RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:25

Anche io, spesso, guardo il display del mio inverter che gestisce i 16 pannelli sul tetto e vedo la freccia che va sempre verso il simbolo del traliccio... MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 12:12

@Federico

Interessante, dicci di più su questo pannellino

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 13:46

@Federico Tamarindi: interessa anche a me. Puoi darci dettagli in merito? Grazie.

user126772
avatar
inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:20

"A proposito di lavatrice e lavastoviglie: qualcuno ha sperimentato il collegamento alla presente dell'acqua calda anziché la fredda? "


Caldaia ACS 40 gradi.

Collegamento Lavastoviglie acqua calda diretta.
Collegamento Lavatrice con miscelatore.

Una volta la consorte ha dimenticato il miscelatore sulla calda lavando alcuni maglioni di lana e...... abbiamo fatto shopping.

Tralasciando i costi per gli errori il risparmio e' assicurato.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:22

Interessante Luigi

Hai qualche numero che riassuma la differenza per i due elettrodomestici tra il funzionamento solo con alimentazione fredda oppure calda?

L'opinione maggioritaria qui nel thread è che al contrario sia controproducente.

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2022 ore 16:04

Si tratta di un "fotovoltaico plugin"una soluzione normata in Italia e in UE. Da noi si usa senza autorizzazioni fino a 800w, altrove 1000.

Il mio è questo https://www.amazon.it/EET-Contenuto-della-confezione/dp/B07PTZQQL8 ma l'ho preso da una ditta che lo ha venduto direttamente, non via Amazon. Ce ne sono altri.

Oggi ho acceso roba per consumare oltre 2kw così ho potuto vedere quanto produce il pannello al max (il sole era in posizione perfetta. Ebbene: 250w.

Che non sarà molto, ma per quello che usiamo noi in casa già significa azzerare o ridurre del 90% il "prelievo" da rete. Ovviamente solo nelle ore di sole.

Se ne possono mettere due in serie (non in due prese, se ho ben capito, ma mettendo il serie gli inverter).

Io l'ho pagato 500€.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 16:20

Sono 0,05 euro i tuoi 250w
Quando fai pari con 500 euro?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 17:03

Ho sempre detto che gli terroecologisti sono i più pericolosi.
Possono fare danni inenarrabili perché parlano e fanno cose di cui non capiscono una mazza.
35 anni fa hanno promosso un referendum contro le centrali nucleari che hanno vinto.
Le centrali nucleari esistenti all'epoca non sono state disattivate ma sono rimaste in funzione fino ad ora o quasi ma non hanno potuto immettere un Watt in rete.
Il rischio è rimasto e i costi pure.


Stai dando delle ottime informazioni, quindi i reattori sono accesi ma le scorie le buttano sotto il tappeto del salotto perché le scorie sono ferme a 33.000 mq da anni, anzi hai precisato che sono in funzione o quasi, sai un dettaglio.Sono in funzione anche quelle dismesse per vetustà, o perché guaste e che ripararle era antieconomico.Hai ragione ad aver paura dei terroecologisti, sono il mio incubo mentre amo Viktor Bryukhanov ho la sua foto nel comodino.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 19:03

Viktor?
Noto ubriacone la cui pericolosità è stata dimostrata dai fatti.

Triste


user126772
avatar
inviato il 09 Aprile 2022 ore 19:25

Hai qualche numero che riassuma la differenza per i due elettrodomestici tra il funzionamento solo con alimentazione fredda oppure calda?

L'opinione maggioritaria qui nel thread è che al contrario sia controproducente.


No. Ho acquistato e ristrutturato casa ed acquistato tutti gli elettrodomestici nuovi.
Non ho potuto fare comparazioni con situazioni precedenti.
Il consumo relativo al riscaldamento "elettrico" dell'acqua e' quello necessario a riscaldare l'acqua dalla temperatura dell'ACS a quella impostata dal programma prescelto.
Per la lavatrice uso sempre cicli a 30 gradi e quindi non ci dovrebbe essere consumo elettrico (se tocco l'oblo' appena parte l'acqua e' calda).
Per la lavastoviglie e' diverso perché' i programmi che uso prevedono temperature elevate, ma mi accontento.
Gli elettrodomestici sono vicini alla caldaia.

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2022 ore 19:48

Sono 0,05 euro i tuoi 250w
Quando fai pari con 500 euro?


Far pari non mi interessa. Quando vado al ristorante e spendo 100€ con la famiglia so che la mattina dopo quei 100€ sono nel water e devo pure usare acqua per tirare lo sciacquone. Ma lo faccio perché mi piace.

Qui ne ho spesi 500 per un oggetto che durerà, spero, almeno 15 anni. Non si può dire lo stesso di un telefono da 500€, per esempio.

Comunque sono 250w all'ora non al giorno. E se pure non raggiungessi mai il pareggio so che in quelle ore non uso energia da carburanti fossili per quella quota di watt. Considera che con 250w non di rado azzero la richiesta alla rete.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 19:55

Avevo letto un articolo su questi pannelli plug&play che segnalava che, se si usano, si deve avvisare l'ENEL, altrimenti, non so perchè, si paga l'energia prodotta come se venisse dalla rete.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 19:57

scusate ma forse mi sono perso dei passaggi: all'acqua calda come ci arrivate, con accumulo e solare termico, corrente di rete, o con il gas? Perchè se la soluzione è la seconda o la terza dovete calcolare il costo che non sono briciole...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 19:59

Ovvio che si parla di Kw ora.
Ma forse c'è troppo ottimismo. Con 8 kwora sul tetto un po' di bolletta devo pagarla. Con 32 volte meno non mi farei troppe illusioni.
Poi, se è un piacere, OK

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 20:00

Ne parlano anche qui:

www.pianetadesign.it/eco-design/fotovoltaico-da-balcone-come-sceglierl

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me