JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ciò non toglie che la generazione di calore per combustione della legna che usi sia non ecologica e poco efficiente. „
Me ne farò una ragione...d'altra parte ho anche un'Abarth invece di uno di quei frullatori elettrici che stanno prendendo piede ultimamente ma almeno sono coerente e non penso di avere la coscienza pulita o di essere il Redentore come tanti...
“ Si ma ragazzi inutile girarci intorno, il riscaldamento a legna con la stufa non è ecologico e nemmeno efficiente. È sufficiente dire che va bene perché ha costi operativi bassi (ovviamente scaldando solo nei dintorni della stufa e tutto il resto della casa un frigo) „
beh ma non è vero....dipende come uno pensa all'impianto di casa... vallo a dire ai canadesi o in altri paesi più a nord di noi che la legna non scalda efficientemente Le case più vecchie hanno tutte una stufa "centrale" con enne tubi che portano il calore in tutta la casa... O vai a vedere quanto è efficiente una stube...
Un caminetto inquina se si brucia merda e se si accende male....se si brucia roba buona e si fanno accensioni come si deve, le polveri sottili prodotte sono mooooooooooolto minori
“ Bene, quindi il fatto che il fumo manco si veda anche se tira a bestia, è un buon segno. E io che sognavo quelle belle fumate papali… MrGreen „
esatto....se non vedi fumo stai bruciando bene.... Occhio però a non farlo tirare troppo o va a finire che scaldi i passeri sul comignolo ma non casa tua
“ beh ma non è vero....dipende come uno pensa all'impianto di casa... vallo a dire ai canadesi che la legna non scaldaMrGreen Le case più vecchie hanno tutte una stufa "centrale" con enne tubi che portano il calore in tutta la casa... O vai a vedere quanto è efficiente una stube...
Un caminetto inquina se si brucia merda e se si accende male....se si brucia roba buona e si fanno accensioni come si deve, le polveri sottili prodotte sono mooooooooooolto minori „
il 'problema' e lo sai anche tu è che c'è in giro di tutto. Da quello che ha riesumato il camino di 50 anni fa a quello che taglia un pino nel giardino e lo brucia nel camino insieme alle cartacce che non vuole differenziare perchè c'è scritto il suo nome
Io mi scaldo con stufa a legna da sempre, vivo in montagna sopra i 700 metri ho una stufa nulla di che modello"monellina della lincar" ma lavora benissimo, essendo posizionata al centro dell'appartamento mi scalda cucina e soggiorno in totale 47 MQ a 22/23°, nelle altre stanze sto sui 16/17° non voglio più caldo perchè mi piace dormire al fresco, casa mia è stata costruita negli anni 72/73, di mio come miglioramento ho coibentato i cassonetti con l'isolante, ho una parete che confina con un garage quindi poca dispersione, qualche anno fa sono passati con i tubi del metano, molti si sono attaccati, salvo poi incazzarsi come le iene perchè consumavano un botto e non si scaldavano, fiamma perennemente arancione, per pompare il gas fino su immettono parecchia aria cosi' paghi quella invece che il gas
user203495
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:58
“ MAI... ma questa è una cosa che in pochi possono capire. „
No no.Io ti capisco.Eccome.
“ non è ecologico „
Uffa.
“ costi operativi bassi „
? Io consumo 80 quintali di legna all'anno.Costo per ql.16/17 euro.Abito in montagna.Un padano cosa spende in gas per il solo riscaldamento? Accendo ad Ottobre.Spengo?Lo scorso anno certe giornate di Maggio ho acceso la stufa. Sorvolo sui danni che il non taglio produce al bosco.Da me sono in uno stato pietoso.
“ per pompare il gas fino su immettono parecchia aria cosi' paghi quella invece che il gas „
“ Io consumo 80 quintali di legna all'anno.Costo per ql.16/17 euro.Abito in montagna.Un padano cosa spende in gas per il solo riscaldamento? „
un padano non so, ma un friulano l'anno scorso, per tutto (scaldare/cucinare/acs/luce) 900€ considerando che ho recuperato 300€ vendendo la corrente prodotta ad Enel. in più mi ero portato in casa 30q di faggio e carpine per le volte in cui accendo il camino (15€/q...ma tagli grossi 50cm)
Da me, bassa padana monferrina la legna forte: rovere mista con acacia -secca- si paga €/q 14. Spaccata e consegnata a casa.
user203495
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 16:22
“ 900€ considerando che ho recuperato 300€ vendendo la corrente prodotta ad Enel. „
Azz.Io debbo aggiungere la spesa per l'acqua calda che è prodotta dalla caldaietta e quella per cucinare. Abito in una palazzina.Quattro appartamenti.Il gas impiega tempi biblici per portare l'acqua in temperatura. In Svizzera avevo solo piastre elettriche.
Spesa per la materia gas naturale 29,29 Spesa per il trasporto e la gestione del contatore 22,10 Spesa per oneri di sistema -8,07 TOTALE IMPOSTE E IVA 10,14 TOTALE FORNITURA SALVO CONGUAGLIO € 53,46
Questa la fattura di nun quadrimestre.Varia dai 50 ai 70 euro.
Notate le spese per il trasporto e la gestione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.