RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto, ma quale?





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 7:28

@Bergat
Beh confrontare una gti con un modello "liscio" ha lo stesso senso di confrontare un segmento B con un segmento C, ovvero nessuno! Il confronto va fatto tra pari segmento e pari allestimento (sicuramente non tra uno liscio e uno più votato allo sportivo). La mia V60 Rdesign è meno confortevole rispetto ad una pari V60 che sia kinetic, business o summun...certo che l'estetica me l'ha fatta preferire alle altre, le finiture sono meglio della kinetic (base) ma i cerchi da 18" e il comparto molle/ammortizzatori leggermente più basso e rigido non sono quello che puoi aspettarti dalle altre in fatto di comodità.

@Adnol
Occhio che le basse emissioni sono cerificate a banco con cicli di guida standard, non per forza rispondenti a quelli reali (sia per stile di guida personale che per tipo di percorso che uno fa). Inoltre spesso se si guardano le emissioni di CO2 (che una volta andavano tanto di moda) spesso vedrai che in realtà i diesel sono meno inquinanti. Ma fermarsi alla CO2 non è corretto, ci sono le emissioni di particolato (ormai comuni anche ai benzina con l'introduzione dell'iniezione diretta, e quindi l'adozione di filtri contro il particolato anche in questi) e tutto il discorso di quanto costa produrre batterie ed energia elettrica (di cui stra abusiamo oggi giorno).

Detto ciò, siamo quasi OT, fai un bel giro per concessionarie guardatevi cosa offrono e scegli anche in base alla qualità dell'officina stessa...se è scarsa cambia brand o mettiti nell'ordine di idee di fare km per portarla a controllare quando sarà necessario, un'assistenza scarsa è la cosa peggiore che possa avere!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 8:47

Sono 30 anni che non procuro o faccio incidenti. Non guido veloce in mezzo al traffico o sono un pirata della strada, non mi drogo, non fumo e non bevo alcol. Il mio sport è l'automoblismo e vado spesso a vallelunga per correre e ho al mio attivo più di una decina di corsi di guida sportiva.


Felice di leggere questo. Scusami ma sono parecchio suscettibile sull'argomento.
Quest'estate ho provato anche io a fare dei giri in pista con macchine sportive (Ferrari, Lamborghini, Subaru) e mi sono divertito tantissimo.
Ma in città, e in generale nell'uso normale dell'auto, provo la massima soddisfazione a sfruttare i meccanismi dell'ibrido della Yaris, con una guida molto morbida, anticipando i movimenti del traffico, senza accelerazioni o frenate inutilmente brusche.

Un altro vantaggio dell'ibrido infatti, non so se è stato già detto, è che se lo guidi bene, i freni li usi pochissimo perchè gran parte delle frenate vanno a ricaricare la batteria. Solo le frenate più intense attivano realmente i freni idraulici.
Altra cosa, i saliscendi sono un altro terreno di battaglia dell'ibrido, la batteria si ricarica in discesa che è una bellezza e ti ritrovi a fare diversi km successivi a consumo zero senza far mai accendere il motore termico.
Mi fermo qui perché sembra che mi stia pagando la Toyota Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:01

Mia figlia hapreso una Toyota Rav 4 full hybrid. Sembra fatta bene, consuma poco.
Probabilmente se la filosofia è la stessa, una Yaris Hybrid potrebbe essere ideale.
Io non ho e non uso auto, quindi non ho esperienza di prima mano.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 11:36

"Nikmeditato abbi pazienza, confrontare una Yaris ad una Golf proprio non ha il minimo senso"

Ma infatti io rispondevo a chi proponeva una Golf al posto della Yaris solo perché si percorrevano molti km in autostrada. In autostrada a parte le micro macchine "da città" ci vai comodo con tutto.
Resta il fatto in nella stessa fascia l'ibrido Toyota (sottolineo Toyota perché gli ibridi non sono tutti con sistema hsd) come comfort è superato solo dalle elettriche pure.
Ripeto per l'ennesima volta che nessuno che ha posseduto un ibrido è poi tornato al benzina o diesel. Nessuno.
Ci sarà un cavolo di motivo no?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:00

Parlare di ibrido toyota e il suo confort, quando vengono usati cambi e-cvt, lenti e brachicardici, non è proprio il massimo.

Sarò, forse, io fatto male, ma quando vado in autobus in citta e quello va piano e si ferma ad ogni fermata, mi vengono i nervi a pezzi, per cui evito di guardare la strada o fuori dal finestrino, altrimenti mi vengono veri e propri conati di vomito.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:18

No dai Nikmeditato, non mi puoi dire che un segmento B sia confortevole quanto uno C, per quanto siano migliorati tantissimo, le categorie differenti fanno propendere il comfort per le C (o superiori, ovviamente) rispetto alle più piccole...poi che si viaggi bene un po' con tutto è banche vero ma differenze Ve ne sono

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:45

Guarda che non serve l'ibrido per veleggiare con la polo benzina di mia moglòie da 115 Cv a benzina veleggia sempre appena resto costante con l'acceleratore


perdonami, non riesco a immaginare come: metti in folle e spegni la macchina??

quando vengono usati cambi e-cvt, lenti e brachicardici,


ok, è chiaro che parli per sentito dire. Non hai la minima idea di cosa sia l'e-CTV di Toyota..Sorriso

Un 70enne che va forte in macchina in città per scaricare la rabbia........Sorry la vera piaga del nostro tempo, altroché i politici e le multinazionali.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:18

perdonami, non riesco a immaginare come: metti in folle e spegni la macchina??
niente di tutto ciò va in veleggiamento da sola portando al minimo il numero dei giri. Appena tocchi il pedale del freno ricarica la batteria e porta il motore al numero dei giri imposti dal rapporto del cambio.

So cosa sia l'e-cvt della toyota conosco la genesi dei primi esempi utilizzati dalla DAF nel 1970, ... e poi è un cambio così prestazionale che nella yaris 1600 da 260 cv usa il dsg Cool

Un 70enne che va forte in macchina in città per scaricare la rabbia........Sorry la vera piaga del nostro tempo
se tutti guidassero come me, si potrebbe fare a meno della RCA, perchè sarebbe inutile.Cool

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:38

Certo, immagino.


Se veleggia col motore al minimo, ha comunque il motore acceso. È una "folle" virtuale ma nulla a che vedere coi 2/3 km che puoi arrivare a fare a motore spento con un'ibrida che veleggia in elettrico!

Il "cambio" ( come lo chiami tu) e-ctv, non ha nulla di lento né bradicardico.

Leggi qua

www.automoto.it/news/tecnica-toyota-e-cvt-ecco-come-funziona.html/amp


La yaris gr ha il cambio manuale, ovviamente, e non è ibrida. Non è un paragone sensato

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:49

Se veleggia col motore al minimo, ha comunque il motore acceso. È una "folle" virtuale ma nulla a che vedere coi 2/3 km che puoi arrivare a fare a motore spento con un'ibrida che veleggia in elettrico!


certo ma consumi comunque elettricità... niente è gratis e poi riconsumerai una parte di benzina per ricaricare la batteria, perchè quando il motore endotermico è acceso ti ricarica la batteria oltre a fornirti trazione, ma ti sottrae una buona parte di potenza meccanica.

Il "cambio" ( come lo chiami tu) e-ctv, non ha nulla di lento né bradicardico.

Leggi qua

www.automoto.it/news/tecnica-toyota-e-cvt-ecco-come-funziona.html/amp

conosco la modalità di funzionamento, ma è solo una scelta fatta per risparmiare. Evidentemente non hai mai provato un cambio dsg. Ha una velocità di cambiata notevolmente migliore di un cambio manuale


avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 18:25

L'ecvt NON è un cambio. Quindi NON lo conosci. Studiatelo! La definizione di "cambio" è dovuta solo a questioni di immatricolazione. L'ecvt è un sistema di connessione tra i 3 motori e le ruote. Non c'è alcun cambio di rapporto.
È chiaro che parli per sentito dire o perché guidata solo per poco (o per niente?)
Quando veleggi non c'è alcun consumo di energia, neanche elettrica. Il che conferma che non sai di cosa stai parlando.
Lascia stare Bergat MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 19:33

Andol, ti do un consiglio senza entrare nella diatriba (mi interesse il giusto visto che i soldi ce li metti tu ;-)): se devi scegliere tra una giapponese e una tedesca, vai sulla seconda senza nemmeno pensarci un picosecondo.
perchè....guarda, come ti ho detto non mi interessa entrare in polemica. ti ho semplicemente dato un consiglio "intelligente" ;-)
internet ce l'hai anche tu, leggi e rifletti....

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 20:24

Che problema hanno ultimamente le giapponesi? Non seguo i motori, tranne a ridosso del cambio auto.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 21:22

Tra una mela tedesca ed una pera giapponese, scegli il frutto tedesco MrGreen
Il commento più sgargiante di tutto il tread MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 21:30

Quando i tedeschi faranno un ibrido di pari gamma se ne potrebbe pure parlare. Non mi pare ci sia un ibrida tedesca da mettere a confronto con la yaris. O mi sbaglio?
Ma neanche con Corolla o Rav o Chr.
Il vuoto assoluto!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me