JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa Maceric ma non sono sicuro di aver compreso: l'80-200/4 L vale solo 90/100 €? Possibile?
user14408
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 19:04
incredibile ma vero, a volte arriva a 120...pare che gli zoom non siano appetibili , mah. il 24mm quotato 120/50 invece. pensare che lo zoom era un gioiellino di altissima qualità ai suoi tempi. pare che lo FD new abbia qualche difficoltà con gli adattatori, mah. io con la coppia ci ho preso un 20mm EF per la 1ds. praticamente (s)valutati a peso in compenso non trovo un Super Angulon 40mm per la 6008 sotto i 1800. Anche un Distagon 40mm HFT, il famosissimo "fat boy" , identico all hasselblad sta sui 700 e il mio lo diedi via per 500 ho il 50 ma vorrei riprendere il 40mm.
'Scusa Maceric ma non sono sicuro di aver compreso: l'80-200/4 L vale solo 90/100 €? Possibile?'
Magari, mi sa che si riferisce alla versione NON L.
user14408
inviato il 12 Dicembre 2021 ore 19:53
no il MIO era un bellissimo 80-200 f4 SERIE L permutato insieme al 24mm e dopo una settimana lo zoom era già andato ..a quelle cifre!
“ ... t'accattavi una F-1! „
eh Paolo non uso il 135 da anni ormai non aveva senso. ma non escludo una volta o l'altra di fare una pazzia e prendermi una F-1 anche solo per tenerla. siamo innamorati della fotografia ma ci piacciono molto anche le macchine fotografiche soprattutto quando fatte bene.
Comunque anche l'80-200 doppia ghiera è un ottimo obiettivo, tralaltro ha la MMaF a un metro, un record assoluto per l'epoca, e una costruzione anche più consistente di quella dell'L... l'ho avuto in versione FDn.
intanto sto vituperato 20mm, per come lo uso io, non mi dispiace. non fa gridare al miracolo ma onestamente al centro è molto buono e io uso spesso diaframmi intermedi. a 5.6 o 8 fa il suo. non è comunque la focale che utilizzo di più per cui piccolo, leggero, ci sta.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!