| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:04
“ Sicuramente, ma intanto il flame l'hai innescato tu. Strano eh. „   |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:07
Nessun scherzi a parte Boselli, fammi capire cosa non ti e' chiaro? se metti auto li parte il traking su soggetti x e li' l'af rischia di far casini. Oppure semplicemente va a cadere sul soggetto inquadrato piu' vicino (l'ho provato per tanto tempo l'af e credo di conoscerlo piuttosto bene, credimi) Argomenta il tuo scherzi a parte Dio santo aveva ragione Crillin a sto punto, forse non hai capito neppure come funziona l'af della macchina, e identemente |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:11
“ Nessun scherzi a parte Boselli, fammi capire cosa non ti e' chiaro? se metti auto li parte il traking su soggetti x e li' l'af rischia di far casini. Argomenta il tuo scherzi a parte „ Che hai risposto senza leggere!!! In macchina le 2 modalità che tu hai menzionato, in maniera imprecisa, si chiamano come le menzionate io nel mio post. Quindi i casi sono: - hai letto male il post - hai letto male il tuo manuale - Non hai la macchina e spari a caso - Non hai l'ultimo firmware e le modalità hanno nomi diversi Ma, fidati, stiamo dicendo la stessa cosa. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:11
"Siamo su scherzi a parte???" Gianluca.Boselli, ma tu la Nikon Z, l'hai solo provata o l'hai acquistata e utilizzata regolarmente? |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:14
“ Gianluca.Boselli, ma tu la Nikon Z, l'hai solo provata o l'hai acquistata e utilizzata regolarmente? „ La seconda che hai detto |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:14
Lore dai, penso che ha sto punto il topic ha espresso tutto. Non ci sia piu' nulla da aggiungere |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:17
“ Gianluca, al di la delle battute, leggendo il manuale della Z6II credo abbia ragione Angelo. vedi qui: onlinemanual.nikonimglib.com/z7II_z6II/it/05_basic_settings_01.html#af „ Esatto e dal quel manuale: [ Area AF auto (persone) ] ------> che è quella che ho usato fino ad ora (scusate ma per abitudine tengo la macchina in inglese e li si chiama: Auto-area AF (people) come scritto precedentemente) Adesso proverò: [ AF ad area estesa (persone L) ] per restringere un po' il campo di azione ed alleggerire |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:18
“ Lore dai, penso che ha sto punto il topic ha espresso tutto. Non ci sia piu' nulla da aggiungere ;-) „ Si infatti...questo però lo dico io. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:19
Alex1986 “ sicuramente tanto inutili e polemiche quanto il mio post non credi?? „ Hai scritto più righe inutili te di quanto tu possa averne quotate |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:22
“ Ma hai provato, almeno per un attimo, a comprendere ciò che Angelo ti ha detto? Mi spieghi in area af auto se hai usato un qualche tipo di personalizzazione. Non vorrei si scoprisse che hai impostato addirittura il rilevamento animali. „ Ci riprovo una ultima volta. Come scritto 94586945876 post fa io uso: "Auto-area AF (people)" che in italiano mi fa: Area AF auto (persone) Persone People Persone People Dal manuale: Se è selezionato [ Area AF auto (persone) ] , la fotocamera rileverà e metterà a fuoco i volti o gli occhi dei soggetti del ritratto umano (AF rilevamento viso / occhi) |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:25
E no, perché ci sono delle personalizzazioni! |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:25
“ Se è selezionato [ Area AF auto (persone) ] , la fotocamera rileverà e metterà a fuoco i volti o gli occhi dei soggetti del ritratto umano (AF rilevamento viso / occhi) „ Ma perché aggiungi roba che prima non avevi riportato? |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:28
Gianluca, lascia perdere, oramai sei stato etichettato come caxxaro, dai retta a me, cerca qualcuno che possa farti provare la tua ottica con un altro corpo e poi se il problema persiste chiama un centro assistenza. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:29
Ma lo ha scritto dal primo momento, che ha usato quella modalità. Solo che è scritto in inglese... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |