|  
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:52 
 Hai ragione, concordo che le discussioni si sono concentrate su elementi poco significativi.
 
 
 “  E forse dimentico qualcosa „ 
 Secondo me gli elementi "importanti" quali:
 - peso e dimensioni: con il 70-200 f2,8 pesa 1 kg in più della concorrente
 - punti di MAF 493 Vs 759
 - in RAW (seppur con compressione senza perdita) la raffica é 30 Vs 20
 - 50,1 Vs 45,7 Mpx di risoluzione (mi interessa di più la differenza in "crop mode")
 - syncro flash e presenza di otturatore meccanico
 
 Su AF, buffer, batteria, mirino e quant'altro il tempo dirà come stanno le cose.
 
 
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:55 
 Ma solo a me il Tico-raw fa venire in mente una canzone?
   | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:56 
 vi ricordo che qua si parla della GD , non scateniamo una nuova guerra sui numeri... . Dai risultati visti, la Z9 "sembrerebbe" pagare un gap a bassi iso e alti Iso nei confronti delle rivali . A bassi iso, Canon e Sony beneficiano dell'otturatore meccanico che le pone al vertice della GD, mentre ad alti Iso , Nikon sembra comunque non colmare quel gap negativo in termini di resa e rumore. Questo emerge dai primi test.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:57 
 L'ho già postata io, arrivi secondo
 | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:59 
 vi ricordo che qua si parla della GD , non scateniamo una nuova guerra sui numeri... . Dai risultati visti, la Z9 "sembrerebbe" pagare un gap a bassi iso e alti Iso nei confronti delle rivali . A bassi iso, Canon e Sony beneficiano dell'otturatore meccanico che le pone al vertice della GD, mentre ad alti Iso , Nikon sembra comunque non colmare quel gap negativo in termini di resa e rumore. Questo emerge dai primi test.
 
 Eh ma tu te le cerchi a dire queste cose....
   | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:01 
 ma no Valerio, è solo per discutere amabilmente riguardo al titolo del post
   | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:02 
 ma no Valerio, è solo per discutere amabilmente riguardo al titolo del post MrGreen
 
 Secondo me sei già finito sulla lista nera...
   | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:02 
 Lorenz, non volevo andare fuori tema. Ho già detto che un sensore con tanti pixel e veloce senza otturatore meccanico se riesce a pareggiare almeno sul lato pratico lo stato dell'arte è il massimo possibile.
 Siccome questo pareggio/leggerissimo ritardo viene preso come un ribaltamento di tutto quello che era stato scritto sulla Z9 ho fatto la mia precisazione
 | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:04 
 Se andate a rileggere troverete che la massima aspirazione era un sostanziale pareggio con i file della Z7
 | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:08 
 Stiamo migliorando, sta uscendo fuori un po' di timidezza
   | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:09 
 Sono un timidone
 | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:11 
 Avrai altre occasioni per mostrarti timido
   | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:12 
 Otto visto che alla fine Juza è intervenuto?
   | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:14 
 Paolo, io trovo il sensore Nikon "molto Buono" ma non ottimo come il Sony . Il pareggio , considerando GD , alti Iso e rumore, non lo vedo. Però non ci vedo nessuna tragedia e nessuna sconfitta, sia chiaro . Vorrei solo far passare che i messaggi di sbandierata superiorità di un marchio ormai non trovano alcun senso e dimostrazione pratica. Vado Ot per un attimo ( anche il mirino, a mio giudizio, rimane più naturale come colori e definizione quello Sony , almeno dal video che ho visto e non ho visto questa conclamata superiorità del Nikon . Fine OT ) .
 | 
 
 |  | inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:15 
 Non sapevo di essere all'asilo
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |