JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
rispolvero questa discussione dato che siamo tutti quì praticamente. Mi confermate che il miglior compromesso è HE*? Mi pare di aver capito nelle varie recensioni che "ad occhio" la perdita non è visibile ma è solo a livello "matematico", corretto? Onestamente non vedo il motivo per cui riempire hard disk più velocemente se non si nota nessuna differenza.
Buongiorno, da manuale Nikon non si capisce bene, c'è una contraddizione, dice che in ordine decrescente per dimensione file prima la compressione senza perdita, poi l'alta efficienza con stella ed ultima alta efficienza senza stella. Però poi dice che alta efficienza con stella produce immagini migliori di tutti, come è possibile se pesa meno di compressione senza perdita? quindi consigliate compressione ad alta efficienza con la stella? ho capito bene? grazie.https://onlinemanual.nikonimglib.com/z8/it/psm_raw_recording_123.html
Io su Z9 uso solo HE* e da quando uso questa impostazione mi sono scordato la compressione normale, non ho nessun problema e faccio anche recuperi importanti sia su alte che basse luci. Poi non ho mai modo di confrontare i due formati e magari con la compressione normale potrei recuperare qualcosa in più ma il vantaggio di usare parecchi hard disk in meno per l'archiviazione è un grande vantaggio e non torno indietro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.