JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo sparviero è un animale molto indipendente e schivo, famoso per essere "difficile" anche in falconeria. Difficile convincerlo o attirarlo. Però una buona pozza può essere che la trovi di suo gradimento e inizi a frequentarla. In giardino da me abbiamo costruito capanno e pozza con altri fini e sono dopo sono arrivati gli sparvieri. Nidificavano a poche decine di metri di distanza e si vede che hanno apprezzato la cosa.
Grazie Blackgrouse. Sì, so che sono molto diffidenti, anche le poiane non scherzano Per questo chiedevo a quale distanza dal capanno piazzare la pozza. Nella mia zona è presente anche l'Astore, domenica scorsa l'ho visto tre volte. Quando ero ragazzo avevo anche trovato un nido con la femmina dentro, ma adesso non riesco a capire dove nidifichi.
Da me sarà a 2 metri dal capanno..ed è di 4 metri..quando finisce ci sono gli ultimi posatoi..oltre a quelli intorno..adesso l acqua si è abbassata con le giornate calde e vedo già i primi a scendere a bere o fare il bagnetto..in questi giorni proverò la nuova feritoia bassa..
da me c'è molta calma. Non sò se è dovuto alla presenza stabile della pojana ( che in realtà sono tre esemplari diversi che si alternano sui miei posatoi ), ma picchio, ghiandaia ed altri sono ...migrati !
Li al mio capanno in questa ultima settimana c'è stato troppo rumore di motosega, ho fatto legna per un paio di anni, ieri l'ho finito anche di portarla via e quindi torna la pace, anche se per i caprioli ho sempre li quel casso di cane sciolto che continua a venire li per inseguirli,
Lucio..hai 3 poiane diverse che uccelli vuoi fare?se vengono loro devi fare loro..se no ti sposti..non si può avere un capanno per tutto. SARO devi fare qualcosa..non si possono tenere i cani liberi così. Quando lo vedi chiama i vigili subito!
@Alex1986 La pozza adesso è bruttissima perchè i cani del giardino ne hanno distrutto i bordi e bucato il telo sul fondo. La ripristineremo solo se/dopo aver trovato un accordo con i parenti per impedire l'accesso ai cani in quella zona del giardino. Abbiamo la fortuna di avere praticamente un parco in centro città, ma purtroppo qui siamo in tanti e bisogna cercare dei compromessi. Tieni conto che, sempre per via dei compromessi, la nostra pozza non è solo un set per fotografia, ma principalmente un laghetto da giardino per pesci rossi di 2 metri x 1,2 metri; quindi non va presa a modello per l'argomento di questo post.
grazie blackgrouse per la spiegazione.. Nella mia zona hanno iniziato seriamente a fare il bagno..picchio rosso, ghiandaia, lui piccolo ,cince e fringuelli.. Oggi sono stato la 4 ore ed è arrivato uno sparviere femmina, credo giovane ..era super diffidente infatti ha bevuto un sorso e se n'è andata..ci sono rimasto malissimo, neanche una foto!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!