user20032 | inviato il 02 Aprile 2013 ore 11:24
“ Bella la tua foto Ale70, magari non da magico sfocato ma ottima luce forse ci stava pure il taglio verticale. „ Verticale no...i 4 lumini sfocati in primo piano richiamano le 4 suore in preghiera. In verticale avrei incluso parte della chiesa che avrebbe distolto lo sguardo dalle suore. |
user20032 | inviato il 02 Aprile 2013 ore 11:31
Devi inserire le foto direttamente nel topic...clicca su IMG e includi il link della foto. |
user18686 | inviato il 02 Aprile 2013 ore 11:36
Se diciamo sfocato, anzi un bello sfocato, capiamo tutti di che parliamo. Se diciamo magico sfocato entriamo troppo nella valutazione personale, e non ne usciamo più. Va bene il titolo della discussione, che è anche suggestivo, e va pure bene escludere i tele oltre i 300 per ovvie ragioni ma per il resto interpreterei magico sfocato come sfocato suggestivo, sfocato che comunica delle emozioni e lascierei da parte interpretazioni (pseudo)esoteriche del termine. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 11:48
Ok grazie Ale 70! l'unica cosa è che mi sono accorto ora che non sono dentro alle regole di diaframma! [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=404399[/IMG] [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=407031&l=it[/IMG] Così è giusto? Mi accettate?!? |
user20032 | inviato il 02 Aprile 2013 ore 11:51
Non va bene. Io carico le foto su imageshack.us, copio il link "Collegamento diretto" e lo inserisco tra [IMG][/IMG] ed il gioco è fatto. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 12:04
“ Io carico le foto su imageshack.us, copio il link "Collegamento diretto" e lo inserisco tra [IMG][/IMG] ed il gioco è fatto. „ Oppure copiare per intero la terza casella (sotto "collegamento diretto") e incollare direttamente sul messaggio,senza inserire i tag [IMG] [/IMG] . Insomma di modi ce ne sono,basta sperimentare...tanto non costa niente. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 12:10
@ale70 non mi ero accorto della corrispondenza candele-suore Molto belle le foto di Michelevino e Roberto Albergoni |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 12:32
@AlexAlex: anche il concetto di bello sfocato è soggettivo però, tanto come magico. |
user18686 | inviato il 02 Aprile 2013 ore 12:55
“ @AlexAlex: anche il concetto di bello sfocato è soggettivo però, tanto come magico. „ Vero, hai idee migliori per dare una definizione che non sia solo legata a impressioni personali? |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 13:04
Il successo del thread credo che sia dovuto proprio all'ambiguità del titolo, e alla ricerca del magico. Per cui la parola magica potrebbe essere proprio la ricerca e la sperimentazione. Il mio personale punto di vista è: lo sfocato Funzionale. Ovvero, il messaggio comunicativo della foto passa attraverso lo sfocato, si serve di esso per essere vincente, per funzionare. Ragionando all'opposto quella stassa foto non funzionerebbe con uno sfocato maggiore, minore o semplicemente diverso o assente. Poi io sono l'ultimo in grado di mettere in pratica tutto ciò. :-) |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 13:05
PS: mettere sempre nel primo messaggio i link alle vecchie discussioni e le regole credo che sarebbe d'aiuto |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 13:25
Zentropa sono contento che hai aperto il n.19 però bisogna che le regole le rispetti anche te. Nel tuo primo post devi mettere le regole ed i link ai vecchi post proprio come ho fatto io nel n.18 in modo che tutti possano capire come funziona il thread. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 13:29
Nikon D4 1/160 f/2.0 ISO 800 mano libera Nikon 105 1.8 AIS
 |
user20314 | inviato il 02 Aprile 2013 ore 13:37
Ragazzi, io sono tra i quelli che ha ''smosso'' un minimo la cosa e no, non è questione di modestia o umiltà, è questione di valutare cosa si stia postando. Io ne ho messe solo 2 in 18 edizioni, qual è il problema? Non è una gara a chi mette più foto o si prende più mi piace, c'è un piacere insito anche solo nel poter osservare. Alex, la tua reazione è stata esagerata secondo me, confondendo la polemica con le critiche mosse giustamente secondo me da vari utenti. Attenzione: tu(mi sembra) hai citato utenti che un tempo contribuivano ed ora non lo fanno più: pensa al perchè, pensa ai motivi che han portato questo filone ad esaurirsi. Magari sono proprio qui che leggono il tutto, che pensano ''ci risiamo'' ecc, o addirittura che commentano... ;) Io ho messo due esempi non miei di sfocato secondo me contestuae alla scena, due scatti sì strani poichè ''out of focus'' ma che danno sicuramente un loro contributo. Rileggendo le ultime pagine ci sono sfilze di foto postate e nessuno ch ele commenta, se non quando la determinata foto è fatta con un L., è questa la cosa che fa ''crollare'' la bellezza di un topic come questo. E se nessuno ha immagini con uno sfocato magico da inserire, poco male! si linkano foto dal web, si discute su quelle vecchie ecc.. Ragazzi, davvero, NON DEVE essere una gara a chi mette più foto! E come ho già detto io non voglio mica togliere la ''voglia'' ai nuovi (sono nuovo anche io, non vedete quanti pochi messaggi?) ma solo farli un minimo ragionare e riflettere un minimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |