RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni





avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:00

Satira.... ;-)

Un po come forum vs. realtà! MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:02

Angus credo di averlo detto allo sfinimento.... al 99%!

Dati Canon nero su bianco, non miei o di qualche rappresentante, dicono che con IVA esposta vendono circa il 92% di quel materiale e c'è un'ulteriore fetta, sempre di pro, che lo compra senza fattura per gli ovvi e noti motivi fiscali.

Per un'amatore che compra nuovo, al day 1, un biancone/ammiraglia, ve ne sono 99 di pro/agenzie, in generale ovviamente non solo sport (quasi nessuno campa di solo sport).

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:03

Lore, lo sappiamo che qui i bianconi e le ammiraglie ce li hanno in "tanti", ma stiamo parlando comunque di un ordine di grandezza di qualche decina.
Capisci che di fronte al target vendite di una multinazionale son numeri irrilevanti...
Per quanto questo sia un discorso che fa venire le emorroidi a certi utenti, è la realtà...

Anyway
Io sono uno di quelli che spera tanto che in quei 32 obiettivi ci sia una buona rappresentanza della serie Oro EF...
Son quelli che mi mancano. Un 28/1,8 ad esempio. Ma anche un 70-300 corrispondente del serie L EF.
Da comprare fra qualche anno ovviamente...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:08

Ormai mi conoscete e sapete che sono "diretto" nell'esprimere pensieri... ;-) MrGreen
Che nessuno si senta offeso o attaccato, ma permettetemi due considerazioni da consumatore che paga di tasca propria.

Ma com'è che in settori industriali ben più importanti e vitali (per la nostra industria/nazione/vita/consumatori) come l'automotive, che sostenta solo in Italia, oltre 300k lavoratori con le rispettive famiglie, ed a cui mezzi deleghiamo la nostra vita, sia per la sicurezza su strada, che per il bilancio famigliare/risparmio, nessuno (eccetto i malati patologici come me e pochi altri MrGreen) si scandalizza/indegna per il fatto che oltre il 50% del parco auto circolante, di diversi brand, è fatto sulla medesima piattaforma MQB, con i medesimi motori/powertrain??? Eeeek!!!

E così fanno esattamente anche gli altri grandi gruppi (eccetto ormai i pochi "atelier" rimasti) concorrenti! ;-)

Pretendete che un settore NULLO, come quello fotografico, debba dispiegare le forze della NASA? Eeeek!!!
Ma veramente?

Quindi, SE le prestazioni degli EF sono all'altezza, e azzo se lo sono! Cool qual'è il problema, a parte lo SCANDALOSO PREZZO, se vengono riproposti, nel nuovo mount RF?

Visto che ad oggi (in attesa del fantasmagorigo 400 Nikkor, controindicato per i deboli di cuore, in tutti i sensi.... MrGreen) non vedo NULLA di diverso/innovativo nemmeno negli altri brand, dato che ad es. il 400 IS3 non è ancora superato ne in IQ, e ne in AF, nemmeno dal Sony, che tra l'altro è identico per peso/schema ottico.... Cool
Ed il tanto vituperato usm del 400 IS3 (ovviamente scattando fianco a fianco) non è certo più lento (anzi!) dei fantasmagorici motori lineari Sony, che una volta messo sulla R3 ha preso il largo! Cool

Secondo me, da consumatore, bisognerebbe anche vedere il bicchiere mezzo pieno, ovvero mettere la parola DEFINITIVA sulla PIENA COMPATIBILITA' e NATIVITA' (da non confondere con quella religiosa MrGreen) delle EF, che non sono accrocchi adattati (avendo l'accortezza di acquistare le ultime release ;-)), risparmiando (come sta facendo il sottoscritto) ed avendo ancora il TOP attualmente, con il mood che si preferisce (ricordo esserci almeno 7/8 versioni di 70-200 dai duplicabili ai non; e quanti 35/50/85 per tutti i gusti e per tutte le tasche!).

Tanto per ribadire SUL CAMPO quanto Canon è "indietro/non è in grado/non ha la tecnologia" all'ultimo lavoro, a cui ero; fatto 100 il totale dei fotografi, eravamo 60 Canon, 30 Nikon e 10 Sony.

Con udite udite, numero due Sony A1, numero una Nikon Z9 e "solo" una ventina di Canon R3, giusto perchè i Mpx non "contano" dato che il resto erano tutte fotocamere da 20/24 Mpx nella fattispecie, D5/D6 ed A9II (oltre le "solite" 1DX2/3).... MrGreen

Eh si Canon è indietro e non fa i prodotti che servono per lavorare e che nessuno usa.... Cool



Quoto pienamente, ma sembra non sia sufficiente a mostrare una politica commerciale. Canon è cara e poco innovativamente, si può ragionare su qualunque cosa, ma resta il dogma che Canon è cara e poco innovativa. Il mondo dei professionisti non ragiona con la pancia ma con la testa e i risultati.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:13

Mi fido, ragàz. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:13

Son come san Tommaso...
Dove è possibile vedere i dati?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:15

A qualche riunione o meeting/presentazione prodotto, con slide meravigliose tutte colorate?
Presso l'amministrazione in quel di Cernusco s/n sui libri contabili?
Boh... i primi due posti che mi vengono in mente. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:16

Consultabili da un comune mortale?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:19

Prova a telefonare in Canon Italia e senti che ti dicono... ;-)

Guarda alla prossima presentazione con slide farò una magnifica foto con il telefonino, poi concordo con te, loro possono raccontarci quello che vogliono, ci mancherebbe, non capisco solo a quale pro... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:21

Mah, visto che tutti e tre i marchi lo fanno, mi aspetterei di vedere i tre brand ugualmente rappresentati, invece è sempre Canon che spicca.
Penso sia logico. Canon nei decenni precedenti ha spopolato, proprio perchè faceva prodotti all'avanguardia e li vendeva a prezzi sensibilmente inferiori all'unico concorrente, Nikon.
Per cui immagino che tutto la gran parte dei pro ancora sia rimasto legato a Canon.
Vedremo di qui a 10 anni come andrà, con saldature, incollaggi, multiriciclaggi vari e prezzi siderali;-)
Poi, Sign, mi permetto di opinare la tua figura di pro un po' inusuale, sempre qui a parteggiare come un forumista qualsiasi, a quanto pare Canon presta a destra e a manca (anche a me volendo, almeno fino a qualche anno fa) mentre tu sei costretto a sganciare tutto di tasca tua. Tutto sto tifo, e manco ti prestano niente MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:27

Sign non mi intrometto nella discussione ma posso dirti che la storia della risoluzione della R3 per far contenti i professionisti è la classica excusatio non petita, e la dimostrazione sarà ben chiara alla presentazione della R1.
Cabon come tutte le case racconta ciò che ritiene utilw per se.

Sia chiaro lo dico da estimatore delle basse risoluzioni.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:28

Leone
Scusa ma dove vedi del tifo???
Sto solo riportanto, come stanno i fatti, punto, come fatto dal mio primo post su Juza.
Si si prova ora (da qualche anno anzi) a farti dare materiale in uso, se ci riesci, da Canon, molto più facile dagli altri due, che continuano a porporcelo pur di passare... ;-)

Se vedi del tifo o partigianeria, quando sogno la notte, mezzo corredo Nikon (e sempre detto!) e mai negato quanto ottimi siano certi prodotti Sony, e che senza lei avremmo forse ancora la 5D5... no ripigliati, ma lo dico seriamente! Eeeek!!!

Credo fossero almeno 2/3 settimane che intervenivo nelle solite sterili discussioni, e credo saprai che nei tempi morti che ti obbligano le postazioni fotografi, da occupare anche ore prima, si può intervenire da telefonino, quando si è stanchi di fare chiacchiere con i vicini, vero?

Io ai tempi CRITICAVO le tecnologie adottate (che poi le usasse il brand A piuttosto che B fregava cippa), non un brand!

Mi stanno sul chiulo solo le min.kiate e le fake news, come l'incompetenza di chi le spara nei miei settori, senza mai averlo visto/incontrato in questi 30 anni, guarda caso. ;-)

Beh Mac ma ci mancherebbe altro, sei il benvenuto per me, e perchè mai non dovresti intrometterti o dire la tua? ;-)
Boh vedremo quanti con la R1 useranno ancora la R3 e per ora in Nikon e Sony le % sono nettemente a favore delle 20/24 Mpx... ;-)

Ovviamente fra 5 anni se non esisteranno altro che BigMpx, ce se ne farà una ragione, considerando che io ero l'unico che la voleva la BigMpx.... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:31

Mi stanno sul chiulo solo le min.kiate e le fake news, come l'incompetenza di chi le spara nei miei settori, senza mai averlo visto/incontrato in questi 30 anni, guarda caso. ;-)


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:31

Io non dico che canon racconta frottole, ci mancherebbe....
Solo mi piacerebbe vedere se l'amatore pesa davvero così poco nei volumi di vendita di quegli attrezzi

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 16:32

Ma Sig sei tu che non capisci, Canon a te non presta perché sei un fanfarone tifoso da forum.
Devi andare lì e dirgli che ti serve un 600 per fotografare le aquile a 5km a mezzogiorno in Agosto in Sicilia.
E allora vedrai che ti presta tutto.
Eh...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me