difficilmente sfruttabile.
Il risultato è stato che ho rigato un pò i tappi degli obiettivi che sfregavano contro lo schienale, e che si è lacerata la fodera verde in corrispondenza del telaio di alluminio, ed anche la tasca in fodera sull'interno dello schienale ha avuto da subito i suoi segni e buchetti. Basta che sporga un pò il piede di attacco di una lente ed il danno è fatto. Alla fine, lo sto usando veramente poco perchè non mi lascia molto tranquillo riguardo alla protezione dell'attrezzatura. Già i segnetti sui tappi determinano una svalutazione della lente tale da coprire, probabilmente, la differenza di costo con l'originale F-stop (ammesso che uno pensi un domani di vendere le lenti, ovvio). Con la versione da 50 L dovrebbe essere diverso, ma già questo è un bello zaino impegnativo, essendo molto estensibile in altezza.

user12181
avatar
inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:19

Il risultato è stato che ho rigato un pò i tappi degli obiettivi che sfregavano contro lo schienale


Lasci la ICU aperta con il coperchio rivoltato dietro? È una moda che non capisco, mah... A lasciare il coperchio chiuso sopra, a contatto ma con la zip aperta, non c'è nessuno svantaggio, anzi, oltre a proteggere l'attrezzatura, probabilmente si evita anche che si perda nel fondo dello zaino qualche oggetto minuto lasciato nella ICU (ad esempio i coperchietti delle batterie o le stesse batterie o anche i tappi degli obiettivi, in particolare Zeiss, notoriamente str.zi e infidi), e viceversa entrano nell' ICU con più difficoltà frasche, aghi di pino, licheni, scaglie di gneiss scistoso e mica, ecc., entrati nello zaino con i vestiti. Contribuisce anche a proteggere un po' meglio l'attrezzatura se si stanno facendo foto con lo zaino posato a terra e la zip dello schienale aperta.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:22

Fodera superiore della ICU sempre chiusa, chi mancherebbe! Tra l'altro non serve nemmeno usare la zip.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:35


Fodera superiore della ICU sempre chiusa, chi mancherebbe! Tra l'altro non serve nemmeno usare la zip.


Con dentro l'inserto imbottito, o dopo averlo sfilato? A memoria sarebbe stato impossibile lasciarlo nel Trion 35, e quindi la fodera sarebbe un semplice velo di tessuto

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 14:48

Ho preso l'icu della neewer alla fine.. vediamo come mi trovo... per quanto riguarda lo zaino mammut, sul sito ufficiale qualcuno ha mai comprato? Dopo quanto arriva?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 22:40

Marco, magari ci becchiamo quest'anno.
Io salgo tra il 29 giugno e il 3 luglio.
Non ho ancora fatto il,planning, per cui non ti so dire dove sarò…

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 8:54

Io dal 30 al 3, neanche io ho idea dove sarò sta facendo il planning un mio amico

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2022 ore 22:15

ho preso l'icu della neewer, peccato non abbia tasche per metterci i cavi, batterie e tutto il resto infatti mi sa che devo comprare un portaobiettivo magari per metterci il 100-400 che occupa molto spazio e così libero per i cavi, oppure?


Mi è arrivato il trion 50, molto spazioso e comodo devo dire, ci ho messo l'icu e ancora ho parecchio spazio, il treppiede voi come lo avete sistemato? Se lo lascio qualcosa rompono se lo porto sull aereo?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 7:45

Arrivato il Trion 50 ieri sera, ottimamente costruito, ovviamente.
Molto modulare nelle dimensioni, al minimo sembra più piccolo dell'Ajna.
Adesso apro una discussione dedicata, dato che l'abbiamo in molti.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 18:20

domani proverò un SOLOGNAC da 20L che mi è stato regalato giorni fà come sorpresa ..lo provo giusto per, ma non credo che sarà una bella esperienza domani ahahaha dentro la NikonP1000 + Fuji X-S10/Tamron 18-300 batterie ricariche powerbank acqua e varie cose, lateralmente tra i treppiedi che utilizzo ho scelto quello della manfrotto
peso totale 5,5kg












avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 18:37

dove si compra? ha già i divisori per macchina fotografica?
grazie

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 18:48

ciao Mariogs si trova da Decathlon al prezzo di 40€ , si i divisori sono inclusi
Lo zaino è bello resistente e i divisori ben solidi

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 19:09

Raffaele, anche online?
grazie

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 19:16

Mario non so dirti perché mi è stato regalato.
Penso che si possa acquistare anche online tramite Decathlon

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 19:16

grazie!!Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me