RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay e youtube (parte 6)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay e youtube (parte 6)





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:12

boh non mi pare di averla vista la quarta... strano... dopo controllo.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:36

Centaurorosso
Beh, però pure "l'ispettore colombo" ha sempre la stessa struttura, accade la cosa, fa il finto tonto, ritorna, lo inchioda. Eppure mi ha sempre divertito in decine e decine di episodi. E' chiaro che il personaggio principale, non muore e non molla. Perde anche ma si rialza.

Aggiungo anche l'avvocato Parry Mason che aveva una struttura tipo Colombo; forse eravamo meno "sgamati", forse gli episodi brevi, forse le situazioni che si risolvevano in modo inaspettato, ecc.
Fatto sta che, come indicato nel precedente post, non mi sento coinvolto, lo guardo, ma senza aspettative...
Ovviamente si parla di gusti personali, non si tratta di fatti "oggettivi".

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:42

Se volete serie - dovrebbe essere Disney+ - che sia più "vere" consiglio
"Hill street giorno e notte" (7 stagioni)


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:53

perdonatemi ma c'è una regola ben precisa nel mondo dello spettacolo a 360 gradi :
hai avuto successo? allora fai sempre la stessa cosa .

Dai Rolling Stones , a Ligabue , a Pippo Baudo, a James Bond, vado oltre e ci metto dentro Helmut Newton e Ghirri.

E' la regola , la gente vuole vedere sempre la stessa cosa per cui si sono innamorati di un gruppo , serie , regista ( immaginate Hitchcock che fa' film comici?) , attori ( Clint Eastwood fa' il cattivo ? James Steward? ma quando mai?).

Ogni tentativo di uscire dalla via tracciata è quasi sempre deludente.

Per cui fondamentalmente continuiamo a rivedere , risentire la stessa cosa , che si chiami James Bond , Guerre stellari , e soprattutto nelle serie.

Per concludere, non sono un grosso fan di film di azione , ma avete mai notato che la trama è sempre la stessa che sia Equlizer, o io sono nessuno o John Wick, o Bruce Lee : il protagonista è un tipo quasi sfigato che si fa' i pazzi suoi . Arriva un gruppo di teppistelli che lo provoca , ma lui li ignora. Gli stessi teppistelli uccidono-picchiano-torturano ( scegliete voi ) l'essere umano- animale piu' innocente del mondo amico del protagonista : e da qui inizia la terza guerra mondiale ( argomento molto attuale mi dicono).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:56

Quindi Sanremo con Amadeus fino alla morte… Poi uno si chiede perché si passa a vedere altro… Triste

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:08

Lastprince
perdonatemi ma c'è una regola ben precisa nel mondo dello spettacolo a 360 gradi :
hai avuto successo? allora fai sempre la stessa cosa .


Quanto dici è vero, leggevo anni fa, di una formula matematica per la stesura dei motivi: si sa di vari cantautori che propongono brani simili con continuità di successo.
In relazione al bravissimo Vasco Rossi, leggevo della sua capacità di inserire frasi e parole di uso comune nei brani che portano regolarmente il consenso del pubblico.

Però tutto questo riguarda il nastro narrativo sviluppato da chi deve vendere, il mio intervento si riferiva all'atteggiamento di chi fruisce del prodotto, e nello specifico il "mio" atteggiamento verso quel prodotto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:16

Perry Mason...× come sono vecchio ! Tenente Colombo mai visto nemmeno allora.
Però eravamo giovani e stupidi (parla per te Paolo...) e non avevamo scelta, adesso...siamo difficili da accontentare

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:17

Quindi Sanremo con Amadeus fino alla morte… Poi uno si chiede perché si passa a vedere altro…


Sono decenni che aspetto con trepidazione il festival di Sanremo, non per seguirlo ma per vederlo finire, conscio che il suo termine coincide con le giornate che distribuiscono più luce (utilizzata da noi per scrivere...) e la consapevolezza che è stata superata la prima metà dell'inverno...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:22

Perry Mason...× come sono vecchio ! Tenente Colombo mai visto nemmeno allora.


Ho sempre guardato con "orgoglio" gli episodi dell'avvocato Mason.
Il motivo era la discreta somiglianza tra Raymond Burr e mio padre...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:36

Lastprince
immaginate Hitchcock che fa' film comici?

Beh, alcuni sono commedie brillanti, penso a "Il signore e la signora Smith" (su Amazon Prime), "La congiura degli innocenti", "Caccia al ladro" (su Amazon Prime), e pure l'ultimo "Complotto di famiglia", perlomeno per una delle due storie che si incrociano, quella interpretata da Bruce Dern e Barbara Harris.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:49

OK, restiamo sulle serie ora.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:54

si lo so , anche Alberto Sordi ha fatto film drammatici, e Dario Argento ha scritto il soggetto di "c'era una volta il West ", pero' la gente ricorda e vuole vedere" Psycho" o "Vertigo" , "Un americano a Roma", e "Profondo rosso".
O qualcosa di quel genere.

user225138
avatar
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 18:14

Non amo le serie nelle quali ogni episodio è autoconclusivo. Andava forse bene negli anni '80, fu Hill Street Blues ( Hill street giorno e notte ) a sviluppare una pluralità di archi narrativi che si sovrapponevano.

Fanno ovviamente eccezione le serie antologiche, che sono insiemi di mini-film ciascuno con attori e contesti del tutto diversi, uniti da un denominatore comune.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:27

Salve a tutti ,
consiglio " Christian "(sky , now tv) serie di 6 puntate , prodotto italiano fatto molto bene .

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:31

Che genere è?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me