JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se è chiaro (nella foto) non è sporco/polvere... „
nella foto è un punticino scuro (si vede sopra 7.1/8), sul sensore è chiaro, comunque in questi giorni ci lavorerò così (stasera faccio un ultimo swab) tanto le foto che faccio non hanno il cielo o porzioni chiare in quella posizione del frame, e poi la settimana prossima andrò in assistenza... il fatto è che ahimé non ho ancora un secondo corpo all'altezza
“ Se è chiaro (nella foto) non è sporco/polvere... „
Confermo,
l'esempio su reddit è il 'classico' granello di polvere e si vede -sulla foto- anche dalla forma irregolare ed è sempre una macchia nera (ferma la luce).
Se invece è chiaro -sulla foto- si tratta quasi certamente di un 'dead pixel' (pixel bruciato) e se ingrandisci al 500% vedi che ha la classica forma quadrata dei pixel.
Se è come scrivo, considera che in alcune fotocamere, eseguendo la pulizia del sensore con l'apposita funzione di macchina (fa vibrare il sensore o il vetrino protettivo a ultrasuoni), automaticamente si ottiene una rimappatura dei dead pixel che 'miracolosamente' scompaiono.
Per lo meno questo è quello che avviene sulle Nikon, ma non penso che siano le sole.
Ok, se nella foto è scuro potrebbe essere un granello di qualcosa... Prova a guardare il sensore con un loupe da orologiaio illuminandolo bene... ti potrebbe aiutare a capire cosa sia realmente e magari riscontrare dove si trova (sopra o sotto il vetro Antialiasing che protegge il sensore)
update: era sporco persistente, mi sono rivolto a un gentilissimo utente del forum (ho trovato il suo nome in un thread che parlava del problema che avevo) che si chiama Simone e che vive nella mia città, più professionale di tanti negozi che non nomino
Avevo letto nelle note di una Zfc su MPB che era presente un granello sotto il vetro, così ho chiesto spiegazione e mi hanno detto che è tra il vetro e il sensore
Non so se sono problemi con cui le macchine escono di fabbrica così ma non ci si accorge oppure s può infilarsi
“ Non so se sono problemi con cui le macchine escono di fabbrica così ma non ci si accorge oppure s può infilarsi „
Sui sensori delle fotocamere che conosco (smontato o giù di lì): D80 e D3200, il filtro UV davanti al sensore, che poi è quello che si impolvera, è unito al sensore in modo molto serrato per mezzo di una cornice trattenuta da un paio di viti (vado a memoria).
Smontarlo per sostituirlo con un infrarosso è facile, ma far entrare la polvere tra filtro e sensore è praticamente impossibile, a meno ché la polvere non sia già presente in fase di produzione della fotocamera
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.