| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:49
Cioè , io propendo per la bontà della soluzione Leica, non dalla riduzione in post produzione come leggo da alcuni commenti |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:49
Lorenz71 credo che essendo il raw di Leica un .dng, i software Adobe (proprietario del formato) permettono il ridimensionamento in dng. Però non ho esperienza diretta, potrei sbagliarmi |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:51
ah ok, Giovbian , allora ha senso il discorso del ricampionamento in PP . Se si riesce a ridurre il Raw in post, allora i discorsi tornano . |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:52
Ma guarda che la bontà della soluzione Leica e presente da anni nelle giapponesi |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:56
Secondo me la vera differenza la fanno le lenti M in accoppiata alla macchina fotografica. Credo che sia un connubio non facilmente raggiungibile dai giapponesi |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:58
ma questo non c'entra nulla con quello che si sta discutendo |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:59
Finalmente la degna sostituta della mia Sony rx100V |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:59
“ beh se é per questo, macchine che costano cifre maggiori con i relativi super tele, per fotografare la pupilla di un uccello per me sono ancora più inutili cioè in ambito amatoriale se facciamo la gara alla macchina inutile ne usciamo tutti con le ossa rotte „ Quoto e concordo con Lomo, per me è totalmente inutile una macchina con sapertele che fotografa l'occhio dell'uccello in volo semplicemente perché non mi interessa, ma per educazione e rispetto non vado sue post che ne parlano a dire macchina o obiettivo inutile ... è una passione ed ognuno ha le proprie esigenze, gusti ed interessi e sarebbe bello che chi non è interessato invece di dire mischiate inutile se ne andasse sui post di suo interesse e scusate lo sfogo da uno che uso Leica M da 27 anni e trova inutile tante altre cose |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:59
Lomography, Si hai ragione avevo letto male, non c'entra nulla  |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 18:59
comunque non penso che sia indirizzata a mettersi in concorrenza con Sony/Canon/Nikon/fuji/Sigma... mi sembra un prodotto indirizzato ai Leicisti e ci sta. Ok, è un po' come un Rolex (un rolex si deprezza meno), non va a far concorrenza a un Garmin. Chi la prenderà è per il piacere d'uso e per la bellezza dell'oggetto e per il prestigio del brand, mica perchè performa meglio di ammiraglie giapponesi. e se qualcuno può permettersela, lei e le lenti, sicuramente può permettersi Hardware degni per gestire 60mpx... e se gli da piacere averla/usarla va bene così imho |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:06
Concordo, infatti i discorsi sul prezzo mi sembrano superflui e inutili. Poi se interessa e uno non se la può permettere questo è un altro discorso, si compra altro, fortunatamente le scelte non mancano. In generale comunque la fotografia per i fotoamatori è un hobby costoso |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:12
ma se usi 18mxp in camera la fotocamera e' piu' reattiva, alcuni ci monterebbero ottiche ciofeche e la risoluzione inferiore potrebbe aiutare |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:17
Non mi attira; avendo i soldi e volendo una M propenderei per una 10-P e investirei il resto in un'ottica. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:22
Thinner5 concordo, ma tra la 10-P e la 11 ci sono 700 euro di differenza. Non è tantissima (in rapporto della spesa ovviamente) e la 11 è più flessibile. Poi se i 24mpx bastano, ok, sempre 700 euro risparmiati sono. Poi alla fine l'ottimo, per chi vuole risparmiare, secondo me rimane una M10 usata, ma questo è tutto un altro discorso |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 19:26
Giovbian probabilmente Thinner parlava di una M10P usata … io l'ho comprata nuova e me la tengo stretta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |