RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6: pro e contro delle 3 modalita' otturatore.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6: pro e contro delle 3 modalita' otturatore.





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 23:35

Sulla r8 sono disponibili solo l'efcs e l'otturatore elettronico: infatti non è fisicamente presente la prima tendina dell'otturatore, bensì solo la seconda. In efcs la macchina si ferma a 1/4000s, peraltro: credo che il tutto sia legato ai costi.

www.usa.canon.com/shop/p/eos-r8?color=Black&type=New#tech-spec-data

Quanto al discorso della luce che filtra sotto la tendina dell'otturatore, è un'ipotesi, ma se ne possono fare molte altre. Può essere che vi sia una leggera differenza nell'accuratezza dell'esposizione tra efcs e otturatore elettronico: con l'otturatore meccanico è possibile attuare una taratura sulla sincronizzazione delle tendine (la velocità delle tendine non si può modificare, per cui se non rientra nelle specifiche si deve sostituire l'otturatore). Sarebbe interessante visionare il manuale tecnico di una fotocamera della serie r, dato che potrebbe fornire molte informazioni sull'efcs, ma purtroppo è materiale che viene fornito solo ai centri di assistenza ufficiale, e in rete non si trova...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 13:37

Ho fatto delle prove.
F/1.8.
Fino a 1/4000s nulla.
Questo a 1/8000s.








Penso che con F/1.4, F/1.2 la cosa possa scendere, che ne so, fino a 1/1000s.
Ma, a quel punto, si prende un filtro nd e si e' a posto.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 14:42

leggendo tutto questo io risolvo così: only otturatore elettronico e bonalè !!

qualcuno sa il tempo di readout della r8 ?
e già che ci sono: in 180fps l'af è attivo ?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 14:51

leggendo tutto questo io risolvo così: only otturatore elettronico e bonalè !!

Ti troveresti con la GD della 6DII da 100 a 3200 ISO.
Non so se ti conviene.
Per me (caso R8) sarebbe da impostare:
ISO<3200 EFCS
ISO>3200 ES.
Per i tempi di scatto il problema non si pone poiche' EFCS non va sotto 1/4000s e quindi sei costretto ad usare ES se hai bisogno di tempi minori.
photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%206D%20Mark%20II,Canon%

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 14:57

Il readout della R8 si può supporre essere quello della r6ii, dato che il sensore è il medesimo e mi pare anche il processore lo sia.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:00

The R6 II and R8 have the same imaging sensor readout speed
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R8.aspx

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:03

Quindi da quel punto di vista, considerazioni sulla gamma dinamica incluse, utilizzabilissimo.
Tanto i frangenti in cui serve una gamma maggiore non sono quelli in cui potrebbero manifestarsi beghe a livello di utilizzo dell'EFCS.
Dai, pensavo peggio, mi ero fatto spaventare inutilmente dal "mezzo otturatore". MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:22

ottime info.
grazie ragazzi ; )

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:25

Tanto i frangenti in cui serve una gamma maggiore non sono quelli in cui potrebbero manifestarsi beghe a livello di utilizzo dell'EFCS.
+1

Dai, pensavo peggio, mi ero fatto spaventare inutilmente dal "mezzo otturatore". MrGreen
Per me lo stesso: sto cercando di distruggere il tabu' di noi fan della 6D.
Io non scatto se non sento tatlackk!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 15:31

MrGreen
Io il tatlack lo sentirò finché non crepa la 6d2! :-P
Anzi sono talmente masochista che al compleanno mi regalo un'altra lente EF usata, e di terze parti per giunta... MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:03

Scusate, sapete se scattando in elettronico sulle due nuove R8/R50 si va sempre al massimo come fps o si possono impostare valori più bassi? Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:25

R8
Elettronico 40 20 5 (come su R6II)
Elec 1° tendina 6 6 3
;-)

@zentropa
RO circa 14ms come sulla R6II (il nuovo sensore ff da 24mpx ha il più veloce RO sul mercato tra le ff con cmos standard (cmos staked tra 7 e 4ms, meccanico 3ms), infatti è pienamente utilizzabile).
Video 1080p@180fps (oppure 120fps, 60 etc) con af completo (slomotion)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 16:57

" infatti è pienamente utilizzabile)"
Su questo non siamo d'accordo Vito MrGreen comunque anche se di poco è migliore della r6 (19ms)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:01

Vi chiedo la cortesia di non trasformare questo topic nel topic della R8 ;-).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2023 ore 17:04

Jjj86 io lo uso sempre in elettronico, mi pare che si possa, le differenze sono impercettibili nell'uso reale;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me