RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z9 sincro flash? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Z9 sincro flash? - parte II





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:23

Zeiss puoi cortesemente postare riferimenti a questi studi e ricerche altrimenti parliamo di aria fritta.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:24

Taipan per la tua caccia col flash non ti sarebbe più utile una RX10IV che mi pare abbia il sincro su tutti i tempi?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:25


MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:29

Arci
Vabbe ma uno schema di lavoro lo hai immagino, intendevo quello, non hai spiegato nemmeno dove posizioni il flash.
Quello intendevo, so bene di cosa stiamo parlando, chiedevo una descrizione, non argomentare da pro o saccente.


Lo avevo già scritto:
Vorrei sapere l'AD200 lo puoi usare sul contatto caldo? Perché la tecnica per fotografare i rapaci in volo in "caccia vagante" è quella di usare il flash sul contatto caldo e la torcia sulla staffa treppiede dell'obiettivo.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:33

l'incivile sei tu


A volte si esagera con l'integralismo animalista e ambientalista.
E' un fatto ampiamente notorio che un lampo di falsh non arreca nessun danno ad un volatile.
Poi e surreale che gli stessi animalisti-ambientalisti che si indignano per un drone o un flash sono per “green” delle pale eoliche che distrugge il paesaggio e fa stragi terrificanti di uccelli migratori.

PS: Ovviamente non ce l'ho con te, Alberto, e' solo una riflessione generale.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:35

Dynola
Taipan per la tua caccia col flash non ti sarebbe più utile una RX10IV che mi pare abbia il sincro su tutti i tempi


Generalmente lavoro con flash a 1/8 di potenza (per avere tempi di ricarica veloci e poter utilizzare la raffica) con iso intorno ai 2000. La RX10IV è un'ottima macchina ma con un sensore da 1 pollice non avrei una tenuta iso come su una FF.
Comunque con l'A1 mi trovo perfettamente, posso avere un sincro fino a 1/400sec per cui anche le foto in volo all'ombra nel bosco mi vengono bene se inseguo il soggetto nel volo, se invece la fotocamera fosse sul treppiede ferma allora ci vuole necessariamente l'HSS, ma io inseguo sempre.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:40

Roberto essere ambientalisti o animalisti non c'entra molto. La crescita sostenibile è un tema complessissimo, basti guardare ai risultati della COP-26.
Qui si sta parlando di un tema molto specifico e visto comunque che si afferma che non arreca alcun danno ed è un fatto notorio, per cortesia postate riferimenti a studi/ricerche da fonti autorevoli.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:40

se croppi in aps il sinc è 500...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:49

Ad esempio questa è una foto errata (avevo impostato 1/320 invece di 1/400) e si vede l'immagine sdoppiata. Il movimento perfettamente trasversale del soggetto ovviamente ha complicato la situazione.

i.postimg.cc/Kj0GdNC8/DSC09670.jpg

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:54

Qui si sta parlando di un tema molto specifico e visto comunque che si afferma che non arreca alcun danno ed è un fatto notorio, per cortesia postate riferimenti a studi/ricerche da fonti autorevoli.


Alberto, per chi pratica fotografia naturalistica é cosa conclamata non tanto da studi e ricerche ma dall'esperienza sul campo.
Se la vuoi verificare metti qualche seme in un piattino, aspetta un volatile e attiva il flash.
Dalle mie parti si dice che "val più la pratica della grammatica".MrGreen

Tornando "a bomba", avere il syncro a 1/400 é una opportunità IN PIU' (e di conseguenza, il NON averlo é un "minus") che magari non servirà a tutti e neanche sempre ma lo stesso discorso vale anche per diverse altre caratteristiche.

Ottimo l'esempio di Taipan.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:58

Taipan “di giorno” il sincro flash con tempi veloci è una benedizione ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 13:58

Esatto!

Io comunque non sto denigrando la Z9, sto solo dicendo che in una macchina professionale, quindi votata per l'azione, un tempo sincro di 1/200 lo ritengo un limite operativo per me inaccettabile, almeno per alcuni tipi di foto di naturalistica, e l'ho argomentato con esempi.
Forse tra 4 o 5 anni si potrà eliminare l'otturatore meccanico, ma ora a mio parere crea solo un limite.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 14:01

la tua foto se avessi avuto un flash più potente usato depotenziato per avere un lampo più rapido .......

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 14:04

Nella foto il limite non è la potenza del flash, ma il sincro lento. Tra l'altro il flash era già depotenziato, non lo uso quasi mai in TTL, ma in manuale frazionando la potenza.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 14:05

Concordo. Io MAI in TTL ma SEMPRE depotenziato. Altrimenti ti giochi la raffica o quantomeno rischi di giocartela.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me