RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon supera Sony nel segmento ML (dati BCNretail)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon supera Sony nel segmento ML (dati BCNretail)





user225138
avatar
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 22:11

spesso esulano dalla capacità di comprensione del semplice appassionato

Per metà della mia vita professionale ho fatto l'analista finanziario e il trader, per l'altra metà il consulente di direzione in grandi aziende.

Tuttavia credo che le fotocamere rappresentino, per quanto marginali, un asset importante altrimenti non ci avrevbbero messo dentro 9 miliardi di dollari nel 2018 per conquistare una leadership nel settore.

Non ho trovato conferma di questa somma, mentre qui si parla di 575 miliardi di Yen circa (ovvero 5mld di dollari) di investimenti sui CMOS nel triennio 2018-2020 : www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/presen/strategy/pdf/2021/speech_E.
Nella stessa slide si sostiene che
Our current primary market is imaging for mobile products, but, in the future, sensing for automobiles and for the Internet-of-Things (or IoT) will be a growth.

Ancora una volta, nessun riferimento al segmento delle fotocamere.

Per come la vedo io, Sony ha capito ad un certo punto di avere una finestra per entrare nel mercato delle fotocamere sfruttando la conoscenza e gli investimenti fatti nei sensori per altri scopi/mercati. Si tratta di una presenza opportunistica e non strategica, che può essere rivista sia in dipendenza dell'andamento dello specifico segmento del mercato, sia qualora siano richieste risorse tecnologiche, manageriali e finanziarie in altre aree ben più rilevanti in termini di crescita o di rischio di aggressione.

Ricordate che si sta per aprire una lotta acerrima nel settore dei videogames che per Sony è un'area di business vitale: Microsoft spenderà 79 miliardi di dollari per comprare Activision, Take-Two compra Zynga e Sony al momento si è dovuta "accontentare" di Bungie, non avendo la potenza di fuoco di Microsoft (la prima capitalizza oltre duemila miliardi di dollari, contro i 132 di Sony). Capirete che la possibilità la Xbox diventi largamente dominante, potendo offrire una gamma di giochi esclusivi (anche se Microsoft ha detto che al momento intende mantenere la compatibilità dei giochi Activision con la PS5), mette a rischio la stessa sopravvivenza di Sony.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 22:52

www.dday.it/redazione/26785/sony-9-miliardi-di-investimenti-per-essere
Non mi sbagliavo: i miliardi erano proprio nove.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 3:38

Ml:Sony,oly,pana,fuji. X le altre sono ancora indietro,dopo certo usando lenti con adattatore lenti ormai fuori produzione.... MahMrGreen corpo stranuovo ,lenti stravecchie .. wow

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:34

Be se il corredo che hai è quello nel profilo non è che mancano poi chissà quali lenti in Canon rf o Nikon Z.

Quindi sono indietro esattamente per cosa, per lenti che non usi? MrGreen

Non mi pare nemmeno, sempre restando al profilo, che le lenti che hai siano proprio ultimo grido…

E si, le lenti che definisci stravecchie in molti casi vanno decisamente meglio Sorriso

Se poi c'è chi si fida ad avere un corredo di un'azienda praticamente fallita in mano a dei fondi e che non riesce nemmeno a consegnare dopo quasi un anno le lenti che annuncia (vedi 150-400) … possiamo ben fidarci ad acquistare lenti ef ancora riparabili.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:40

Ho provato la R6 con il suo 25/70 f 4 e non mi ha per nulla stupito


Chissà cos'hai provato...
Di sicuro non un "suo" 25/70 f4 che non esiste..

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:47

Non ne ha azzeccata una! Sorriso Comunque mi piacerebbe avere su RF il corrispettivo EF del 24-70 F4 IS Macro!

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 7:48

Eh infatti, magari esistesse davvero!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 8:51

Quando saranno disponibili i dati di vendita - di tutte le case - dell'anno scorso?
Insomma una analisi dell'andamento del mercato della fotografia nel 2021, sempre in rapporto agli anni precedenti ovviamente, in modo da capire se le dinamiche di mercato, dopo dieci anni di tonfi, cominciamo a mostrare dei segni di ripresa o si continua a raschiare il fondo del barile.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 9:02

Senza essere l'oracolo di Omaha, non credo avremo grandi miglioramenti, anzi.

Mi pare che da qualche notizia trapelata Canon prevedeva contrazione e gli altri anche.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 9:09

Già, dati di vendita, interessante sarebbe averli globali, o meglio totali, divisi x area per tipologia e per fascia di prezzo, fino ad ora si vedono quelli riferiti a un singolo paese (Guappone), mirrorles e gli altri, ma divisi x ottica fissa o intercambiabile, x compatte o meno, x fascie di prezzo, ecc.
Dati simili non ne vedo, ma sono sicuro che esistano, basta sapere dove cercare.

user225138
avatar
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 9:32

Non mi sbagliavo: i miliardi erano proprio nove.

1. Quell'articolo riporta la somma nel titolo ma non la dettaglia nel testo, dove parla di tutt'altro;
2. Il link al documento pubblicato da Sony non funziona;
3. Sul sito di Sony è disponibile il materiale dell'IR Day 2018. Nella sezione che comprende le fotocamere (https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/presen/irday/pdf/IPS_MC_E.pdf) non si fa alcun cenno agli investimenti previsti, ma solo a sviluppo del fatturato e degli utili.

Come ti dicevo, sono analisi che ho fatto per lavoro per un paio di decenni.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 10:21

Un'altra analisi interessante da fare sarebbe quella di monitorare l'andamento della vendita delle pellicole dal 2010 a oggi, giusto per sapere se è vero che di un qualche "zerovirgolapercento" è cresciuto in questa dozzina d'anni.
Io non credo, nel senso che se crescita c'è stata essa non abbia superato l'1% in dieci anni, quindi assolutamete nulla, però devo ammettere che questa curiosità ce l'ho anche se per me, ripeto, l'unica cosa importante e che continui a essere disponibile la Velvia :-P

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 10:41

l'unica cosa importante e che continui a essere disponibile la Velvia

Lo spero pure io, non è che ne usi molto, ma 6/8 rullini l'anno li uso ... diciamo da poco più di 200 a poco meno di 300 scatti l'anno, oggi te li fanno in un paio d'ore.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 10:43

Le fotocamere "usa e getta" sono ancora ampiamente disponibili, e subito prima del COVID erano diventate molto di moda fra gli studenti universitari Sorriso .
Io sono convinto che se qualcuno riproponesse oggi una scatoletta tipo Kodak Instamatic con un po' di zoom e due rotelle ne venderebbe parecchie.

Rimpiango moltissimo la mia Pentax punta e scatta di fine anni '90. Faceva (lei, io andavo tutto in automatico) delle foto piacevolissime.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 10:44

Bè Fuji con instax mini sta vendendo da matti.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me