| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 12:54
Vabbè Rita ha ragione ma non focalizziamoci sempre su regole fisse! Da me è arrivato in 2 sottovasi per un totale di 60x 90 figurati.. profonda 4 cm! In mancanza d'altro |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 13:06
Allora non ci sono regole fisse.. stà al buon senso capire che uno sparviere non è uno struzzo ..è un pò più grande di una gazza e la loro abitudine è fare il bagno in pozze naturali che non sono quasi mai profondissime..e una cosa fondamentale anche se ci sono 4 o 5 cm d acqua si deve capire che non è profonda..perchè dall alto coi riflessi nemmeno noi riusciremmo a capirlo..io ho dell ghiaia sul fondo..ma è ancora poca..infatti dovrò finire questa cosa..le ultime le ho raccolte con lo zaino ed è stata dura..ahahaha |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:41
condivido! non potete immaginare però la rottura di maroni di sapere che qualcuno va la nel mio angolo e fa dei danni..aiuto! |
user207929 | inviato il 20 Gennaio 2022 ore 17:47
Io non ho il capanno fuori, ce l'ho solo in giardino. Ho sempre avuto il desiderio di sistemarmi nel bosco, anche acquistando un piccolo (molto piccolo) terreno, ma a leggere le vostre peripezie mi passa la voglia. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 18:34
“ ...Io non ho il capanno fuori, ce l'ho solo in giardino. Ho sempre avuto il desiderio di sistemarmi nel bosco, anche acquistando un piccolo (molto piccolo) terreno, ma a leggere le vostre peripezie mi passa la voglia. „ In realtà la soluzione sarebbe quella, magari in cooperativa; dopo però si imporrebbe una recinzione. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:02
Ci vorrebbero almeno mille metri quadrati da recitare non poco poi quanto può costare il terreno non penso poco. Nel nostro capanno siamo tornati dopo più di un anno per varie ragioni era stata chiuso l'accesso. Non ci crederete tutto apposto avevo paura di non trovare più niente. Invece a parte tagliare erba e rimettere mangiatoia fare catasta per scricciolo palo per picchio e vasca per bagno li metterò una vaschetta o due 60x60. Dove abbiamo il capanno mai visto uno sparviero poiane e gheppi si.... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:03
E fra qualche settimana o prima spero di mettere qualche foto. Consigliatemi una foto trappola |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:22
Se avessi un terreno metterei della rete assolutamente..con tanto di cartello di divieto di passaggio/accesso con cartelli di area videosorvegliata..il problema è che non cel ho.. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:38
Però con i recinti servirebbe lasciare sotto un minimo di passaggio almeno per i mammiferi minori altrimenti diventa solo per volatili. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:46
Se nel terreno porta una stradina si mette il divieto..se ci si arriva da più punti ogni punto un divieto..ed eviti di mettere la rete..il cartello area videosorvegliata ferma la maggiorparte delle persone..il problema potrebbero essere tanti cani lasciati liberi.. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 20:05
Nel caso di cacciatori il solo cartello di divieto non vale, deve esserci la rete da 1,50, a meno che non sia terreno a coltura e in caso in quelli c'è un periodo imposto ma che non dura tutto l'anno. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 21:44
Se poi aggiungi i regolamenti regionali per il passaggio nei fondi agricoli ti rendi conto che tentare una normativa "fai da te" è una battaglia persa. La recinzione poi deve essere a "norma", rispettando cioè la sicurezza, il diritto ad accesso fondi limitrofi, ecc... La furbata sarebbe porre cartelli come quelli di avviso di videosorveglianza sperando che gli incivili stiano alla larga. Ma purtroppo i cani ( quelli a quattro zampe ) non sanno leggere. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 22:58
Non dirmi Lucio che sto passando io la trafila dei permessi, ho dovuto pagarmi un geometra, fare il progetto, poi loro mi hanno dato la lista dei materiali perché è fondo in tutela e per farla finita quando il catasto ha fatto il passaggio da cartaceo a punti Gps devono aver fatto casino perché non mi trovo con il confine utilizzato ancora da mio nonno, poi da mio padre e ora mio, unica rogna in meno per fortuna non ostruisco passaggi a nessuno per cui se riesco a sistemare la faccenda confine ho tutto il materiale pronto già acquistato, 300 metri di rete e relativi pali per chiudere, non è dove ho il capanno che ho messo in foto, quello è un bosco distante e lo lascio libero e al massimo ci faccio il giro con il classico palo a un metro da terra "alla tedesca" anche perché li dentro girano i caprioli, qualche cervo, ho visto un paio di lepri, il tasso, mentre il recinto è un vecchio vigneto che ho estirpato due anni fa e portato a prato e li volendo potrei piantare qualche pianta e in più avrei l'acqua mia privata, lo chiudo anche perché quelli delle case poco distanti lo hanno adibito a cesso per i loro cani e questo non mi garba per nulla, ho pure il cane ( ne ho sempre avuti ) ma stanno nel loro recinto e le fatte le raccolgo. ma li ora che crescano le piante sarò tumulato , il posto non sarebbe male, ci arrivo in macchina e confina con un piccolo boschetto sempre mio. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 23:06
Devo informarmi che se qualche parente ha del terreno da darmi..io non ne ho.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |