JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
prima di postare la mia interpretazione e ovviamente lungi dal fare polemiche, avrei due domande: la prima è che 24-70 hai usato, perchè dxo è indeciso tra il il sigma e il tamron (il che mi porta a pensare come mai questo problema con i dati exif), in secondo luogo, come impostazioni di scatto, hai proprio scelto tu di usare 6400iso ed f16 oppure avevi dimenticato di settare?
Conviene sempre leggere attentamente il paragrafo "Tema" alla pag. iniziale del gioco. Li' solitamente ci trovi tutte le informazioni necessarie
“ ho scattato istantaneamente quasi senza inquadrare col Tamron 24-70 all'iperfocale a f/16, tecnica che ho in seguito abbandonato, almeno col tamron, perché soffre troppo la diffrazione aldilà di f/11 e cumulata all'iperfocale dove la MaF é fatta a una distanza media dà immmagini "impastate". „
Chapeau... Più che polemica, dopo sta figura barbina dovrei mettere la testa sotto la sabbia e smettere di bere per una settimana. Dovrei... Chiedo venia per la mia svista.
Sei "veniato" ...é il tamron 24-70 f/2.8 VC I e in tutti i casi al livello del modulo dxo non c'è problema avendo l'I e il II lo stesso identico schema ottico, quindi puoi usare l'uno o l'altro profilo di DxO ma anche di altri SW il risultato é lo stesso, la sola cosa che cambia fra i 2 modelli è l'estetica e la compatibilità elettronica con i modelli di fotocamere più recenti.
PS : infatti mi fanno ridere quelli che discutono sulla differenza di qualità e resa fra i 2 modelli, se diffrenza c'é sarà dovuta alla precisione dell'AF e a l'assenza o no di front/back focus che é molto frequente su questi modelli, come su tutte le ottiche terze parti, l'AF del il mio esemplare era cosi sfasato che l'ho inviato all'assistenza Tamron il giorno dopo l'acquisto e me l'hanno restituito 15 giorni dopo perfettamente calibrato (adesso ho tutte le micro-regolazioni a 0)...perché ho preferito inviarlo all'assistenza piuttosto che farmelo sostituire con un altro esemplare?...per avere la certezza di avere un'obbiettivo perfettamente calibrato, capace che l'avrei sostituito 3 o 4 volte prima di trovare un'esemplare perfetto ....in pratica il passaggio in assistenza per la taratura dell'AF fà parte integrante dell'acquisto degli obbiettivi terze parti, per fortuna é totalmente gratuito comprese le spese di spedizione
Ragazzi avete visto che vi eravate "spaventati" per niente, ve la state cavando egregiamente (non dimenticate di conservare i TIF taglia originale)...ma almeno sono riuscito a darvi un brivido con la storia della "vendetta" e della foto difficile....ogni tanto fà bene
Ah si AleZ lo conosco, bello!...lo sfogliato, guardato ma non l'ho comprato, ho pure visto un documentario sulla realizzazione di questo libro su Arte TV
“ ho pure visto un documentario sulla realizzazione di questo libro su Arte TV „
Su YT c'è un doc di un'ora sul libro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.