| inviato il 25 Marzo 2022 ore 21:34
si conosco analogica.it ma quel sito con tutta quella pubblicita e banner non lo sopporto malgrado questo Silverprint e un piacere leggerlo nessunego bene son anche io curioso di vedere |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 22:18
Mi organizzo per la scansione nei prossimi giorni. Edit: ho ricontrollato il diario dello sviluppo, tempo lavaggio con acqua dopo bagno B: 1 minuto, non 5 (ricordavo male... avete capito perché tengo un diario dello sviluppo? ). Tra la Tmax e il doppio bagno, io non ho mai visto un push di 2 stop con una grana così piacevole e non grossolana. L'acutanza è buona, quel che manca in alcuni scatti è da imputare all'Industar 22 a f 3.5 (tutta apertura)... Io l'emozione di sviluppare da me questi negativi e vedermeli uscire davanti così belli e concreti me la ricorderò per tutta la vita. Del primo file digitale che ho scaricato sul pc credo di aver perso memoria il giorno stesso... |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 23:12
@nessunego “ Del primo file digitale che ho scaricato sul pc credo di aver perso memoria il giorno stesso... „ concordo |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 4:42
nessunego ma il lavaggio di 1 minuto a cui fai riferimento e tra la soluzione B e il fix, oppure tra la 1B e la 2A per un doppio passaggio al doppio bagno come intendevi fare |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 4:45
Tra A e B nessun lavaggio va fatto. Il lavaggio a cui mi riferisco è solo con acqua dopo il bagno B al posto dello stop acido. Poi un lavaggio l'ho fatto dopo il fix. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 4:46
ok grazie |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 4:46
No, ho aumentato il tempo complessivo di permanenza nei singoli bagni A e B. Non ho ripetuto il processo. Se pensi di ripetere il processo, tra B e il secondo bagno in A devi lavare molto molto bene per non far finire residui di B in A. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 7:15
bene, che tempi hai usato per il push A e B, ma non andare a memoria vedi il diario |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 7:19
|
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 7:46
7 min A e 6 min B, quelli sono giusti |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 8:13
bene |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 8:46
pero non ho capito lo scopo di allungare i tempi sul bagno A, il cui scopo e impregnare bene la pellicola di chimica, tempo consigliato 4 minuti, se vai oltre non cambia perche non sviluppa, il compito e affidato al bagno B, in teoria e solo con questo che puoi fare spinte allungando i tempi |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:51
Se non ho capito male il bagno A deve impregnare bene l'emulsione, il bagno B invece attiva lo sviluppo vero e proprio che essendo composto dalla parte A impregnata nell'emulsione è la parte B che viene messa dopo ha un effetto compensatore ad "esaurimento", questo comporta che le alte luci non risultino "tappate" e le ombre meglio leggibili. Quanto detto sopra e giusto? Anche se spiegato in modo molto spiccio, oppure ho sbagliato tutto. Nessunego, mi son perso.... Quale sviluppo hai usato? |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:56
si è giusto, ha usato il Bellini duo step io però vorrei capire cosa comporta allungare i tempi della A |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |