RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bella ( con tutti i suoi difetti ) ...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Foto bella ( con tutti i suoi difetti ) ...





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 13:22

Concordo con Kinder: la seconda molto bella.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 13:35

Pero'... non so se ho captato bene il discorso di tutti ma mi sa che il finale e : Ogni foto e' una storia a se , non esiste la foto perfetta o esteticamente bella (anche se rimango della mia idea) Ognuno segue il filone della sua idea fotografica . Poi mi chiedo; Come si giudica una foto ? Chi la giudica? Ho visto chi ama le foto delle mutande e chi invece dei calzini. Alla fine come diceva un tale " tutto e' relativo".

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 15:52

Il giudice più severo delle mie foto sono io stesso. A volte smetto di fotografare per qualche settimana perché non mi viene in mente niente e mi autoescludo. Poi ci sono i diversamente colti, che potrebbero dirti che invece quella porcheria è bella (pardon, buona), perché si riallaccia all'estetica di un certo Chang, che 18 secoli fa nella Mongolia interna dipinse un albero usando un pezzo di corteccia.
Il trucco è semplice: raccontagli che l'autore non sei tu bensì (inserire nome a caso, meglio se suona straniero) e gli verranno gli occhietti lucidi.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 16:04

Lollus in tanti casi quello che dici e valido ma io se sono su Juza a parlare di certe cose e' perche' vorrei capire cio' che non mi e' chiaro. P.S. anche un tuo aiuto( visto che sei abbastanza scaltro) non mi dispiacerebbe.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 16:12

OK io mi ritrovo a fare questo: prendo una mia foto e mi faccio domande tipo:
La stamperesti grande e la appenderesti volentieri?
Se ti dicessero che l'ha fatta qualcuno bravo, ci crederesti?
La compreresti?
Dopo un po' riesco a rispondere a queste domande prima di avere fatto la foto, in automatico. Ovviamente non tutte le ciambelle vengono col buco. Poi più foto (di altri) guardi e meglio è.

Oppure più terra terra - spontaneo:
Perché voglio fotografare questa scena?
Che cosa mi colpisce?
Riesco a mettere nella foto solo quello e a buttare via il resto?

Oppure più studiato:
Che cosa voglio dire?
Come me lo immagino?
Dove ho visto qualcosa di adatto a rappresentare l'immagine che ho in mente?
Come lo metto insieme o lo aggiusto?

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 16:30

OK Lollus esempio valido e chiaro ma una cosa: una foto si deve studiare per essere una foto riuscita? oppure e quella scena che in quel momento ti prende e ti fa fare clik ? La foto studiata non pensi che sia come una foto preparata in studio? a parte foto ritratto logicamente. Ragazzi scusate tutte queste mie domande ma se posso e mi riesce vorrei convincermi di certe cose. Comunque grazie a tutti per la collaborazione.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 17:04

Mi ricordo una foto di street che mi piaceva, coglieva un momento bellissimo.
L'autore poi ha raccontato che era stato in quella posizione per ore - giorni attendendo che si verificasse qualcosa (che aveva in mente) per scattare quella foto.

Anche i paesaggisti vanno in un posto diverse volte aspettando il momento magico (luce, nuvole) per la foto che hanno in mente.

Questo per dire che a volte quello che sembra un gran colpo di fortuna ha dietro studio, preparazione, sbattimento.

Ho molta stima di chi sa cosa scattare ed esce con quell'intento. Non credo nella fortuna di un attimo.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 18:08

Io credo che molte foto famose - belle - buone siano frutto di preparazione, magari mettendo su un vero e proprio set, magari appostandosi e aspettando un momento propizio, o magari andando in giro pronti a scattare e cercando di condensare il tutto velocemente. Intendo preparazione del soggetto e anche del fotografo. Personalmente non vedo la preparazione del soggetto come una cosa negativa.
Mettersi a fare un set per fotografare professionalmente un piatto di minestra è un lavoro maniacale, adatto ai più pazienti. All'altro estremo, girare sempre senza fermarsi può far perdere delle occasioni interessanti, che con un po' di calma si sarebbero potute "aggiustare" per farle rendere al meglio. Magari con una luce portatile, una breve attesa e un piccolo softbox, perché no?

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 19:56

Cioe' tutte le belle-buone foto sono tutte preparate ?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:09

Lollus:
io credo che molte foto famose - belle - buone siano frutto di preparazione


Paski
cioe' tutte le belle-buone foto sono tutte preparate ?


Paski conosci vero la differenza tra "molte" e "tutte" ?

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 20:26

Ok Commisario avevo letto male.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 22:47

Non lo so Paski, però credo che la preparazione del set o anche solo l'attesa o l'aggiunta di una luce ti diano molte più chance. Io vado spesso in giro con un flash da 1 chilo. È anche un modo di giocare, se la moglie non si scoccia troppo.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2022 ore 23:55

Ci sono foto concettuali e foto di moda che andrebbero inquadrate con un elemento di paragone.Alcune immagini sono talmente strutturate,che è inevitabile tralasciare altri aspetti,come velocità di azione e spontaneità.
Per cui l'esperienza la pratica e la conoscenza possono aiutare anche a riconoscere una fotografia potenzialmente interessente,prima che sia riconosciuta come tale anche dal social network,ma possono anche portare completamente fuori strada perchè si innescano altre dinamiche.Come spesso succede vediamo immagini altrettanto valide con pochi commenti o like.
Fotografie di moda e modelle dovrebbero essere un settore tipicamente professionale,ma con l'eventualità nella produzione in serie di restituire immagini confezionate e tanti stereotipi.La foto concettuale a volte col proposito di proporre un pretesto per l'immagine che sottindente un significato ,puo' apparire e mantenere quel carattere iperscutabile quando sottintende un concetto effimero e vacuo.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 8:29

Rispondo a Caputo :PEr i like lasciamo stare perche tantissimi sono rigirati tra amici e parenti altrimenti non si spiegherebbe come da te detto Per quando riguarda la foto spontanea sono daccordo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2022 ore 9:42

Come dire è una società quella di oggi molto social ma esprimere la propria opinione puo' essere cos'ì rapido quanto complicato se poi non corrisponde a quella che sembra emergere come la piu' condivisa.Di belle in fondo ce ne sono tante.
Puo' esserci una caratteristica che ci fa scegliere la buona o la bella ,fotografia e allora si potrebbe cercare di circoscrivere quel "qualcosa" o quelle sensazioni che l'immagine suggerisce.A volteil solo accennare ai punti, di orientamento da seguire sembra che sia incostituzionale o figlio di un ignoranza radica.Uno dei manuali piu' venduti casualmente elenca brevemente le caratteristiche delle immagini fotografiche piu' riuscite,per poi finire nell'occhio di una determinata critica.
Tanto per far un esempio si puo' parlare di soggetto forte e soggetto debole,che non è un offesa,forse semplicemente per chi scatta si tratta di elementi o figure ,che possono suggerire sensazioni opposte e di conseguenza richiedono un approccio differente.
Nel paesaggio che è uno dei settori piu' ricchi di immagini ma anche inflazionato,alcune località ritornano spesso negli scatti al punto che la foto bella o buona potrebbe risultare qualche volta gia' vista e perfino noisa.Ecco che quinndi forse lo spettatore piu' smaliziato potrebbe chiedere quel qualcosa in piu',ma i 100 like ricevuti ci permettono di sapere che è "un'ottima fotografia,per una scena che non sembra spiccare decisamente in mezzo ad altre foto di quel paesaggio o quel luogo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me