JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Gsabbio, nella mia pigrizia non avevo mai indagato in tal senso!
user204233
inviato il 05 Marzo 2023 ore 16:54
“ FastStone come installato è vero, per i RAW mostra il JPEG embedded quindi a risoluzione limitata. Però premendo A carica il RAW al 100%. Però i colori sbarellano se non attivi la gestione colore avanzata. Che però lo rende lento come la morte. „
Secondo te si può utilizzare FastStone, premendo appunto "A", per piccole elaborazioni del file? Senza attivare questa gestione colore avanzata che non so neanche cosa sia...
Questa storia dell' A non la conoscevo e vi devo ringraziare per avermela fatta scoprire. Colpa mia che non ho controllato bene le impostazioni. Da li si può modificare la risoluzione a cui si può vedere il RAW richiamandolo appunto con il tasto A. La velocità di visualizzazione dipende ovviamente dalla "compressione" che si vuole attribuire e dlla "potenza" del proprio computer.
Scusate vorrei capire se ho un problema al monitor. Che è tarato. Non avevo mai fatto queste prove e sono rimato allibito. Visualizzando le foto salvate in jpeg dopo averle elaborate con Lightroom, con Photo di Windows mi restituisce i colori che vedo in Lightroom. Con Onephotoviewer e Faston invece i colori sono diversi ma più belli. Ad es. dove il cielo su Photo tende al viola sugli altri programmi è di un bell' azzurro/blu, il verde da scuro lo vedo più brillante e anche il rosso più brillante, tanto per restare sui colori primari. Anche a voi succede la stessa cosa. O è un problema del mio monitor. E quali sono quindi i colori reali o quelli che insomma sono meno fasulli a parità di profilo colore ?
Inoltre c'è un'enorme differenza tra immagini RGB e s-RGB dove queste ultime appaiono in genere più brillanti ma... inesorabilmente false
Integro questa affermazione:
con irfanview c'è un'enorme differenza di visualizzazione tra l'immagine in RGB oppure s-RGB, sebbene la stessa immagine -nei due formati- se visualizzata con CS6 sia assolutamente identica
user206375
inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:55
in questi ultimi 3 anni che sono ritornato ad usare windows ne ho provati diversi. Xnview, almeno per i miei gusti, è il migliore. L'unico difetto è modificare gli shortcut.
Ho notato anche io in FastStone una riproduzione più vivace nei colori rispetto a quella dell'eaborazione (ON1), lavoro solo in sRGB ... devo riguardare le impostazioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.