| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 11:50
Ok, salta un filo più in alto che così si vede anche il numerino del sedile cui sei abbonato... |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 11:52
Angelo: vedremo quello che propone Nikon con il, quando mai arriverà, 200-600. Nel frattempo c'è un 200-500 che accoppiato a D500 permette comunque tutta l'avifauna che vuoi, arrivando a 750mm equivalenti. E non costa chissà cosa. E credimi: le foto le fai lo stesso, in barba a tutto il territorio canadese. Questo citando Nikon, poi probabilmente anche Canon avrà altrettanto. Non so quanti stiano virando, ma se parliamo di una determinata fascia di fotografi, beh, questi virano come cambia il vento, buon per loro che lo possono fare. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 11:53
“ Il punto e' che Sony offre anche altro, gli altri no. „ ma tipo per capire? Riguardo i prezzi è risaputo che il 200-600 lo stiano vendendo ad una cifra molto contenuta per fare da 'cavallo di troia' verso una certa utenza. Bisogna capire: - la qualità intrinseca della lente (pare comunque che le lenti con problemi siano in numero molto contenuto) - se a tutti va bene di portarsi in giro 2.6kg di ottica e relativo ingombro - se a tutti va bene di usare un 200-600 su corpo sony personalmente dopo 4 anni di sony se penso di dover tornare ad usare corpi del genere (e non parlo delle lenti) mi viene l'orticaria. Credo che smetterei di fotografare se dovessi scegliere solo corpi sony. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 11:58
“Riguardo i prezzi è risaputo che il 200-600 lo stiano vendendo ad una cifra molto contenuta per fare da 'cavallo di troia' verso una certa utenza. “ Bene stiamo dicendo la stessa cosa allora, e' lo stesso concetto. Sony offre una grandisaima lente ad un prezzo nettamente inferiore. Ed anche molti corpi macchina che complice l'anticipo sulla concorrenza sui tempi, ormai si trovano a prezzi sensibilmente inferiori. Questo sto provando a dire, ma pronti saltano sulla sedia i soliti noti coi paraocchi che negano l'evidenza. Poi ognuno puo' scegliere quello che vuole, puo' avere orticarie, allergie o intolleranze, pero' quello che hai ribadito anche te sono fatti @Gianluca L'ho avuto il 200 500 Nikon. Il sony e' superiore per: 1). af, 100 volte piu' rapido. 2). peso 3). bilanciamento 4). qualita' ottica 5). lo puoi usare su corpi macchina che offrono caratteristiche che la d500 non puo' offrire, sfruttandone al max le potenzialita' e forse mi sto scordando qualcsa... Ragazzi credetemi, io fino ad un paio di mesi fa ragionavo come voi, ma si, che vuoi che sia, eccali la' i Sonary...etc etc. Poi devo dire che mi son dovuto ampliamente ricredere |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:05
Parla per te, io una roba tipo "ma si, che vuoi che sia, eccali la' i Sonary...etc etc." non l'ho mai pensata. Il fanboy è una figura trasversale, presente in ogni marchio, e diventa ogni volta il fanboy del marchio del momento. Se ragionavi così prima capisco perché salti sulla tribuna adesso. Chiunque abbia un minimo di visione obiettiva capisce che è impossibile sostenere una superiorità come quella che promuovi tu. Oggi come oggi qualunque esigenza può essere soddisfatta dall'attuale panorama mirrorless, in qualsiasi marchio, con alcune peculiarità in questo che in quell'altro non ci sono e viceversa. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:07
“ Come il 100 500 Canon con le lenti che al freddo si criccano? ragazzi ora imbastiamo un caso politico su un obittivo evidentemente fallato? „ Ma sta scemenza te la sei inventata tu o la dicono nel fanboy club di Sony? Davvero ste stupidate non si possono leggere. Sono due mesi che fotografo col 100-500, temperature perennemente sotto 0, un paio di settimane fa -20, funziona benissimo. Ah, ho anche il 200-600, lente davvero ottima per qualita'/prezzo, ma se ti metti a discutere quale sia meglio come qualita' costruttiva fidati, lascia stare, che rischi solo di fare brutte figure come quella di cui sopra. Basta vedere il paraluce, che se non lo attacchi con lo scotch si svita e cade a terra. L'utente che ha parlato dello sporco dentro la lente del 200-600 e' un utilizzatore di Sony convinto. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:15
Dr Chris ma la smettete di attaccare a testa bassa? tempa fa era stata aperta una discussione in tal senso da un utente del forum, ma non sono neppure intervenuto perche' la ritenevo una cretinata. Come ritengo una cretinata anche quella sul 200 600 , nel senso che da un problema su un esemplare non si possono trarre conclusioni di nessun tipo Looka pero' non rispondi mai nel merito, chissa' come mai. Tergiversa pure che e' tutto chiaro “ Oggi come oggi qualunque esigenza può essere soddisfatta dall'attuale panorama mirrorless, in qualsiasi marchio, con alcune peculiarità in questo che in quell'altro non ci sono e viceversa.” Non e' esattamente cosi', o perlomeno, non allo stesso prezzo. Questo e' il punto Nikon ormai con la z9 sono sicuro abbia sfornato una macchina all'altezza, ottimo anche il prezzo, per carita'. Pero' con le zii che cristo Dio ha combinato? io mi sono sentito preso per i fondelli, onestly. Fai passare i tuoi clienti alle zii facendoli chiaramente sperare in un af all'altezza anche per foto sportive, avifauna in particolare, e poi? io ho le zi e le zii. Sfido chiunque a trovare le differenze! Su NR a Luglio scorso:m si scriveva di un nuovo firmware con real tracking etc. Voi l'avete visto? e manco io e sono passati 6 mesi! Canon si e' mossa meglio, prima di Nikon, ma a prezzi allucinogeni per le ottiche, imho E' riuscita perfino a far balzare in su il prezzo di un ottica, il 100 400 is ii ef della modica cifra di 1000 euro (piu' del 50%) nell'ultimo anno e mezzo per giustificare il prezzo del nuovo 100 500. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:24
“ 2). peso „ Nel senso che pesa di più?!? Si. Il 200-600 Sony pesa si più del 200-500 Nikon. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:26
“ lo puoi usare su corpi macchina che offrono caratteristiche che la d500 non puo' offrire, sfruttandone al max le potenzialita' „ Ma i corpi macchina che dici, li trovi al prezzo di una D500, con le medesime capacità AF? Comunque concordo che l'AF del 200-500 non sia sto fulmine di guerra, quanto meno su D750. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:27
I prezzi buoni dei corpi sono su A7riii e a7iii che trovandosi usate hanno sicuramente un prezzo molto appetibile. Il problema è che poi col 200-600 e per quello per il quale è nato non vanno poi così bene. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:27
Giampietro e' mezzo kilo piu' leggero! Quale piu' pesante? gli ho avuti ripeto, non parlo a caso Ripeto sulla riv il 200 600 vola! io con poco piu' di 4000 euro ho preso a7 riv e 200 600! sfido chiunque a fornire le altrrnative e relativo prezzo su altri brand! Gianluca ripeto l'attrezzatura che hai menzionato tu costa nuova sui 3000 euro, forse poco meno, ok. Pero' stai paragonando una apsc reflex ad una ff da 61 mpxl ml con prestazioni e fuonzionalita' diverse, ed una lente che e' 10 volte meglio. Ripeto per me non c'e' il confronto |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:28
“ Non so quanti stiano virando, ma se parliamo di una determinata fascia di fotografi, beh, questi virano come cambia il vento, buon per loro che lo possono fare. „ Basta leggere i dati delle vendite senza mettersi le mani sugli occhi “ Nel senso che pesa di più?!? Si. Il 200-600 Sony pesa si più del 200-500 Nikon. „ Si peccato, che tra i 2, di differenza vi sia la stessa distanza che c'è tra tra l'america latina e il continente europa (e ti parlo da possessore /ex/ di tutte e due le lenti). |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:30
“ Giampietro e' mezzo kilo piu' leggero! Quale piu' pesante? gli ho avuti ripeto, non parlo a caso ;-) „ Il 200-600 in uso è 2.6kg. Frega niente di quello che dice sony nella tabella. Mezzo chilo dubito fortemente. Ho avuto sia 200-500 che 200-600. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:32
“ Basta leggere i dati delle vendite senza mettersi le mani sugli occhi „ I dati delle vendite visto il grande vantaggio tecnologico e di tempistiche che paventano i sostenitori non sono poi così rosei eh |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 12:33
Io non sto attaccanto proprio nessuno, ma tu non puoi venire nel forum a dire falsita' facendole passare per verita'. Poi critichi chi riporta esperienza di esemplari fallati, come se, al contrario, non fossero vere. Fatto sta che quell'utente ha pure la sfiga che di fallati gliene sono capitati due. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |