RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Film Netflix, Amazon prime video, Raiplay, Disney Channel, Sky e youtube (parte 5)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Film Netflix, Amazon prime video, Raiplay, Disney Channel, Sky e youtube (parte 5)





avatarmoderator
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 14:23

Netflix
Motherless Brooklin - I segreti di una città
regia Edward Norton, 2019, USA

Un detective con molti tic nervosi per una storia di 144 minuti. A me e piaciuto; ben confezionato e bravi gli attori.

... mi segno 48 ore .....

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 14:27

Grazie per la segnalazione Cusufai. Pare interessante.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:05

Amazon Prime Video : The renegade
Bello.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:41

Motherless Brooklin - I segreti di una città

Ce l'avevo tra i preferiti ma volevo vederlo con calma, non la sera stanco. Appena terminato. Da tempo Edward Norton non mi regalava un'interpretazione così. Ben fatto, bella fotografia, belle musiche, belle ambientazioni, bel sapore della città. Cast stellare è ben sfruttato.

Da vedere assolutamente.

avatarmoderator
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:03

Concordo Centauro!! Segnalo anche questo:

NETFLIX
Due donne - Passing

(regia di Rebecca Hall, 2021, USA)
"....Adattamento cinematografico del romanzo Passing del 1929 scritto da Nella Larsen.."

Un dramma raccontato con discrezione, importanti le tematiche, bravi gli attori ed anche qui mi son piaciute le musiche e le ambientazioni.
Bella anche la fotografia con un bel bianco e nero (in formato 4/3).

EDIT: Camouflaji Aggiunta qui per non consumare slot ... grazie .. mi era sfuggito di indicare la piattaforma

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:14

Questo mi sembra ancora più impegnativo o meglio da vedere in un momento di calma. Ho già dato un'occhiata alla fotografia, con una bella grana sul BN. Si, devo vederlo nel momento giusto. Grazie della segnalazione.;-)

EDIT
Netflix : Due donne - Passing

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 20:04

piattaforma?

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:11

Su Prime c'è "I sette samurai".

Certo è un film di tanto, tanto tempo fa e si vede. Ma può valer la pena, se non altro per conoscere Kurosawa.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 21:22

Su Apple TV è uscito un Macbeth di Joel Coen con Frances Mcdormand e Danzel Washington. In b/n…
Diciamo che ho molte aspettative… Sorriso

www.imdb.com/title/tt10095582/


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 2:13

consiglio : ***





Un film non per tutti, lento , a tratti disturbante ( un fastidio creato dalla regista a regola d'arte), ma decisamente molto bello : Jane Campion ci proietta nel West , nel Montana del primo del 900 , anni dove un uomo non era uomo se non era un cowboy.

Per me da vedere , ma ripeto non è per tutti.


ps: ho letto che è piaciuto molto Tender bar . il film è carino , il libro ( che lessi qualche anno fa') é un capolavoro.Inutile dirvi da dove iniziare e quale sia il migliore.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 2:20

consiglio : ****





Americani è un film corale- teatrale del 1992 interpretato da 4-5 premi oscar , sceneggiato e scritto da David Mamet ( il piu' grande drammaturgo esistente ), che racconta in modo spietato l'America di ieri ( che fa' il verso all'America - Italia di oggi ).
Un film straordinario completamente ignorato dalla TV generalista che per miracolo trova posto nel catalogo di Amazon prime.

questo , ve lo straconsiglio.( consiglio , a differenza delle mie abitudini , di vederlo doppiato in italiano : un doppiaggio di altissimo livello ).

ps: nella gara di bravura tra Al Pacino ( oscar) , Jack Lemmon( 2 oscar) , Kevin Spacey ( 2 oscar ), Ed Harris ( candidato all'oscar ), Alan Aarkin (oscar ),Jonathan Pryce ( candidato all'oscar ) segnalo la strepitosa interpretazione di Alec Baldwin ( di soli 10 minuti ) nella sua miglior performance della carriera.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:24

Il potere del cane mi stava piacendo molto, l'ho interrotto a metà solo perché preso da altri impegni e me ne ero dimenticato. Lo terminerò.

L'altro, Americani, sinceramente non ricordo di averlo visto, nel caso una vera chicca. Grazie della segnalazione!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:51

Grazie della segnalazione.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 10:58

Ho visto il Macbeth di Coen (su Apple TV).
Questo è il terzo adattamento cinematografico che vedo dopo quelli di Orson Wells e Roman Polanski (1971, bellissimo).

Devo dire che mi è piaciuto parecchio sentire Denzel Washington e Frances Mcdormand recitare Shakespeare come a teatro.
Le scenografie sono "concettuali" cioè completamente scarne e prive di elementi, gli ambienti sono praticamente scatole vuote.

Un bellissimo bianco e nero che da solo merita la visione del film con interni dove dominano i giochi di luce scenografici ed esterni con bellissime atmosfere della bruma scozzese.

Va visto.

avatarmoderator
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 13:06

Netflix
I magnifici 7
(regia Antoine Fuqua, 2016, USA)

Il bene, il male, i buoni, i cattivi .... ... tanti spari ... tanti morti ... ben confezionato si fa guardare sino alla fine.

Ho visto tempo fa Il potere del cane; non lascia indifferenti (il che è buon segno) e mi ripromettevo di rivederlo per capirlo meglio e razionalizzare le sensazioni della prima visione.

Visto ieri sera su Amazon Prime Video, canale MUBI che ho sottoscritto, Gente di Roma di Ettore Scola (2003).
Son contento di averlo visto .... seguito bene sino alla fine anche per la familiarità con i luoghi ... rilevanti i temi trattati, qualche chicca di recitazione (Arnoldo Foà, Valerio Mastrandrea ... ) ... Piaciuto.

Americani me lo segno ... grazie per la segnalazione.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me