RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:14

Ecco, un'altra perla che ho pensato più volte ma mai condiviso… perché non farei sensori apsc da 1.4x?! Così si semplificano di tanto anche i calcoli di equivalenze varie… e con I tele sarebbe come montare l'1.4x…

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:36

Esatto!
E lasci ancora Mpx residui.... facendo sensel non troppi piccoli. ;-)

Pensa una Apsc da 1,4X che con il crop ulteriore in camera da 1,4X, non sacrifichi troppo la IQ e ti ritrovi un 2X preciso preciso!!! Cool

Come sarebbe l'ideale la raffica "proporzionale" alla pressione del pulsante di scatto, senza dover passare da menù/impostazioni e perdere l'attimo se non sei alla max. velocità drive.

Pigi poco vai a 5 o 10 fot/sec. (impostabile come sulle serie 1), pigi di più, vai a 10/20, ed a fondo corsa/giù tutto MrGreen, fai i 20/30/120 (per chi li ha ;-))! Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:55

Dr.Chris, perdona vedo solo ora il tuo messaggio!

No no, NON sottovaluto nessuno, ci mancherebbe, io guardo solo i dati di vendita, che recitano tra il 92% ed il 94% delle serie 1 e bianconi sono venduti con IVA esposta!
E vi è un'ulteriore fetta di pro (non piccola) che li prende senza IVA esposta per i ben noti ed ovvi motivi fiscali, quindi Canon (non io!), stima che le suddette attrezzature pro sono acquistate nuove al 98/99% dei volumi di vendita da pro, tutto qui. ;-)

Credo di averlo detto e ridetto qualche milione di volte.
Per qualche amtore che compra sta rottamaglia, hai idea di quanti pro nel mondo (di ogni settore ovviamente) la comprano?
Anche ben di più che 100 ad 1.... è semplice matematica dai dati fiscali di Canon. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 18:57

Oh! Ci siamo! Cool

CR2 (/CR3 direi), dal buon Canon Rumors ;)

Ora ci sono 3 fotocamere del sistema EOS R attualmente sulla tabella di marcia per la seconda metà del 2022 e un'ottima fonte è finalmente intervenuta su ciò che possiamo aspettarci.

Ci sarà sicuramente una fotocamera con attacco RF APS-C annunciata nel 2022. Sebbene le specifiche e tutto ciò ovviamente non siano note, la fonte ha affermato che si tratta di una vera fotocamera ibrida. 'Forse un po' di M50 mescolato con un po' di 7D' è come è stato descritto.

Verrà annunciata una nuova fotocamera entry-level con attacco RF full frame. Utilizzerà il sensore di immagine per EOS R6, ma non si sa altro.
stella libera

Tra la nuova fotocamera entry-level e Canon EOS R6 ci sarà un corpo macchina con un nuovo sensore di immagine, ma un numero di pixel inferiore rispetto a Canon EOS R5.

La fonte ha anche affermato che l'EVF potrebbe essere rimosso da almeno una di queste telecamere, con la telecamera entry-level come ovvia ipotesi. Non sarei sorpreso di vederlo rimosso da più fotocamere in futuro poiché i tiratori più giovani non le usano spesso come noi vecchi.


@Sig piuttosto in Canon tornerà la APS-H con il suo 1.3x tanto perchè gli piace incasinare la vita, vedrai MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:01

Beh ma guarda sarei solo che contento se abbandonassero il sensore 1,6X ed anche il crop in camera fosse 1,3X (com'era nelle 5DsR). Cool

Almeno tra 1,4X ed 1,3X siamo li a praticità d'uso e la IQ "rimane" ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:01

La frase sulla APS-C non ha senso.
Come si fa a mescolare la minuscola M50 con una professionale 7D? Sarebbe come dire che la prossima auto sarà un mix tra una Clio e una Cayenne.

Per il resto, sembrerebbe di capire che RP ed R avranno delle eredi (io immagino con un numerino, tipo R mark II = R8 e RP mark II = R9) e che la R1 e la R5s arriveranno nel 2023.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:04

Ma no ha senso sì dai ;) Io la leggo come una M50 con un form factor più professionale e probabilmente AF più che buono per sport.

Da questo rumors la cosa che mi fa più gola è quella RPII con ventilato il sensore della R6, che come sappiamo a sua volta di derivazione 1DXiii, ossia anche sulla piccola di casa un sensore finalmente degno!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:06

@Mmc12 esatto: come si suol dire "Ne venderanno a carrettate"... Ah, no, scusa: la frase giusta è "Scaffale!" MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:11

Sempre scaffale! Questa volta però i nostri di casa eh eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:20

@sig esatto anche per il crop 1.4x su apsc… il numero 1.4 (o per fare i precisini la radice quadrata di 2) è un numero ricorrente in fotografia: lega le aperture focali al variare di 1 stop, quindi anche i moltiplicatori hanno lo stesso valore (sai che casino se facessero un 1.5x?! Alcuni faticano a capire che si perde 1 stop, figuriamoci 1 stop e 1/6 MrGreen! Che poi qualcuno esiste, ma in realtà otticamente è un 1.4x…)!

Sarà un piccolo dettaglio matematico a farmi apprezzare un sensore crop 1.4x, ma farebbe sicuramente più “ordine mentale”! Eppure da 1.3 a 1.6 è l'unico mancante :-P

Sulla raffica progressiva… azzzzzzz sarebbe una figata, neanche difficile da implementare direi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:29

A giugno arriva l'APSC, per la R1 penso non meno di 1 anno, dopo si prima no.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:00

A questo punto pare sia così ;) Da capire anche quella sorta di RII dove e come si collocherà, con i prezzi di R6/R5 in discesa o comunque più facili da trovare in promo, non potrà nemmeno costare uno sproposito o lì rimarrà...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:02

Chiaramente se si intende quale sarà la prima macchina commercializzata nel 2022, penso sia credibile una R7 o RPII (magari con altro nome), ma mi aspetto l'annuncio dello sviluppo ufficiale della R1 entro aprile/maggio.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 20:58

seguo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 23:17

Sono davvero curioso, ora :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me