RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 Awards







avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 20:46

Si scusa hai ragione!
Edit: però mi pare di ricordare che la Nikon F3 avesse il mirino con copertura del 100% e ingrandimento del 95%.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 23:49

Non so quanto è grande quello della r3, ma a me ha dato l'impressione di stare al cinema

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 0:02

È un 3.68 con 0,78x ..pensa che quello a1 in visione ridotta sta a 5.77 e 0,7x…in espansa e molto molto ampio.

Asp correggo…mi sa che non intendevi 7r3 ma eos R3
Nel caso è
5.76 Si 0.76x…

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 0:32

Io dopo 2 Sony: la prima presa perchè non avevo altre scelte FF la seconda perchè ci ho voluto riprovare so quale fotocamera NON voglio più possedere MrGreen

Ho provato diversi brand e Sony per me ha visto il premio di peggior software ed usabilità

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 0:36

Mac sta a 5.77 e 0,7?? cos'è la x
Cioè ridotta e come quello della r3, a me la r3 è sembrato un cinema, più grossa non c'è rischio che si affatichi l'occhio nel cercare di guardare tutto?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 0:46

Ho provato diversi brand e Sony per me ha visto il premio di peggior software ed usabilità

L'hai detta bene, educata. Sony ha un unico problema: piacere d'uso nullo. Ma all'EISA questo non interessa. A me si.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 0:53

Il piacere d'uso, spesso è dettato più dalle abitudini che altro, almeno che non si parla di due tipologie diverse, tipo Fuji con tutto a portata di mano, anche spento e il resto delle camere…

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 0:55

Ho provato diversi brand e Sony per me ha visto il premio di peggior software ed usabilità


Sony ha un unico problema: piacere d'uso nullo


La A1 ha cambiato tutto. Completamente, il menu' non ha nulla a che fare con i precedenti e tutto e' usabile al meglio.


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 1:01

E un “per”, ridotta è simile a quello della R3, un pelino più piccolo.
Sull'affaticamento boh, è personale; alla fine io passo giornate con i mirini elettronici e non ho occhi perfetti…occhi chiari, porto occhiali e soffro di occhio secco…ma non ho problemi dopo giornate e giornate.

Tieni conto che con il 0.9x puoi tenere i due occhi aperti e complice anche la latenza nulla praticamente hai quasi una visione naturale (ovviamente con focale adatta).
In ogni caso i mirini attuali vanno tutti bene, alcune finezze sono prettamente legate a particolari esigenze.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 1:01

Se uno ha dei problemi con i menu dopo un po che usa Sony credo che quello sia l'ultimo dei suoi problemi...
Se non altro sembrano in diminuzione quelli che a guardare in un EVF viene la nausea e i conati di vomito...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 1:05

Per me può anche avere le migliori specifiche sulla faccia della terra, ma neanche la svendessero non voglio più avere una Sony. Ne mirrorless, ne compatta, nulla...

Le specifiche non sono tutto e capisco che non tutti possono concordare ma come abbandonai il PC anni e anni fa in favore di un Mac non voglio più saperne di fotocamere Sony alla fine la differenza di base non è poi così lontana da Mac vs PC.

Oltretutto ormai è finito il monopolio Sony sulle mirrorless FF e qualsiasi brand ha un opzione anche più economica di una A7iii.



avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 1:06

Ma ancora con ste baggianate.
Ci sta il my menù, te lo organizzi come ti pare….ma poi per cosa?
Vabbè lasciamo stare

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 6:41

comprendo chi ha dei cognati di vomito, anch'io ho avuto delle cognate vomitevoli..........

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 6:45

La A1 ha cambiato tutto. Completamente, il menu' non ha nulla a che fare con i precedenti e tutto e' usabile al meglio

Non è solo il menu.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 7:11

Magari bastasse un mymenu a risolvere tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me