| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:20
“ cmq, giusto a titolo informativo, nella precedente discussione la cagata delle equivalenze l'ha tirata fuori il solito fenomeno che "m43 è meglio perché il 40-150 f/4 è meglio del 75-300 su FF". Ma lo fai o lo sei? Un dubbio c'è l'avrei, anzi è più una certezza… Si parlava di prezzi delle ottiche f4; il discorso equivalenze, come al solito, l'avete tirato fuori tu ed otto. Ora hai veramente rotto i cogl…i!!!! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:22
I rumors che riguardano il sensore non mi convincono perchè finora i DataShet che descrivono i QuadBayer hanno sempre riportato come dato di targa il numero di pixel in binnig x4 come ad esempio per la A7sIII che ufficialmente ha un sensore da 20mpx che però è di fatto un 80mpx che lavora in binning x4... |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:40
“ Ma invece di sognarla, iniziate a guardarla „ L'ergonomia, se le foto sono reali, mi sembra atomica. Il tasto di scatto posizionato in quel modo è perfezione. Estetica generale elegantissima, bello che abbiano lasciato Olympus e aggiunto OM sulla scocca in basso. Disposizione dei tasti mi sembra ottima, peccato quella minchi@ di accensione sempre a sinistra, dovevano invece mettere lo stesso switch a destra vicino la bellissima ghiera di selezione delle modalità. Peccato non abbia il flash integrato. Lo so, le alte di gamma non ce l'hanno, ma è una fesseria a mio avviso; può venire utilissimo in tante circostanze e proprio perché il Micro 4/3 deve distinguersi dagli altri formati dovrebbero seguire strade diverse, rivolte a rendere più pratiche e complete possibili anche le top di gamma. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:44
“ Calme, Calmissime „ Sei una pazza |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:45
“ Il tasto di scatto posizionato in quel modo è perfezione. „ Perché ripreso dalla E-M1X così come uno dei due attacchi tracolla. La perfezione a livello ergonomico l'ha mostrata la E-M1X. Non solo a livello m43 ma in generale, nel panorama mondiale dei corpi macchina! |
user226917 | inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:46
“ io avrei spostato il joystick più in basso e disposto i tasti AF e AE stile fuji. uguali e uno sopra l'altro alla stessa distanza. „ Guarda tu invece l'hanno spostato in alto di 2-3mm (su un forum americano più di qualcuno chiedeva appunto uno spostamento verso l'alto perché sulla m3 era a loro dire troppo in basso...) |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:47
Ed era giusta l'osservazione dell'ammaricano |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:47
Les, ormai leggere i tuoi commenti in questo thread nn porta a nulla di costruttivo, é come se il tuo ego ti portasse a dover scrivere sempre male a prescindere , giusto per farti vedere e creare attenzione. Non riesco a capire questi atteggiamenti, ma probabilmente sono io che nn accetto il dibattito insistito.. però sono qui a scrivere, quindi predicò bene e razzolo male Cmq, giusto x fomentare.. OM1+12-40+40-150 f2.8 siamo sui €4000 sul nuovo... Con quei €4000 comprando da NUOVO esiste qualche altra combo comparabile che copra tutte quelle focali a quella qualità?? Nn é una domanda solo per Les, é per tutti!! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:48
“ Perché ripreso dalla E-M1X così come uno dei due attacchi tracolla. La perfezione a livello ergonomico l'ha mostrata la E-M1X. Non solo a livello m43 ma in generale, nel panorama mondiale dei corpi macchina! „ Sì, l'hanno sfottut@ tutti da sempre. Sicuramente non ha sfondato per tutti i motivi che sono stati discussi, ma lato ergonomia - l'ho sempre sostenuto - la E-M1X è veramente perfetta, almeno per le mie mani. Quando ho avuto modo di tenerla in mano ho notato subito questo aspetto. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:51
Per il flash peccato che già con la mkiii non venga più fornito l'fl-lm3; io ce l'ho con la mkii e è molto comodo e piccolissimo. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:51
 |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:52
“ Cmq, giusto x fomentare.. OM1+12-40+40-150 f2.8 siamo sui €4000 sul nuovo... Con quei €4000 comprando da NUOVO esiste qualche altra combo comparabile che copra tutte quelle focali a quella qualità?? Nn é una domanda solo per Les, é per tutti!! „ Lespauly beve e si deve sfogare , ma è un bravissimo 'ragazzo' Per la risposta alla tua domanda...non ce n'è una univoca. Di sicuro per tutti noi estimatori del sistema quella combo da te citata è TOP, per altri che possono permettersi di spendere di più e hanno come parametro principale la qualità assoluta (in tutte le sue forme: AF, QI, ecc.) ti diranno che il gioco non vale candela. La cosa più difficile è capire le nostre reali necessità e adeguare la nostra attrezzatura fotografica ad esse “ imgflip.com/i/6552wu „ |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:53
Lato tasto e impugnatura piace anche a me. per fortuna la ghiera frontale sta sotto il tasto e non sopra come le canon e la G9! Magari sbaglio ma fondamentalmente è la em1mkIII con l'impugnatura cambiata (anche a fronte della batteria maggiorata?). Hanno scelto di non mettere il display superiore probabilmente per non aumentare le dimensioni. Per me ottimo ma ora nella gamma alta lo hanno tutti. Chissà se i tasti saranno illuminati... a vedere cosi non credo. “ Ma lo fai o lo sei? Un dubbio c'è l'avrei, anzi è più una certezza… Si parlava di prezzi delle ottiche f4; il discorso equivalenze, come al solito, l'avete tirato fuori tu ed otto. Ora hai veramente rotto i cogl…i!!!! „ Ti ho irritato? Me ne farò una ragione... però non ti ho offeso. Invece tu non perdi occasione per dare degli stup1di agli altri dimostrando il tuo livello. E fra le altre cose farei molta attenzione ad offendere chi non conosci... sai, prima o poi ci si potrebbe incontrare. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:53
“ ...per fortuna la ghiera frontale sta sotto il tasto e non sopra come le canon e la G9! „ Esatto “ Chissà se i tasti saranno illuminati... a vedere cosi non credo. „ Quello sarebbe un bel plus, ma non li avrà mi sa |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 9:53
L'hanno presa in giro perché sicuramente non è una macchina da viaggio, da reportage anche se ovviamente chi ce l'ha la usa anche per quello. Io in genere uso un doppio corpo quando vado in giro ma se porto la E-M1X uno solo che tra l'altro non appendo allo spallaccio, come invece faccio per gli altri due. È una macchina da usare da sola per il massimo piacere d'uso soprattutto con certe ottiche ma non solo. Quindi macchina meno versatile, più specifica senz'altro. Non esco a fare la spesa o in bici con la E-M1X… È stato anche un ottimo studio ergonomico a foglio bianco da poter riusare in parte. Una curiosità: quante altre macchine dello stesso form factor hanno il “caricatore” con due batterie dentro pronte? Chiedo solo per ignoranza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |