| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:04
A me si congelava l'autofocus a sorpresa ogni tanto ma sempre più spesso con i tele, stavo per rispedire la macchina in assistenza o sbatterla al muro è bastato fare il reset ed è rinata |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:05
Ecco appunto |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:05
prove (empiriche) fatte,mi pare a naso che la velocità di aggancio dell'eye af con obiettivi notoriamente non troppo prestanti (il 50ino rf e l'85 macro sempre rf) siano migliorati ,sia su soggetti umani che su animali nessun problema da segnalare |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:08
Bene Steva80, quindi finora abbiamo gli stessi primi feedback positivi su questo nuovo firmware, domani se il tempo lo permette vado a provarlo con il sigma 150 600 sport in avifauna e vediamo se anche con quello è migliorato qualcosa, vi faccio sapere. Aspettiamo anche Axl che torni da una sessione di ritratti per sapere le sue impressioni |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:14
sarei uscito volentieri anche io ma c'è un tipico cielo padano da fine ottobre ,foschia,luce piatta,na vera schifezza,speriamo domani vada meglio |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:15
Fatto prova con 85RF prima di aggiornare, poi subito dopo…non ci trovo differenze… |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:20
Grazie del tuo feedback Otto, l'RF50 sembra andare meglio di prima |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:28
Prove fatte con due R6, una aggiornata e l'altra no: - RF 100-500: non noto alcuna differenza - RF 800/11: il rilevamento occhi è decisamente migliorato, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità - EF 400/4 DO: liscio non noto miglioramenti ma era già eccellente, col TC 1,4x se ci sono variazioni sono impercettibili, col TC 2x l'AF è molto più veloce [piacevolissima sorpresa, grazie Canon ] - altre lenti ... non me ne frega nulla |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 17:31
Interessante Viky, quindi sembrerebbe da questi primi feedback che i miglioramenti ci sono solo con alcuni obiettivi mentre con altri non si percepiscono...si spiegherebbe cosi anche quanto riferito da Otto con il suo 85rf |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 18:05
Comunque io fui parte di quei pochi sfortunati quando passai da 1.4 al successivo, nel mio caso in una delle modalità C non andava più l'IBIS sebbene figurasse come attivo. Rimpostata e tutto regolare. Ad ogni modo weekend se riesco testo pure io il nuovo, eye AF R6 non l'ho trovato esaltante con qualche lente EF, vediamo se migliorano :) |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 18:11
Finito shooting con modella. Luce artificiale e naturale. R6. Lenti usate: - RF 50 1.2; - RF 85 1.2. Consistenza straordinaria, mi sono trovato (se possibile) ancora meglio di prima e, in particolare, e' migliorata anche la funzione che permette di cambiare l'occhio messo a fuoco. Eccellente aggiornamento |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 18:13
Axl intendi cambiare occhio con il joystick? Cosa puoi dirci di piu con l'85? Otto poco fa ha postato le sue prime impressioni con l'f85 e riferiva di non avere notato differenze rispetto a prima |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 18:17
“ - EF 400/4 DO: liscio non noto miglioramenti ma era già eccellente, col TC 1,4x se ci sono variazioni sono impercettibili, col TC 2x l'AF è molto più veloce [piacevolissima sorpresa, grazie Canon ;-)] „ ANTONIO!!! Dai che forse è la volta buona che il 600ISII rinasce… Sentiamo Panna!! |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 18:32
“ Ottimo Axl. Intendi cambiare occhio con il joystick? Ps cosa puoi dirci di piu con l'85? Otto poco fa ha postato le sue prime impressioni con l'f85 e riferiva di non avere notato differenze rispetto a prima „ Allora, ho fatto una sessione piuttosto lunga con AI SERVO e Eye Focus, la facilità @1.2 di prendere il fuoco è stata davvero disarmante, incollata e, cosa ancora migliore, è stataa una reattività immediata nel "chiedere" quale occhio volevo a fuoco nel caso di piani che lasciavano la macchina "dubbiosa". Sulla velocità nulla da dire, è stata una sessione di ritratto, quindi non la più adatta a testare la velocità di una lente. Sono molto, molto soddisfatto Vito! |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 18:36
Ok ora ho capito, grazie. Quindi anche con l'85 hai notato questi miglioramenti (immagino) dato che li hai usati entrambi (50 e 85 entrambi f1.2) però se non ricordo male Otto ha la versione RF85f2... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |