RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nuova ammiraglia Fujifilm a maggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La nuova ammiraglia Fujifilm a maggio





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:59

Beh per le lenti ci metti quelle della GFX MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:59

Non vorrei dire una fesseria, ma ricordo di aver letto che il sensore di 26mpx prodotto da Sony su specifiche Fuji deriva dal sensore Full Frame Sony di 42mpx (croppato per l'apsc), quindi se è vero, ragionando e facendo i calcoli il nuovo sensore Fuji potrebbe essere una customizzazione per Fuji del sensore Full Frame Sony di 61mpx, quindi in apsc circa 40mpx, ci sta.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:59

Magari tirano fuori un sensore APSH


Che funzionerebbe con le lenti della GFX MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:00

sai che bel combo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:08

Non vorrei dire una fesseria, ma ricordo di aver letto che il sensore di 26mpx prodotto da Sony su specifiche Fuji deriva dal sensore Full Frame di Sony di 42mpx (croppato per l'apsc), quindi se è vero, ragionando e facendo i calcoli il nuovo sensore Fuji potrebbe essere una customizzazione per Fuji del sensore Full Frame Sony di 61mpx, quindi in apsc circa 40mpx, ci sta.

no dal ff 45 il crop apsc è 20 dal 61 dovrebbe essere 26

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:12

no dal ff 45 il crop apsc è 20 dal 61 dovrebbe essere 26

Ok, allora ho letto male e ho detto una fesseria MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:15

Se esce (e spero che esca) una X-H2 con non più di 30mpx, con solo otturatore elettronico (o almeno che permetta l'uso del flash con otturatore elettronico) e con un AF decisamente migliore dell'attuale presente su H1 la prenderò seriamente in considerazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:18

E un ritaglio APSH del sensore da 61 MP della Sony a quanti MP corrisponde? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:23

Se non sbaglio avevo letto in una recensione sulla sigma con sensore apsh, che alcune lenti aps-c sigma Art coprano sia il formato aps-c che apsh.
Certo che da possessore di un piccolo corredo fuji, mi auguro sempre che sigma proponga le sue lenti anche con attacco Fuji X....dai Sigma su su...lo so che ci stai leggendo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:30

Fuji è un approccio fotografico, è un equilibrio precario e fino ad ora prevalentemente azzeccato tra un uso passionale del.piacere fotografico e una attenzione sbilanciata sempre più verso la prestazione massima .digitale.

È l unica interprete rimasta come ponte fra le due ere

Detto questo penso che Fuji se vuole poter esser considerata l alternativa al full frame debba necessariamente presentare lenti più piccole meno costose ed ugualmente prestazionali abbinate a corpi che mantengano ghiere e diaframmi col concetto d un uso manuale totale .

Se perde queste caratteristiche affonda nell anonimato prestazionale dove sarà ben difficile possa reggere in confronto impari con gli altri brand

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:30

afc e raffica e onestamente ne fai altro che 100... che sei sempre i a riguardare le foto per dell ore? :O

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:36

Alla fine nell'ultimo X Summit hanno parlato di un nuovo sensore BSI stacked, non hanno fatto riferimento alle dimensioni di questo nuovo sensore. Magari già alcune ottiche, tipo le red badge, possono coprire sia il sensore APSC che APSH. Inoltre il ritaglio APSH del sensore da 61 MP della Sony corrisponde proprio a 41 Mp.

Vabbè sto viaggiando un po' troppo con la fantasia MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:43

Spero tanto che a maggio, insieme all'ammiraglia, presentino anche il 150-600 che è in roadmap per il 2022. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:48

Non so quanto convenga aumentare i mpix oltre i 26 su un sensore aps-c con le attuali tecnologie.....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 17:50

Mi sa che spareranno un prezzo superiore ai 2000€...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me