| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 11:12
@Giampietro La R5 non fa testo, non mi sembra che possa scattare 20 fps in raw loseless, quanto al video utilizza delle compressioni improponibili per la fotografia. Il problema di una “scheda lenta” quindi sulla R5 non si pone proprio secondo me. Cosi' come non si pone per le altre (nikon z7II, Sony A7IV o A7rIV ecc). E neanche sulla R3 visto che ha il file piu' piccolo. Si porra', forse, con la nuova R1. Attualmente, secondo me, solo gli utenti della Z9 dovrebbero porsi il problema di scegliere almeno una CF express veramente veloce anche in scrittura costante. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 11:17
“ @Giampietro La R5 non fa testo, non mi sembra che possa scattare 20 fps in raw loseless, quanto al video utilizza delle compressioni improponibili per la fotografia. „ “ Attualmente, secondo me, solo gli utenti della Z9 bovrebbero porsi il problema di scegliere almeno una CF express veramente veloce anche in scrittura costante. „ mi pare di ricordare che Axl non ha una Z9... |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 11:20
“ mi pare di ricordare che Axl non ha una Z9... „ No, ha una Canon R3 e pure la R5 se ricordo bene. E sulla prima vorrebbe avere il “buffer infinito”, credo, perche' anche se non servira' mai pero' da gusto. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 11:23
“ No, ha una Canon R3 e pure la R5 se ricordo bene. E sulla prima vorrebbe avere il “buffer infinito”, credo, perche' anche se non servira' mai pero' da gusto.Cool „ penso R3 ed R6... Ma credo anche che su R3 da 24mp non avrà grandi problemi. I buffer infiniti a casa, quando devi scorrere 2mila foto fatte in meno di mezz'ora, diventano un incubo più che un gusto |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 11:26
“ No, ha una Canon R3 e pure la R5 se ricordo bene. E sulla prima vorrebbe avere il “buffer infinito”, credo, perche' anche se non servira' mai pero' da gusto. „ R3 e R6 Rob. Per me il buffer che ho ora con la mia scheda va benissimo - in RAW in modalità H++ in ES: 10 secondi prima di fermarsi con un totale scattato di 201 immagini (ISO 100 a 1/200); - in CRAW in modalità H++ in ES: 17 secondi prima di rallentare la raffica visibilmente ma senza mai fermarsi con un totale scattato di 576 immagini in 30 secondi (ISO 100 a 1/160). Considerate nel computo delle immagini che negli ultimi 13 secondi la raffica era davvero molto, molto lenta. Un amico mi chiedeva una scheda per un buffer ancora più lungo, da qui la mia domanda. Per me scattare @FPS per 10 secondi in RAW è già .... sovrabbondante! |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 12:23
La R5 a 20fps ha il raw a 12bit, ma comunque lossless. Occupa poco meno di quello a 14. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 12:31
“ La R5 a 20fps ha il raw a 12bit „ Otto la Manfrotto tua quanti scatti fa in raw loseless 12 bit a 20 fps prima di fermarsi ? E di che dimensioni è il file ? Così mi regolo (più o meno) sulla velocità della Manfrotto che ho anche io uguale alla tua. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 12:35
Io ho due manfrotto 128, poi quotami che dice Otto …..fa pure rima Mo c'è scrivo un sonettò  |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 12:50
“ La R5 non fa testo, non mi sembra che possa scattare 20 fps in raw loseless, quanto al video utilizza delle compressioni improponibili per la fotografia. „ Guardando le specifiche pubblicate da canon ( qui) nel formato più pesante, cioé l'8k raw, i video hanno un bitrate di circa 2600 Mbps, tradotto in Mega byte (i costruttori di schede usano questa unità di misura per le loro specifiche) vuol dire 325 MB/s. Non uno scherzetto comunque. E in questo caso parliamo di sustained write speed....va anche detto che, come mi pare di aver letto, con un flusso video probabilmente il dato migliora rispetto a dover aprire e chiudere grandi blocchi di memoria per ogni file come succede in caso di raffica continua. Diciamo che si mette il controller della scheda meno in difficoltà....resta il fatto che sono davvero tanti dati. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 12:59
“ .resta il fatto che sono davvero tanti dati. „ Eh... abbastanza anche in 8k si... |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 21:58
E' arrivata la Z9 ! Non ho resistito ed ho cominciato a giocarci. La prima cosa che ho “testato” e' la compatibilita' con la CF-express Manfrotto 128 che ho (rimarchiata Delkin, presa grazie ad otto che l'ha segnalata a suo tempo qui ad un prezzo molto basso su Amazon). La bella notizia e' che nei parametri piu' impegnativi (Raw loseless e 20 fps) ha il buffer infinito !! Infatti ho scattato ben 388 foto che significa 19,4 secondi senza fermarsi, poi mi sono fermato io perche' era inutile proseguire. Non serve quindi comprare schede video piu' performanti, almeno di questa scheda non so le altre. |
| inviato il 20 Gennaio 2022 ore 23:07
Perfetto ne ho due nel cassetto ora manca la mia Z9 |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 0:11
Auguri Roberto! |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 0:12
Auguri Roberto facci sapere come va la z9 Purtroppo per me solo curiosità. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 0:13
Grazie AXL. Purtroppo ci si e' messa pure questa omicron a castrarci i viaggi ed allora non ci resca che sfogarci con l'attrezzatura |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |