RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600 polvere interna, deluso. Controllate il vostro!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony 200-600 polvere interna, deluso. Controllate il vostro!





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 20:57

Grazie per le foto. Nella prima sembra roba interna che si e' staccata, nella seconda non capisco, ma e' stato inviato in assistenza uff.le a VR?

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 22:46

Ho fatto molti safari con varie ottiche canon sony negli anni in mezzo a polveroni indecenti il serengheti è il piu polveroso ... mai entrato nulla all'interno ... il difetto di fabbrica può capitare le tolleranze sono minime e su un'ottica non gm che ha stravenduto moltissimi esemplare qualche pezzo difettoso può capitare

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:11

Sembrano proprio residui interni, fastidiosi e lo capisco ma insignificanti.
Oh che dire, speriamo fossero gli unici su..


Incrocio dita e tutto il resto MrGreen



Grazie per le foto. Nella prima sembra roba interna che si e' staccata, nella seconda non capisco, ma e' stato inviato in assistenza uff.le a VR?


Affermativo!



Ho fatto molti safari con varie ottiche canon sony negli anni in mezzo a polveroni indecenti il serengheti è il piu polveroso ... mai entrato nulla all'interno ... il difetto di fabbrica può capitare le tolleranze sono minime e su un'ottica non gm che ha stravenduto moltissimi esemplare qualche pezzo difettoso può capitare


Si, immagino di si. Certo, dovesse essere un esemplare "fallato", mi chiedo se non mi convenga rivenderlo per prenderne un altro... Sicuramente ora è troppo presto per pensarci. E probabilmente sarebbe solo uno spreco di soldi visto che (come in molti mi avete confermato) e` improbabile che la cosa vada a influenzare la qualità di immagine

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:19

Se e in garanzia non ha senso te lo devono mettere a posto

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 1:35

Deve essere uno spasso mandarlo via in assistenza 2-3 volte ,già alla prima mi verrebbe da tirar giù tutti i santi..

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 7:10

Visto ora le foto. La prima è preoccupante a mio avviso. Quella non sembra proprio polvere. X nulla. Se fossi al tuo posto o me lo farei sostituire se ancora possibile o lo cambierei. È chiaro che a lungo andare la situazione peggiorerà. Ed il costo dell'ottica di x sé non conta nulla x me. Discorso valido e che farei anche x ottiche da 300 euro

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:21

Se e in garanzia non ha senso te lo devono mettere a posto


prossima settimana lo recupero e lo controllerò con molta costanza



Deve essere uno spasso mandarlo via in assistenza 2-3 volte ,già alla prima mi verrebbe da tirar giù tutti i santi..


già soprattutto quando non sei residente in Italia



Visto ora le foto. La prima è preoccupante a mio avviso. Quella non sembra proprio polvere. X nulla. Se fossi al tuo posto o me lo farei sostituire se ancora possibile o lo cambierei. È chiaro che a lungo andare la situazione peggiorerà. Ed il costo dell'ottica di x sé non conta nulla x me. Discorso valido e che farei anche x ottiche da 300 euro


Se si ripresenterà il problema proverò sicuramente a farmelo sostituire. Ma ho l'impressione che possa non essere una cosa facile da ottenere

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 16:47

ho chiesto al tecnico esplicitamente che cosa potesse essere lo sporco sulla lente, se fosse polvere o residui interni, risposta:

"posso solo confermare che non sono residui interni"

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:00

mi chiedo se non mi convenga rivenderlo per prenderne un altro...


MrGreenMrGreenMrGreen

Cambia nick

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 17:10

Capisco il fastidio che si può provare, ma finchè non si hanno evidenti cattivi risultati, sconsiglio fortemente di mettersi ad analizzare al microscopio attrezzature di vario tipo, è molto facile trovare qualcosa.
È un obiettivo con cui stanno facendo numeri di vendita importanti e che quindi producono in quantità. Ci sta che qualche esemplare non sia a posto. Col web poi la cosa fa presto a fare il giro del mondo e 3 o 10 esemplari fallati di cui si continua a parlare sembrano una gran quantità, ma in realtà non è così

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:39

@Leone Giuliano perdonami ma quando leggo “ci sta che qualche esemplare non sia apposto”mi fa venire i brividi ,lo dici perché non è successo a te altrimenti non scriveresti nemmeno sta cosa,credo che se fossero veramente seri in Sony dovrebbero sostituire se fosse evidentemente fallato ,e non andare avanti e indietro

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 20:44

Merlino se “evidentemente” fallati puoi star sicuro che te lo cambiano.
Il problema è proprio quell'evidentemente.
Se la lente ti arriva e dentro una lente è crepata, te lo sostituiscono, se la ghiera non gira te lo sostituiscono, se non mette a fuoco uguale.
Se hai della polvere dentro….lo puliscono, a meno che non sia in un gruppo sigillato (che comunque viene sostituito).
Per l'assistenza è impossibile capire se alcune parti non sono perfettamente in tolleranza.

Io ho buttato mesi con la nital per un problema ad un supertele (più di 10k per inteso)…e non ne sono venuti a capo.
Non era qualcosa si riscontrabile in laboratorio e non c'è stata storia.
L'ho venduto….

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:43

Banjo911
Ecco la foto della lente lato barilotto,da notare sono gruppi lenti sigillate




Francu
Si ho provato a farmelo sostituire ma niente il centro assistenza mi ha detto di non
poterlo fare ,fuori dalle loro possibilità ! Io invece dico di si perchè a riscontrare i difetti di fabbrica e ripararli in certi casi devono essere per forza loro !

La polvere al contrario di quello che si è detto prima nelle precedenti discussioni non è un problema nella lente frontale ma in quella posteriore vi assicuro che porta diversi problemi nella messa a fuoco,con perdita saltuaria e nella sua costanza.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:49

Concordo mimmox, quello è da sostituzione!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:50

“Ecco la foto della lente lato barilotto,da notare sono gruppi lenti sigillate”

Grazie Mimmo. Sembra proprio polverone, ma lo usi anche molto mi sa'. Avevi su lenscoat o simili? Di solito quelli proteggono un po'.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me