JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Però Robert Capa in guerre non fotografo mai un proiettile, forse per quello è diventato un mito, mentre di Vytautas Dranginis tra qualche mese non se ne rammenterà nessuno.
Nei primi anni '80 con una canon AE1 program motorizzata a 2 foto/sec ho fatto una breve sequenza fotografando la caccia di un mio amico, in due foto si vede il gruppo di pallini che si dirige verso il povero uccellino. E ho fatto una sola sequenza! Quindi niente di nuovo.
Tony è evidente. Si fa certamente anche con mezzi meno prestazionali. Ovviamente con un fotogramma ogni 8,3 millesimi di secondo a 1/32000 è molto più facile. Poi però non confondere la velocità di un fucile da caccia con altri enormemente più veloci
La fotocamera con cui immortalare meglio un proiettile, a livello di IQ, potrebbe essere la R3 che permette "solo" 30fps (in raw a 14bit) ma ad 1/64.000. Sempre che a qualcuno serva avere un proiettile con 13-14 stop di GD... PS: non ce li avrebbe comunque visto che gli iso sarebbero assai alti...
Non penso di aver mai scattato sopra 1/4000 quindi figurati.. Poi anche io non è che muoia dalla voglia di fotografare proiettili.. Anche se devo ammettere che le foto sono carine..
Comunque ragazzi queste macchine o “trabicoli” come qualche utente usa definirle, e' tutta roba non al passo coi tempi, lo voglio dire chiaramente. Non al passo con le REALI esigenze di VERI fotografi! Ma riescono ad acchiappare e congelare un fotone? NOOO?? e allora, scaffale
Sì ma non prendiamoci in giro, i (soliti) esaltati avevano subito bollato le altre fotocamere come INCAPACI di ottenere uno scatto simile, invece bastava ragionarci un po' per scoprire che non era vero. Tra l'altro il tipo non ne ha ottenuto uno e poi basta, di scatti di quel tipo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.