| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 19:45
“ No Kav non mi piace „ A me invece piace molto guidare, sia in moto che in macchina. Tranne che in citta' (allora che non potrei fare il tassista). Mi rilassa. Metto il pilota automatico e penso ad altro. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 19:45
@Leo è una bella palestra un tuttofare che ti da esperienza e ti induce a scegliere poi i fissi che usi di più. Io per sfizio ho appena comprato una Nikon F90s, attacco il 50mm e ritorno a quelle origini che non ho mai avuto...il digitale ti abitua male, fai 1000 foto (parlo per me) perchè statisticamente 10 ti riescono. Con l'analogico ne fai 10 studiandole prima una ad una affinchè escano tutte e 10. Trovato un laboratorio che ti fa pure scansione pellicola direttamente |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 19:54
Si spreca un sacco di tempo come se si fosse immortali. Poi viene la fretta di godersi la vita quando diagnosticano il cancro. Ecco, digitale e analogico, la differenza. Con l'analogico si e' gia' spacciati e ci si obbliga a riflettere su quello che davvero si vuole dalla vita Personalmente ho smesso con lo scatto compulsivo... |
user92328 | inviato il 19 Dicembre 2021 ore 19:54
“ .il digitale ti abitua male, fai 1000 foto (parlo per me) perchè statisticamente 10 ti riescono. Con l'analogico ne fai 10 studiandole prima una ad una affinchè escano tutte e 10. Trovato un laboratorio che ti fa pure scansione pellicola direttamenteCool „ Prenditi una Fuji 100s che tira fuori file raw da 200mpx e jpg da 50mpx e vedi poi come ci pensi 10 volte prima di fare uno scatto.... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 19:59
“ Prenditi una Fuji 100s che tira fuori file raw da 200mpx e jpg da 50mpx e vedi poi come ci pensi 10 volte prima di fare uno scatto.... „ Appunto... E' la natura dell'uomo. Da' il meglio di se in clima di necessita'. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 20:28
I piaceri della vita... Come dicevo, non siamo eterni e dovremmo riflettere sempre attentamente come impiegare il nostro tempo per il massimo piacere. Io preferisco tutto sommato il digitale. Non tanto per i costi dell'analogico perche' fortunatamente non ho problemi economici, quanto per praticita' (gia' solo per la polvere, peluzzi e graffi sulle pellicole/dia). Pero' conservo macchine, tank, ingranditore e diaproiettore. Avessi come organizzare una camera oscura/sala di proiezione fissa, credo che mi cimenterei di nuovo pure con l'analogico. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 20:35
Minkia! Ho riempito gia' 6pagine di banalita'.... Il principe della mediocrita' Tranquillo Ottiero, all'occorenza cancello tutto in un attimo |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 20:50
Caspita, nessuna banalità, piuttosto riflessioni. Peraltro condivisibili. Il mio obbiettivo (tanto per restare nel clima della fotografia ) è arrivare a scattare per poter dire dire "buona la prima"! Quindi deve esserci il presupposto dello studio teorico e poi l'esperienza. Unico rimpianto quello di non aver avuto questa passione prima e poter essere cresciuto con l'analogico. E non certo per limiti anagrafici, visti i miei 57 anni...bah! |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 20:51
Per te gli scatti di famiglia saranno pure scatti compulsivi. Per me sono l'essenza della fotografia. Almeno della mia. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:01
Scusate, comunicazione di servizio: Esseiessesse ha caricato una post nei fuori gara, chiedo se sia un errore di inserimento e se la possa comunque inserire nella galleria commenti. Grazie molte. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:01
Ma certo. Anche fra una foto di Bresson e una di mio figlio o persino del mio cane, fossi costretto a scegliere. Umano, troppo umano... Con le dovute eccezioni, naturalmente. Ad esempio, questa di Xaw (che saluto), l'ho fatta mia. Mi emoziona e mi ricorda tanto della mia infanzia. E non e' certo Bresson... Ah la mente, un filo di capello Cio' non vuol dire che ripudi l'arte e i suoi maestri. Non so se mi spiego... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:33
@ Silvia. Pure stavolta hai postato sottodimensionato (1400x934). Si ce ne accorge subito, perche' sgrana. Lo fai di proposito o c'e' qualcosa che non va? Magari l'ultima volta hai ridotto a questa risoluzione con "salva per web" e ti sei scordata di reimpostare a 1920x? |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:51
 |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 22:25
 |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 22:38
“ @ Silvia. Pure stavolta hai postato sottodimensionato (1400x934). „ Effettivamente non riesco a capire dove sbaglio. Fatti tutti gli aggiustamenti, prima di sistemare la nitidezza ridimensiono il documento a 1920 lato lungo, ma alla fine quando faccio per esportare trovo sempre un file molto pesante e quindi non mi resta che ridurre i pixel. Ho provato anche a esportere riducendo di poco la qualità ma non mi sembra che funzioni. Se riesco riprovo con una FG. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |