RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Silkypix tecniche avanzate II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Silkypix tecniche avanzate II





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 18:56

le icone degli strumenti sono uguali.....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 19:05

Il mio ha funzione estrai jpeg...molto comoda.
È un bel awb

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 7:53

Ieri sera ho un po' provato la versione 11 jap
C'è ora la possibilità di importare le immagini da SD, ma non ho ancora provato.
Utile l'aggiunta di due impostazioni (chiarezza e nitidezza) in Partial Corrections Tool.
Hanno poi aggiunto una funzione toppa, per eliminare porzioni di immagini, ha diverse opzioni che non ho capito bene, mi pare funzioni decorosamente.
Quindi ora ci sono tre pulsanti per regolazioni locali.
Nelle pile hanno aggiunto due opzioni, ora ce ne sono ben otto.
Non riesco a capire quali sono esattamente le funzioni più importanti (per me almeno), per la riduzione rumore e per aumentare la nitidezza con AI, sono sicuramente nelle finestre a tendina di Sharpening e Noise Reduction, dovrei andare veramente a tentoni, bisognerebbe capire il giapponeseEeeek!!!

Insomma aggiunte utili, per il resto non vedo stravolgimenti.

user19933
avatar
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 8:46

Prova CLEAR VIEW che in termini di demosaicizzazione è la cosa più importante, perché è il nuovo motore.
Lo trovi nel pannellino dove c'è l'icona dell'ingranaggio.
Segui qui usando google traduttore su Chrome:

silkypix.isl.co.jp/how-to/function/silkypix-pro11-clear-view/

Se metti in parallelo due finestre con un Prima/Dopo dovresti notare come e se cambia il tutto. Naturalmente zoomando bene dentro per apprezzare la differenza.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 8:48

ahh grazie, credevo fosse nei pannelli nitidezza o denoise, stasera provo
.


Provato, aumenta parecchio la nitidezza, sembra come applicare chiarezza, rende più nitida a trasparente l'immagine.
Poi proverò agli alti ISO

poi c'è anche la funzione di aumento della nitidezza con aumento pixel e il denoise evoluto, vanno scoperti....MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:56

Poi proverò agli alti ISO


nitido ma produce parecchia "grana"

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 9:04

Bella l'implementazione del controllo fine dei colori (fine color control), in pratica ora si può anche selezionare con un strumento di selezione (tipo quello per il bilanciamento bianco) un punto dell'immagine e poi si può variare il suo colore (tonalità, saturazione e luminosità), funziona molto bene

user19933
avatar
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 13:09

Si ho visto degli esempi di questa funzione.
È un modo alternativo per ottenere variazioni molto spinte del colore come si possono ottenere su Affinity e simili tramite "colore selettivo" con mascheratura ecc...

Giusto?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 13:12

Si, riesci ad essere più selettivo e preciso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 16:43

Nel nuovo strumento toppa (pennello di ritocco) temo non sia possibile cancellare parzialmente zone selezionate per sbaglio, mi pare strano.... ma non ho trovato il modo.

user19933
avatar
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 6:50

Sta uscendo una serie di articoli che descrivono una per una le nuove funzioni, per chi ha voglia di tradurle con Google translate sono potabili:

Qui il nuovo sistema delle maschere "semantiche"
silkypix.isl.co.jp/how-to/function/silkypix-pro11-semantic-masks/

Qui il nuovo pannello per il controllo fine del colore (modalità "avanzata")
silkypix.isl.co.jp/how-to/function/silkypix-pro11-color-conversion-adv

È anche già uscita una prima revisione del programma, ora l'ultima numerazione è Silkypix 11 ver. 11.0.1.1
Nella versione in inglese del sito invece... sonno profondo.

Io ho provato insistentemente su Mac con M1 anche l'ultimo aggiornamento di Silkypix 10 (ver. 10.0.17.0) rilasciato a dicembre ma le rogne causa lentezza continuano. Per lo sviluppo dei RAW, uno ad uno, va anche piuttosto bene, il grosso problema che permane è quello nel pannello SELECT. Se hai delle mini-raffiche da scansionare velocemente (tipo una cinquantina di RAW+JPG) è meglio spararsi. Non crasha del tutto ma è palese che il programma manda il computer in sofferenza senza ragione. Il pannello SELECT gira meglio (molto meglio) su Apple con Intel anche discretamente vecchi.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 9:24

Peccato che le maschere semantiche lavorano solo con iphone, le selezioni cielo e soggetto, se fatte bene (come ad esempio sulle ultime versioni dei programmi Adobe), sono utilissime.

Il controllo fine colore è bello, lo uso sulla versione giapponese e mi piace molto.

Mi spiace che su Mac dia dei problemi, ma vedrai che risolvono.....

Ps:
Secondo me stanno usando la versione giapponese come Beta poi, quando vedono che è abbastanza affidabile, escono con quella in inglese.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 8:07

dopo aver letto questo post mi è venuta voglia di riscaricare dal sito Fuji la versione free, ma anche stavolta , non riesco proprio a lavorarci, cosa succede? va a scatti , premetto che con lo stesso pc utilizzo C1 DXO lab e LR ma questi problemi non li ho mai riscontrati, lento e a scatti dopo una modifica compaiono i pixel a qaudratoni sull'immagine, anche inn fase di zoom , che succede?

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 8:46

Dados ciao , ho provato anche io a scaricare due gg fà la vers free dal sito Fuji .. è di una lentezza disarmante.. fai prima a fare un caffè Sorriso

user19933
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 9:07

Per un giudizio realistico Sikypix andrebbe scaricato dal sito di Silkypix, nella versione idonea e aggiornata, e provato (gratis) per i 30 giorni a disposizione. Ci sono poi diverse modifiche alla configurazione standard che permettono di andare più veloci nella visualizzazione.
La versione di mille anni fa, la 8SE gratuita, oramai litiga con tutti i sistemi operativi... ma penso sia normale. Anche Microsoft Works non gira più tanto bene se lo "confronto" con le ultime versioni dei programmi aggiornati ai nuovi sistemi operativi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me