JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
è da tempo che consulto questo sito fantastico per cercare chiarimenti ed ammirare le vostre fantastiche foto. Adoro la natura e dopo qualche anno che uso una D90 vorrei passare a qualcosa di più performante (uccelli da capanno ed insetti sono i soggetti principali). Lo so che ormai è argomento trito e ritrito ma mi sto scervellando: tra una d700 usata a 1000€, una D7000 a 700€ ed una D7100 a 1200€ quale mi potrebbe dare più soddisfazioni??? Le mie ottiche sono sigma 10-20 / tam.28-75 / tam 70-300 vc / nik 105 micro no vr / nik 500 5,6 no vr. Vi prego datemi qualche consiglio. grazie a tutti P.S. non sono pratico di forum spero di avere utilizzato la sezione giusta..
La soluzione potrebbe essere più semplice di quello che credi secondo me: - d700 se non hai bisogno del fattore di crop (se fai molte macro e poco avifauna potrebbe essere). Tieni conto di dover vendere il 10-20 e passare ad altro però Se invece ti trovi bene col formato ridotto che già hai con la d90: - d7000 se scarseggia il budget e in caso ti prendi un'altra ottica... - d7100 se puoi
x Ferrarista97 : valuta una nikon d7000 nuova o usata. con garanzia Nital o europea . Nel complesso ha un favorevole rapporto qualità/prezzo Ciao e buona luce, lauro
Egregi Signori, sono in procinto di acquistare una Nikon D7100 nuova. Domanda per Voi esperti: io posseggo un obiettivo Tamron 28-200 1:3,8-5,6. Va bene? O è un'ottica sottostimata per la D7100, per cui è meglio che prenda un'ottica migliore? Grazie per i consigli a me preziosi...
Io non l'ho provato ma oggi tutti i costruttori di lenti sono in grado di assicurare ottime prestazioni specie in nitidezza. In quelle ottiche c'è sempre stato il problema delle distorsioni a cuscinetto o barilotto a seconda della focale e nella posizione grandangolare distorgono parecchio. La d7100 casomai fa rendere ancora più brillante e nitido un obiettivo scarso (dalle prove che ho fatto io con il mio 18-200 Nikon) quindi nessuna colpa da appioppare ai fatidici 24 milioni di px
user22061
inviato il 19 Giugno 2013 ore 19:45
Io ho una D7100. Uso le ottiche di serie abbinate all'acquisto della D5000. Non ho grossi problemi, unico neo della D7100 e sullo scatto continuato perchè il buffer è limitato. Per il resto vi lascio questo link, mi pare utile al caso: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=401402
ho rincorso D7000 usate per alcuni mesi ma chi le vuol vendere ragiona rispetto al prezzo a cui l'ha acquistata e si trova a chiedere più del valore attuale del nuovo... morale? dopo aver ragionato per altrettanti mesi su una d600 ed imponendomi di stare intorno ai 500 eventualmente per una dx usata... alla fine ho preso una d7000 nuova (import) a 645,00... (sfera ufficio) non l'ho ancora potuta provare per bene, ma venendo dalla d200 ho scoperto quanti passi ha fatto la tecnologia... per cui non rischio di soffrire la sindrome da prodotto già superato...... in attesa che Nikon sforni una FX "popolare" ma funzionante...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.