JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
MAF minima Batis 85cm. Tamron a 135 80cm. Sfuocato? Vedi in galleria. Ho messo 4 immagini (anche se JJ rimarrà deluso dal soggetto)! Peso? vengo da un 35 1.2 Sigma, quindi mi va bene tutto Questo con un 20 G mi fa un corredo.
Dai video, quello linkato da Alesso e da altri, lo sfocato sembra buono, il tizio dice migliore del GM.
“ iste le dimensioni faccio fatica a vederla come unica lente del corredo „
Stai parlando con uno che ha 35, 50, 55, 85 e 135, quindi no, in quel range di focali non sarebbe l'unica. In ogni caso, la coppia 24-70 + 70-200 pesa e ingombra parecchio di più. C'erto, rispetto ai due zoom hai in meno 11 millimetri in basso (che pesano parecchio, specie se non hai altro) e 50 mm in alto (che invece pesano parecchio di meno).
Da quel poco che ho potuto capire l'AF di questo nuovo Tamron non è proprio performante...presumo non possa essere usato per eventi sportivi un po' più dinamici...
Naturalmente non ho provato la lente, quindi solo da qualche recensione letta...io sono ancora combattuto tra questa e il 135 GM...vediamo alla fine chi la spunta...anche se l'AF del Sony e il fatto di poterlo usare quasi come un macro, mi farebbero propendere per il GM...vedremo
Il GM è una lente eccezionale. L'avevo e l'he venduta per passare a 135 Batis e questo Tamron. Perché, ti chiederai. Peso e ingombro. Finiva che in combinata con altre ottiche non lo portavo mai. 20G, 35GM, 65DN e 135 sono le mie ottiche che considero TOP. Quindi Batis 135, più piccolo e leggero oltre che stabilizzato. Dalla qualità sovrapponibile al GM, senza scherzi. Ho verificato che aperture superiori a 2.8 su quella focale non le usavo mai o quasi. La sfuocato a quella focale che fornisce un 2.8 è già notevole e scendere sotto per me era un fatto di curiosità oltretutto di molto difficile gestione. Peso e dimensioni che invece tollero nel Tamron perché è un'ottica che da sola fa un corredo. Magari col 20G a fianco. Scelte personali ma mi sto trovando benissimo. Peccato poter uscire poco. Comunque ribadisco: 135 GM, gran bella ottica, quindi ti lascio con i tuoi dubbi Ahh, per ultimo il Tamron a 135mm va una meraviglia. Se vuoi metto in galleria un confrontino Batis/Tamron.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!