RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony RX1 - Esperienza d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony RX1 - Esperienza d'uso





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 14:58

Si ma io parlo della velocità della messa a fuoco automatica, che cosa c entra la maf sulla lente?

Inoltre, per focheggiare e ricomporre come se la cava con soggetti in leggero movimento?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 15:17

Sulla velocità di MAF auto te l'ho già scritto, io mi riferivo a volerla utilizzare in iperfocale per la street.

Sul focus e ricompose ovviamente dipende da quanto il soggetto si sta muovendo e se sullo stesso piano di fuoco o meno. Però non aspettarti di poter "catturare l'attimo" in ogni situazione, affidandoti alla MAF automatica, ci devi cmq mettere del tuo.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:39

Non capisco come fai a parlare di iperfocale in un obiettivo elettronico privo di scale metriche e di blocchi

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:40

Secondo me, ti stai facendo troppe paranoie.

Se arrivi dall'AF della 6D (che ho posseduto per anni), non potrai certo lamentarti dell'AF della RX1.

Vai tranquillo.

Tra l'altro, la RX1 ha un modulo affidabile, nel senso che quando ti da il segnale di aggancio, ha agganciato sul serio e la foto sarà sempre a fuoco.

Cosa che non succede ad es. per la RX100III che ho e che mi fa impazzire, soprattutto in controluce.


avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 18:42

Ok grazie mille. Valuterò allora, mi piacerebbe molto poterla provare tenendola in mano prima, ma purtroppo..

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:58

Carissimo Paco, la Rx1 IIIr sta facendo impazzire ben più di qualche utente.

Tu, che sei uno dei pochi ad avere avuto, usato e recensito la versione I mi sembri il più titolato a dire la tua qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5094291&show=last

Sono curioso del tuo parere.

Il mio l'ho espresso nella prima parte della discussione che ti ho linkato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 10:24

Ciao Axl, piacere di risentirti.

In realtà sono intervenuto timidamente a dire la mia, ma si era in piena tempesta testosteronica da fanboy di entrambi le parti che se le davano di santa ragione.

Oramai il mio approccio al forum è cambiato, una volta mi sarei buttato nella mischia, ora lascio che si pestino per bene tra loro.... MrGreen

Per quanto mi riguarda penso questo, il prezzo è in linea con il mercato, poco sotto la fuji che è FF+ e sotto la leica che è leica.

A me il prodotto RX1 piace tantissimo, è uno dei più interessanti proposti da sony perchè è un unicum, la più piccola fotocamera FF (ad ottica fissa).

Il 35mm Zeiss è ottimo, ha impronta zeiss, quindi fa il suo compito come un buon soldatino e per una fotocamera all-around lo trovo a fuoco.

Sul nuovo prodotto, la rIII, per me hanno commesso l'errore di togliere il monitor tiltabile, errore madornale.

Inoltre, 60MP su FF senza IBIS diventano difficili da gestire.

Comunque ottimo che l'abbiano resa tropicalizzata.

Se fossi interessato al prodotto, ora andrei in cerca della rII che mi sembra ad oggi la più completa del lotto e che probabilmente scenderà un po' di prezzo.

;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2025 ore 23:04

Sisi, avevo notato che i toni si alzavano e così anche io ho tolto il segnalibro … ;-)

Devo dire che anche per me IBIS e monitor tiltabile su una macchina così le giudico carenze gravi.

Per il prezzo che dirti e' (quasi) in linea con Leica ma… senza essere Leica.

Per me la macchina e' molto interessante ma difficile da usare per, di nuovo, schermo (che la limita tanto nella street e, anche, nei paesaggi) e, per ovvi motivi, assenza di IBIS.

Per il resto bellissima da portarsi sempre dietro.

Sempre un piacere confrontarsi con te amico mio

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 23:31

Sicuramente con ibis e forse con monitor tiltabile sarebbe uscita più grossa. Forse hanno sacrificato il monitor tiltabile per la batteria più grossa.
Per me non sono funzinalità vitali (anzi, l'ibis preferisco senza) ma non metterò mai tutti quei soldi per quel tipo di macchina. Ma è solo la mia opinione.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 0:30

Grazie a te Axl.

Pie, io tutto sommato valuto positivamente questa uscita, vuole dire che sony non ha abbandonato la nicchia.

All'IBIS posso rinunciare fino a 40MP... dopodichè fotografare diventa una lotteria.

Il monitor tiltabile è una delle cose che uso di più ma mi rendo conto che non ce l'ha nemmeno la mia Q primo modello.

Non so... io se fossi interessato al genere, mi orienterei sulla RII che ripeto, mi sembra più completa e più a fuoco per una compatta ad ottica fissa.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 8:17

Completamente d'accordo con Paco, tra le tre della famiglia (considerando le prime due RX1 praticamente la stessa macchina), tutto considerato (risoluzione, AF, mirino incorporato, schermo tiltabile e prezzo) considero la II come la scelta più bilanciata per qualcuno interessato a questo genere di fotocamera.

Da quando ho la GR la mia la uso pochino, ma quando la rispolvero, quella
lente “magica” non delude mai..Cool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:11

Dal momento che alcuni mi hanno contattato in MP per condividere opinioni sulla RX1RIII, ho creato questo breve video su YT.

Spero sia di interesse.



Grazie

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 16:12

A mio avviso la nuova Sony è, come la precedente MKII, una macchina interessante con un'ottica molto bella. L'ho avuta per 2 anni e non tolleravo solo la durata della batteria, i menu incansinati, e l'autofocus così così.
Probabilmente 2 su 3 di questi problemi sono stati risolti. I files che uscivano erano superlativi, con una tridimensionalità che mi sorprende anche oggi. Tilt screen assente: peccato, ma se conosci la focale in street puoi scattare senza guardare.... IBIS assente: peccato ma si può vivere anche senza.
Il prezzo è alto ma l'oggetto mi ha fatto voglia di tornare indietro a quanto feci nel 2019 ( e di cui scrissi qui - ossia andare da RX1R a GFX50R). Magari torno indietro - appena vendo la GFX50R....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me