| inviato il 23 Marzo 2022 ore 17:51
Gaetano Marrone, mi chiedo se tu abbia guardato il video di Cameralabs che include anche un confronto diretto col Sony f/4.0 precedente. Poi magari ne riparliamo |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 17:57
@mac qua le sciocchezze le stai dicendo tu. Al minuto indicato non dice che la lente non va bene per video, ma che per il follow focus è più rognosa, ed è una verità inconfutabile. Neanche a me interessa quello che dici, sto puntualizzando su inesattezze che hai espresso, elargendo giudizi decisamente poco aderenti alla realtà. Concludo qui con l'ot. @alaba diciamo che un'immagine ben stabilizzata di partenza è comunque sempre meglio, anche perchè richiede meno lavoro in post, e non è mai un male. Di sicuro la stabilizzazione digitale è il futuro e questi angoli "maggiorati" sono probabilmente un indizio su camere/firmware che vedremo. @kelly ho visto il video che hai postato tu, e abbiamo metri di giudizio diversi. Il PZ è superiore (e vorrei vedere ca**o, 8 anni di differenza) ma ai miei occhi non surclassa assolutamente il zeiss. Di cosa dobbiamo parlare? Io non ho scritto da nessuna parte che il PZ non sia superiore, anche nel medesimo video che ho postato si conferma questa tesi, ma dal mio punto di vista penso che il zeiss sia tutt'ora un progetto ben riuscito. Se poi tu hai avuto sfortuna con il tuo esemplare è un fatto, ma questo non rende un'ottica una merda. Esattamente come per il 70 200 f4, che per un certo periodo sembrava che si aprisse in mano ai fotografi....da possessore, non posso che parlare bene anche di quello! |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 18:26
Follow focus su zoom..che è già motorizzato e gestibile in remoto…che spasso. Simgen in generale l'abbinamento sul drone sony credo sia decisamente adatto, la gestione remota di fuoco e zoom è certamente un plus, ma in generale ci sono parecchi gimbal che possono giovare del peso ridotto, del baricentro fisso e della remotizzazione di af e zoom (ronin 4D). È ovvio che non sia destinato a grandi produzioni, come non lo è il 28-135, è sicuramente un ottica che sarà presa da molto filmmaker anche in relazione al prezzo. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 10:29
In preordine sull'Amazonia italiana a 1575.93 euro. Nelle altre Amazonie europee e dai grandi rivenditori internazionali un po' meno: 1499 euro. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 10:38
ah quindi il prezzo si attesta come il vecchio; Juza penso abbia messo quello al cambio cosa che normalmente non è mai vera. Poi con sconto si arriva circa a quello...ma così mi pare più conforme al posizionamento rispetto al vecchio. |
user209843 | inviato il 24 Marzo 2022 ore 11:51
Su un sito italiano 1.500,00 Euro in pre ordine, più ulteriori 100,00 euro di rimborso Sony, ma non si capisce legati a cosa! |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 12:01
Si sono portati avanti, hanno messo già l'aumento |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 12:16
Oramai lo street price è uguale al prezzo di listino... |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 12:47
Premesso che; come detto in precedenza passo la mano (mi sto orientando sui fissi) il prezzo che ci è stato fatto è di 1.330€. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:54
Qualcuno lo ha già provato? Mi interessa conoscere se c'è differenza di resa rispetto alla prima versione. Farei l'upgrade alla seconda versione per la migliore compattezza e peso ma mi trovo così bene con la resa cromatica e la gradevole personalità della prima versione che, non vorrei che l'upgrade mi risultasse un downgrade. Grazie per i vostri pareri al riguardo. Non faccio video |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 15:14
Non c'è ancora nessuno che ha provato la seconda versione sostituendo la prima versione ? |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 9:15
Io ho la vecchia versione e non ci penso proprio alla sostituzione |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 9:37
Il fatto che sia più leggero e compatto non è trascurabile in viaggio, considerato che porto sempre anche il 70-200 f4. Però concordo che il mio potrebbe essere uno sfizio superfluo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |