RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Nikon Z 800mm f/6.3 VR S arriverà il 4 aprile


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Nikon Z 800mm f/6.3 VR S arriverà il 4 aprile





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 8:52

“Tra l'altro l'eventuale rallentamento al quale avrebbero 'provveduto' risulta solo montando 2xIII”

A te par nulla. A me interessa, come del fatto che su nikon i 2X sono sempre stati inchiodati sui lunghi in AF, precisi, ma inchiodati.

“si sta sproloquiando sulle parole di Banjo ed Angelin, che, come al solito, fanno emergere solo tanto risentimento provato nei confronti di Nikon, essendo ex- utenti? ?

Riprendo da un commento un utente che non posso leggere causa blocco. Prego di finirla con il denigrare il sottoscritto, e altri utenti, visto che lo stesso non rigira denigri alle persone bloccate verso lo stesso. Chi ha il ban lo rispetti. Chiuso OT.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 8:54

A te par nulla. A me interessa, come del fatto che su nikon i 2X sono sempre stati inchiodati sui lunghi in AF, precisi, ma inchiodati.


Onestamente non riesco a capire il tuo grado di coerenza.

In un post affermi che tanto bisogna andare sui nativi.... e mi risulta che il nativo 600 RF + 2x RF funzioni perfettamente.

Però ti "interessa" che su Canon una lente di 11 anni fa moltiplicata 2x III debba andare benissimo.

Ma che te frega che tanto andresti sui nativi tu? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 8:55

Iza sinceramente ho capito che si stava discutendo di un prezzo sensibilmente inferiore agli iniziali 17K dollari ipotizzati non ho mai letto ne Banjo ne Angelin parlare di questa cosa ma l'admin di NR.

Eh allora non hai capito un H.

Iza ti credevo io intelligente, ma sul serio. Infatti secondo me stai prendendo un granchio.

14K dollari (partiamo da questi altrimenti non ne usciamo) possono diventare tranquillamente con iva di importazione quasi 18800 euro.

Eh già caro mio. Il tanto mal saldato e riciclato canon 800 5.6 RF costa $16,999 che in Italia diventano 20000 euro.

Ora spiegami come mai il Nikon da 14 mila dollari dovrebbe costare 14 mila euro una volta importato in Italia.

Ma sei serio?
Guarda che dimostri proprio di sparare senza comprendere

14k dollari al cambio in euro fanno 12400, più o meno.
Con il 22% di IVA arriva a 15000 euro, più o meno.
Ora ci vuoi fare credere che i dazi e le altre spese arriveranno a 3k euro?
Ripeto sei serio?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 8:57

16999 sta a 20000 euro come 14 mila dollari stanno a 16471 euro per l'esattezza applicando la proporzione.

Nemmeno i tuoi 15 sono realistici, ne mancano ancora quasi 2 mila.

Ci rivediamo qui quando esce, magari ci sorprendono.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:00

“Il tanto mal saldato e riciclato canon 800 5.6 RF costa $16,999 che in Italia diventano 20000 euro”

A questo punto, dovessi “uscire” i quattrini di tasca mia, sarei piu' felice di versarli sul Canon. Almeno quello e' un ottico “puro”, e non un Pfrensnel convenzionale, vista la parita (quasi) di prezzo, andrei sul Canon, poi e' anche un F5.6, che non e' poi tanto di piu', ma un qualcosa sì (al netto di pesi e ingombri dichiarati.

Sembra comunque, e la piega e' quella, che ormai oggi, vendere roba riciclata (o di bassa caratura) a peso d'oro, sia prassi comune.

Che il mondo fotografico non sia piu' remunerativo su certe lenti, puo' anche essere vero, ma “sparare” certi prezzi solo per dimostrare di avere a catalogo le focali, non e' certo cosa onesta da parte delle case (situazione mondiale a parte, appunto citando Uggeri che ne ha tutte le ragioni del mondo).

“ Onestamente non riesco a capire il tuo grado di coerenza.”

Leggi cio' che scrivo senza ribattere just in time con veemenza carente di ragione. Ho sottoscritto che su reflex e lunghi + 2X nikon e' sempre stata carente, a differenza di Canon dove i 5/600+2X andavano come missili (su 5d4 e 1DX(I/II).

Non ho detto che i 2X su lunghi di oggi nikon non vanno, semplicemente perche' non ho feedback. Andranno sicuramente bene, non ne ho dubbio.

“mi risulta che il nativo 600 RF + 2x RF funzioni perfettamente”

E chi ha detto il contrario.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:01

14 mila dollari stanno a 16471 euro per l'esattezza applicando la proporzione.

Ma che stai dicendo?
Sai usare un qualsiasi convertitore?
mercati.ilsole24ore.com/strumenti/converti-valute

14000 dollari sono, per l'esattezza, 12711 euro, al cambio attuale.

Aggiungici l'iva al 22% e vedi quanto fa.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:06

Iza, perdonami ma ho detto un'altra cosa. Io non so usare il convertitore ma tu devi imparare l'italiano.

Ci riprovo. Usando una proporzione sul prezzo del Canon

16999 : 20000 = 14000 : x

che si risolve con:

(14000 * 20000) / 16999 = 16471 euro.

Ti è chiaro o bisogna che ti faccio un ripassino di matematica? Applicando un 1.18 circa come moltiplicatore (il canon fa quello sostanzialmente). Dubito che nikon faccia diversamente.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:07

Ma che me frega di Canon e delle tue proporzioni.
Io ti sto parlando di come si convertono i dollari in euro per poi applicare l'iva.
Cosa che vale per ogni prodotto.
E no che non è difficile.
Non ci vuole un genio per farlo.Confuso


No, il ripasso in matematica serve a te.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:10

Con la differenza che Canon e' un ottico puro, il nikon un PF. Confronti mele con pere.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:11

Ti deve fregare perchè sui 14K dollari è quello che farà nikon... amico mio.

Il nikon 800 5.6 FL costa a listino 19.889 euro. Sul sito USA costa 16,299 dollari che è un moltiplicatore di 1.22.

Ti è più chiaro o vuoi disegnino?

La matematica non è un opinione e nemmeno l'osservazione di quello che succede coi prodotti GIA' in commercio MrGreen

Ci riprovi o la finiamo qui?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:11

Ma davvero applichi sta proporzione per capire quanto costerà il Nikon 800?
Cioè tu davvero pensi che il calcolo del prezzo dei prodotti lo facciano in base al prezzo proposto da Canon.
Sono esterefatto.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:12

Ma davvero applichi sta proporzione per capire quanto costerà il Nikon 800?
Cioè tu davvero pensi che il calcolo del prezzo dei prodotti lo facciano in base al prezzo proposto da Canon.
Sono esterefatto.


lo sto facendo sul prezzo del nikon 800 5.6 FL ITALIA VS USA

Ci sei o ci fai?

Ti deve fregare perchè sui 14K dollari è quello che farà nikon... amico mio.

Il nikon 800 5.6 FL costa a listino 19.889 euro. Sul sito USA costa 16,299 dollari che è un moltiplicatore di 1.22.

Ti è più chiaro o vuoi disegnino?

La matematica non è un opinione e nemmeno l'osservazione di quello che succede coi prodotti GIA' in commercio MrGreen

Ci riprovi o la finiamo qui?


A questi del cambio euro dollaro frega meno di zero. Prendono il prezzo USA e moltiplicano per 1.22.

Chiaro o bisogna che te lo spiego in altro modo?

www.nikonstore.it/obiettivi_nikkor/af_s_nikkor_800mm_f_5_6e_fl_ed_vr_p

www.nikonusa.com/en/nikon-products/product/camera-lenses/2205/af-s-nik

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:17

Uggeri non guardare mai i prezzi uff.li, perche' nel mondo reale non centrano una fava. Facile che in negozio poi, ti viene via un buon 10/15% su Canon e Sony. Su Nikon invece ti “attacchi” MrGreen

O vai a “revolver” con tubetto durbans annesso, vintage a vita MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:19

Quindi Iza, alla luce di quanto sopra, dove Nikon prende listino USA e moltiplica 1.22 per fare prezzo in Italia, quanti sono 14K dollari (se costerà così) moltiplicati 1.22?

14000 * 1.22 = 17080 euro

Ti torna o andiamo avanti ancora? Chiedo per un amico... MrGreen

Con i prodotti ATTUALi se ne sbattono il razzo di fare la conversione in euro. Prendono il prezzo in dollari e moltiplicano per 1.22.

Ora perchè dovrebbero fare un eccezione coi 14 mila dollari ipotetici del 800 PF? Ce lo puoi spiegare?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:21

Sia sui costi che sugli sconti bisogna sempre fare i conti con la "tassa" NITAL..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me